Fusibile (10 A)

Durante la riproduzione di un file WMA VBR (velocità di trasmissione variabile) o mentre si procede rapidamente in avanti/all’indietro, è possibile che il tempo di riproduzione trascorso non venga visualizzato correttamente.

*solo per 64 kbps

Nota

Non è supportata la riproduzione dei file WMA riportati di seguito.

file con compressione senza perdita di dati

file protetti da copyright

Informazioni sui file AAC

AAC, l’acronimo di Advanced Audio Coding, è un formato standard di compressione dei file musicali che consente di comprimere i dati audio di un CD fino a circa 1/11* delle dimensioni originali.

Il tag AAC è composto da 126 caratteri.

Durante l’assegnazione di un nome a un file AAC, assicurarsi di aggiungere al nome del file l’estensione “.m4a”.

Durante la riproduzione di un file AAC VBR (velocità di trasmissione variabile) o mentre si procede rapidamente in avanti/all’indietro, è possibile che il tempo di riproduzione trascorso non venga visualizzato correttamente.

*solo per 128 kbps

Nota sul formato AAC

Non è supportata la riproduzione di file protetti da copyright.

iPod (CDX-M50IP/MR50IP)

Èpossibile utilizzare il presente apparecchio con il tipo di connettore dock iPod, iPod photo, iPod mini e iPod nano con le seguenti versioni software. Non è possibile garantire il funzionamento con le versioni precedenti quelle elencate.

iPod di terza generazione: Ver.2.3.0

iPod di quarta generazione: Ver.3.1.1

iPod di quinta generazione: Ver.1.2

iPod photo: Ver.1.2.1

iPod mini: Ver.1.4.1

iPod nano di prima generazione: Ver.1.3

iPod nano di seconda generazione: Ver.1.1

Non sono supportate le funzioni video dell’iPod di quinta generazione e foto dell’iPod photo.

Per gli utenti negli Stati Uniti, per ulteriori informazioni visitare il seguente sito Web: http://www.xplodsony.com

Per eventuali domande o problemi riguardanti l’apparecchio non trattati nel presente manuale, rivolgersi al più vicino rivenditore Sony.

Manutenzione

Sostituzione della pila al litio del telecomando a scheda

In condizioni normali, la pila dura circa 1 anno. (Il ciclo di vita può risultare più breve in funzione delle condizioni di utilizzo.)

Quando la pila si scarica, il raggio d’azione del telecomando a scheda risulta ridotto. Sostituire la pila con una pila al litio CR2025 nuova. L’uso di pile diverse potrebbe comportare il rischio di incendi o esplosioni.

Lato + verso l’alto

2 c 1

Note sulla pila al litio

Tenere la pila al litio fuori dalla portata dei bambini. Se la pila viene ingerita, consultare immediatamente un medico.

Pulire la pila con un panno asciutto per assicurare un perfetto contatto.

Assicurarsi di rispettare la corretta polarità durante l’inserimento della pila.

Non afferrare la batteria con pinze di metallo, in quanto potrebbe verificarsi un corto circuito.

AVVERTENZA

La batteria può esplodere se usata scorrettamente. Pertanto, non deve essere ricaricata, smontata o gettata nel fuoco.

Sostituzione del fusibile

Per la sostituzione del fusibile, assicurarsi di utilizzare un fusibile dello stesso amperaggio di quello indicato sull’originale. Se il fusibile si brucia, controllare i

collegamenti dell’alimentazione e sostituire il fusibile. Se dopo la sostituzione il fusibile si brucia

di nuovo, è possibile che si tratti di un problema interno. In tal caso, rivolgersi al più vicino rivenditore Sony.

continua alla pagina successiva t

19