Guida introduttiva

Nel presente manuale sono incluse spiegazioni sulle funzioni aggiunte dopo l’aggiornamento dell’amplificatore.

Per ulteriori informazioni sul funzionamento dell’amplificatore, fare riferimento anche al manuale delle istruzioni accluso all’amplificatore.

Guida introduttiva

2Modem

Il modem è un dispositivo che consente di scambiare i segnali su Internet utilizzando una connessione a banda larga. Alcuni sono integrati nei router. Per ulteriori informazioni sulla connessione a Internet, rivolgersi al proprio ISP o al negozio di computer.

2Router

Sommario

Guida introduttiva ······························································2, 3

Collegamento a origini diverse··············································3

Informazioni sulle impostazioni di rete ································3

Funzionamento di base······················································4~8

Informazioni addizionali ·························································9

Il router è un dispositivo che serve per connettere contemporaneamente più apparecchiature (computer, l’unità AVC-A11XV/A1XV e così via) a Internet.

Con l’unità AVC-A11XV/A1XV si consiglia di utilizza un router dotato delle seguenti funzioni:

• Server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)

incorporato.

Funzione per assegnare automaticamente l’indirizzo IP del

dispositivo su LAN.

Utilizzo della funzione Network Audio

Funzione radio Internet

 

Funzione server musicale

• Switch 100 base TX incorporato

Quando si connettono più dispositivi, si consiglia di utilizzare un

hub di commutazione incorporato con una velocità di 100 Mbps

o superiore.

Radio Internet indica i programmi trasmessi su Internet. Esistono molte stazioni in tutto il mondo che trasmettono programmi radio su Internet. Tali stazioni sono di diverse dimensioni e di tutti i tipi, alcune gestite da singoli individui, altre da stazioni di trasmissione in onda terrestre.

Mentre le stazioni a onde radio terrestri possono essere ascoltate all’interno di un intervallo raggiunto dalle onde radio, la radio Internet può essere ascoltata in qualsiasi parte del mondo.

Il modello AVC-A11XV/A1XV è dotato delle seguenti funzioni radio Internet:

Le stazioni possono essere selezionate in base a genere e regione.

È possibile preimpostare fino a 56 stazioni radio Internet.

È possibile ascoltare i programmi radio Internet in formato MP3.

È possibile registrare le stazioni radio preferite accedendo all’esclusivo URL della radio Internet DENON utilizzando il browser del computer. (L’amplificatore AV scarica automaticamente le impostazioni di registrazione (circa una ogni due giorni).)

(Questa operazione viene gestita separatamente per ciascuna unità, quindi è necessario registrare un indirizzo MAC o di posta elettronica).

URL esclusivo : http://www.RadioDenon.com

Utilizzare l’indirizzo MAC impiegato al momento dell’aggiornamento dell’amplificatore.

2vTuner

L’elenco di stazioni radio Internet dell’unità AVC-A11XV/A1XV utilizza “vTuner”, un servizio di database di stazioni radio. Tale servizio di database viene modificato e preparato per l’unità AVC- A11XV/A1XV.

L’unità AVC-A11XV/A1XV è dotata di una funzione di riproduzione audio di rete che consente di riprodurre file musicali memorizzato in un computer tramite LAN (local area network).

La funzione di riproduzione audio di rete dell’unità AVC- A11XV/A1XV consente di eseguire la connessione al server utilizzando le seguenti tecnologie:

Windows Media Connect

Linee guida studiate per DLNA

Windows Media DRM 10 (per le periferiche di rete)

Requisiti di sistema

Ènecessario eseguire le operazioni preparatorie descritte di seguito per utilizzare le funzioni radio Internet e server musicale.

2Connessione Internet a banda larga

Ènecessario disporre di una connessione Internet a banda larga per utilizzare la funzione radio Internet dell’unità AVC- A11XV/A1XV.

NOTA:

Per potersi connettere a Internet, è necessario avere sottoscritto un contratto con un provider di servizi Internet (ISP). Per ulteriori informazioni sulla connessione a Internet, rivolgersi al proprio ISP o al negozio di computer. Se si dispone già di una connessione Internet a banda larga, non è necessario sottoscrivere un altro contratto.

2

NOTA:

• Il tipo di router utilizzato varia in base ai diversi ISP. Per

ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio ISP o al negozio di

computer.

2Cavo Ethernet (CAT-5)

Il cavo Ethernet non è in dotazione con l’unità AVC-A11XV/A1XV. Acquistare un cavo della lunghezza richiesta.

2Personal Computer

Installare “Windows Media Connect” sul computer.

Il sistema richiesto per formare un server musicale è descritto di seguito.

1)OS (Sistema operativo): Windows® XP Service pack2

2)Processore:

Processore Intel PentiumII o AMD o simili da 1 GHz o maggiore.

3)RAM:

Consigliati almeno 128 MB, 256 MB o maggiore.

4)Software:

.NET Framework 1.1

5)Browser Internet:

Microsoft Internet Explorer 5.01 o versione successiva

Porta LAN necessaria

Sono necessari almeno 300 MB di spazio libero su disco