ITALIANO

La ringraziamo per aver scelto la Wireless MIMO Card, la via più semplice per il Wireless networking. Questo manuale contiene informazioni dettagliate in merito all’installazione e all’utilizzo del prodotto, lo utilizzi come riferimento per qualsiasi problema o informazione.

1 Wireless MIMO Card

La Wireless MIMO Card (IEEE802.11g a 54Mbps), consente ad utenti dotati di apparati wireless di navigare e/o condividere files in piena libertà e sicurezza (grazie anche all'adozione del robusto protocollo WPA/WPA2).

Le 3 antenne (rimovibili R-SMA nella scheda PCI) da 2 dBi e la tecnologia MIMO XR™ permettono inoltre sia una copertura enormemente superiore rispetto alle normali reti IEEE802.11g che un throughput decisamente più uniforme (la presenza di zone morte verrà decisamente ridimensionata).

La tecnologia Packet-Overdrive ™ infine permette di ottenere prestazioni velocistiche importanti rendendo l’apparato ideale anche per le applicazioni più impegnative (streaming Video HD).

Con questo Adapter sarà possibile muoversi all’interno del proprio ufficio o da una stanza all’altra della propria casa senza mai disconnettersi dalla rete. Questo prodotto

ècompatibile con i sistemi Windows® XP/2000/ME/98SE ed è in grado di funzionare in modalità Ad-Hoc (computer-computer), in modalità in Infrastructure (computer ad access point) ed anche in modalità Access Point.

1.1 Come funziona la scheda di rete Wireless

A differenza delle reti LAN le reti Wireless hanno due differenti modalità di funzionamento: infrastructure ed ad-hoc. Nella configurazione Infrastructure una rete WLAN e una rete WAN comunicano tra loro tramite un access point. In una rete ad- hoc i client wireless comunicano tra loro direttamente. La scelta tra le due configurazioni è quindi dettata dalla necessità o meno di mettere in comunicazione una rete wireless con una cablata.

Se i computer collegati alla rete wireless devono accedere a risorse o periferiche condivise sulla rete cablata sarà necessario utilizzare la modalità infrastructure (Figura 2-1). L’ Access Point trasmetterà le informazioni ai client wireless che potranno muoversi all’interno di un determinato raggio di azione. L’impiego contemporaneo di più Access Point permetterà di estendere l’area di copertura del segnale. I client wireless stabiliranno automaticamente il link con il dispositivo che fornisce il segnale migliore grazie alla funzionalità roaming.

11