
Guida ai materiali per la cottura
IT
Durante la cottura, le microonde devono essere in grado di penetrare negli alimenti, senza essere riflesse o assorbite dal piatto.
Per questo, è necessario prestare molta attenzione nella scelta dei materiali per la cottura. Se sui materiali per la cottura è indicata l'idoneità all'uso nel forno a microonde, si possono utilizzare in assoluta sicurezza.
La tabella seguente elenca i vari tipi di materiali per la cottura indicandone l'idoneità all'uso nel forno a microonde.
| Materiali per la cottura | Adatti per | Commenti | |
| 
 | 
 | microonde | 
 | 
| 
 | 
 | 
 | |
| Fogli di alluminio | Possono essere utilizzati in piccole | ||
| 
 | 
 | 
 | quantità per impedire che determinate | 
| 
 | 
 | 
 | aree vengano cotte eccessivamente. | 
| 
 | 
 | 
 | Se il foglio è troppo vicino alla parete | 
| 
 | 
 | 
 | del forno, oppure se ne utilizza una | 
| 
 | 
 | 
 | quantità eccessiva, potrebbero | 
| 
 | 
 | 
 | generarsi archi elettrici. | 
| 
 | 
 | 
 | |
| Piatto per rosolare | Non preriscaldare per più di 8 minuti. | ||
| 
 | 
 | 
 | |
| Porcellana cinese e terracotta | Porcellana, terracotta, terracotta | ||
| 
 | 
 | 
 | porcellanata e porcellana cinese sono | 
| 
 | 
 | 
 | materiali adatti, a meno che non siano | 
| 
 | 
 | 
 | decorati con finiture in metallo. | 
| 
 | 
 | 
 | |
| Poliestere usa e getta | Alcuni alimenti surgelati sono | ||
| piatti in cartone | 
 | confezionati in questi contenitori. | |
| 
 | 
 | 
 | |
| Confezioni tipo  | 
 | 
 | |
| • | Tazze in polistirolo | Possono essere utilizzati per | |
| 
 | 
 | 
 | riscaldare gli alimenti. Un | 
| 
 | 
 | 
 | riscaldamento eccessivo potrebbe | 
| 
 | 
 | 
 | causare la fusione del polistirolo. | 
| • Sacchetti di carta o | Può prendere fuoco. | ||
| 
 | carta di giornale | 
 | 
 | 
| • | Carta riciclata o | Può generare archi elettrici. | |
finiture metalliche
| Materiali in vetro | 
 | 
 | |
| • | Pirofile da tavola | Possono essere utilizzati, se privi di | |
| 
 | 
 | 
 | finiture in metallo. | 
| • Materiali in vetro fine | Possono essere utilizzate per | ||
| 
 | 
 | 
 | riscaldare alimenti o liquidi. Il vetro | 
| 
 | 
 | 
 | fragile potrebbe rompersi o creparsi | 
| 
 | 
 | 
 | se riscaldato improvvisamente. | 
| • | Barattoli in vetro | E' necessario rimuovere il coperchio. | |
| 
 | 
 | 
 | Adatti solo per riscaldare alimenti o | 
| 
 | 
 | 
 | liquidi. | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Metallo | 
 | 
 | 
 | 
| • | Piatti | Possono generare archi elettrici. | |
| • | Lacci per sacchetti | 
 | |
| 
 | da freezer | 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Carta | 
 | 
 | 
 | 
| • | Piatti, tazze, tovaglioli | Per riscaldamento e tempi di cottura | |
| 
 | e carta da cucina | 
 | ridotti. Possono assorbire l'umidità in | 
| 
 | 
 | 
 | eccesso. | 
| • | Carta riciclata | Può generare archi elettrici. | |
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Plastica | 
 | 
 | 
 | 
| • | Recipienti | Particolarmente se in termoplastica | |
| 
 | 
 | 
 | resistente al calore. Alle alte | 
| 
 | 
 | 
 | temperature, alcuni altri tipi di plastica | 
| 
 | 
 | 
 | potrebbero deformarsi o perdere il | 
| 
 | 
 | 
 | colore. Non utilizzare plastica | 
| 
 | 
 | 
 | melamminica. | 
| • | Pellicola | Può essere utilizzata per trattenere | |
| 
 | 
 | 
 | l'umidità. Non deve entrare in contatto | 
| 
 | 
 | 
 | con gli alimenti. Quando si rimuove la | 
| 
 | 
 | 
 | pellicola, prestare attenzione alla | 
| 
 | 
 | 
 | fuoriuscita di vapore caldo. | 
| • | Sacchetti da freezer | 
 | Solo se adatti alla bollitura o alla | 
| 
 | 
 | 
 | cottura in forno. Non devono essere a | 
| 
 | 
 | 
 | tenuta stagna. Forare con una | 
| 
 | 
 | 
 | forchetta, se necessario. | 
| 
 | 
 | 
 | |
| Carta cerata o resistente ai | Può essere utilizzata per trattenere | ||
| grassi | 
 | 
 | l'umidità ed evitare gli schizzi. | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
: Uso consigliato : Uso con cautela : Uso non sicuro
16