ITALIANO

La ringraziamo per aver scelto la Wireless MIMO Card, la via più semplice per il Wireless networking. Questo manuale è inteso come una guida rapida, pertanto per ulteriori dettagli sulla configurazione fare riferimento al manuale esteso presenti sul CDRom allegato.

1 Wireless MIMO Card

La Wireless MIMO Card (IEEE802.11g a 54Mbps), consente ad utenti dotati di apparati wireless di navigare e/o condividere files in piena libertà e sicurezza (grazie anche all'adozione del robusto protocollo WPA/WPA2).

Le 3 antenne (rimovibili R-SMA nella scheda PCI) da 2 dBi e la tecnologia MIMO XR™ permettono inoltre sia una copertura enormemente superiore rispetto alle normali reti IEEE802.11g che un throughput decisamente più uniforme (la presenza di zone morte verrà decisamente ridimensionata).

La tecnologia Packet-Overdrive ™ infine permette di ottenere prestazioni velocistiche importanti rendendo l’apparato ideale anche per le applicazioni più impegnative (streaming Video HD).

Con questo Adapter sarà possibile muoversi all’interno del proprio ufficio o da una stanza all’altra della propria casa senza mai disconnettersi dalla rete. Questo prodotto

ècompatibile con i sistemi Windows® XP/2000/ME/98SE ed è in grado di funzionare in modalità Ad-Hoc (computer-computer), in modalità in Infrastructure (computer ad access point) ed anche in modalità Access Point.

1.1 Requisiti di sistema

Prima di procedere con l’installazione del prodotto verificare di disporre dei seguenti requisiti:

ƒPC desktop con uno slot PCI 2.1/2.2 libero (A02-PCI-W54M)

ƒPortatile con uno slot PCMCIA CardBus 32 bit Type II libero (A02-PCM-W54M)

ƒProcessore Intel® Pentium®III 600Mhz o compatibile con 128 MB RAM

ƒSistema operativo Windows 98SE/ME/2000/XP e Linux

ƒ15MB di spazio libero su disco

ƒLettore CD-Rom

Il prodotto è stato testato con kernel 2.4 e 2.6. Atlantis Land non garantisce che il dispositivo funzioni su distribuzioni/kernel diverse da quelle elencate né, dato il vasto numero di combinazioni, potrà offrire supporto. Si invita a tal fine a reperire gli ultimi driver direttamente sul sito del produttore del chipset (www.ralink.com.tw).

9