
Risoluzione dei problemi
Nell’eventualità di un comportamento difettoso di quest’apparecchio, prima di rivolgersi al Rivenditore dove è stato acquistato oppure a un Centro Assistenza TEAC, verificare se il difetto compare nell’elenco che segue e provare a risolverlo come consigliato.
Non arriva la corrente
e Verificare che la spina del cavo d’alimentazione sia inserita a fondo nella presa di rete. Per verificare se c’è corrente nella presa di rete, provare ad inserirvi un altro apparecchio, come un ventilatore o un phon.
Assenza totale di suono
e Verificare i collegamenti all’amplificatore.
eVerificare il funzionamento dell’amplificatore.
La sritta “Power protect” lampeggia sul display ed il
e A causa di sbalzi di tensione l’alimentazione è instabile. Dopo aver atteso qualche istante premere il tasto STANDBY/ON per riaccendere l’apparecchio.
La scritta “Over current” lampeggia sul display.
e Unità esterne di memoria USB che consumano oltre 500 mA possono essere collegate soltanto quando il
Il telecomando non funziona.
e Se le batterie sono scariche, sostituirle.
e Usare il telecomando nel raggio utile (5m) e puntarlo verso il frontale dell’apparecchio.
e Togliere gli ostacoli che si frappongono fra il telecomando e l’apparecchio.
e Se in prossimità dell’apparecchio vi è una luce al neon, spegnerla. e Per gestire il lettore con il telecomando
REMOTE CONTROL del lettore stesso e quelle
e Per gestire il lettore con il telecomando
Lettore CD
Non legge il disco.
e Inserire un disco con l’etichetta verso alto.
e Se il disco è sporco pulire la superficie del disco.
e Se è stato inserito un disco vergine toglierlo ed inserire un disco inciso.
e A seconda del disco,potrebbe non essere possibile leggere
e L’apparecchio non può leggere
Il suono “salta”
e Mettere l’apparecchio in un posto stabile per evitare vibrazioni e scosse.
e Se il disco è sporco pulire la superficie del disco. e Non usare dischi graffiati o danneggiati.
Lettore iPod
Non legge i brani.
e Rimuovere l’iPod dalla presa USB, attendere alcuni secondi e reinserirlo.
e L’aggiornamento del software potrebbe risolvere il problema. Per ottenere quello più recente si prega di visitare il sito della Apple.
Non si riesce a usare l’iPod.
e Verificare che il comando HOLD dell’iPod non sia posizionato su HOLD.
MP3/WMA
Anche premendo il tasto di lettura (y) non si sente alcun suono.
e Verificare che l’unità USB contenga file MP3 o WMA.
e Non è possibile riprodurre file di formato non compatibile (ad esempio file MPEG 1 LAYER 2).
Sul display appare “No title”, “No artist” e “No album”. e I brani musicali non sono provvisti di informazioni di tag ID3.
Con un programma per file MP3 o WMA inserire dal PC il titolo, il nome dell’artista e dell’album che mancano nel file
Sul display appaiono caratteri illeggibili.
e L’apparecchio non è in grado di visualizzare correttamente i simboli e i caratteri a doppio byte (giapponese, cinese e così via). Il nome dei file MP3 e WMA deve essere composto con caratteri alfanumerici.
Qualora non sia possibile ripristinare il normale funzionamento si suggerisce di sfilare la spina dalla presa di rete e di reinserirvela.
Cura
Se le superfici dell’apparecchio si sporcano, per pulirle è sufficiente strofinarle con un panno morbido ed eventualmente inumidito con un liquido di pulizia neutro diluito. Dopo la pulizia si deve rimuovere qualsiasi traccia di liquido. Non si devono usare solventi, benzina né alcol, poiché queste sostanze potrebbero danneggiare le superfici trattate.
50