
appendice
DIAGNOSI DELLE ANOMALIE
Riferirsi alla tabella che segue in caso il climatizzatore funzionasse in modo anomalo. Così facendo sarà possibile risparmiare tempo ed evitare spese inutili.
| PROBLEMA | SOLUZIONE | 
| 
 | 
 | 
| Quando viene rimesso in | • A causa dei suoi dispositivi di protezione dai sovraccarichi il climatizzatore | 
| funzione il climatizzatore non | non può avviarsi prima che siano trascorsi tre minuti dall’arresto. | 
| si attiva immediatamente. | 
 | 
| 
 | 
 | 
| Il climatizzatore non | • Controllare i collegamenti della linea di alimentazione ed eventualmente | 
| funziona del tutto. | l’inserimento della spina nella presa a parete. | 
| 
 | • Controllare se è intervenuto l’interruttore magnetotermico. | 
| 
 | • Controllare se si è verificata un’interruzione dell’alimentazione. | 
| 
 | • Controllare se è intervenuto il fusibile. | 
| 
 | 
 | 
| La temperatura ambiente | • Controllare se l’apparecchio sta funzionando in modalità di Ventilazione ed | 
| resta immutata. | eventualmente passare ad un’altra modalità utilizzando il pulsante Mode | 
| 
 | del telecomando. | 
| 
 | 
 | 
| Dall’unità interna non | • Controllare se la temperatura desiderata che è stata imposta è superiore | 
| esce aria fredda (calda). | (inferiore) a quella che regna al momento in ambiente) ed eventualmente | 
| 
 | modificare l’impostazione della Temp o utilizzando i pulsanti della | 
| 
 | Temp o  per diminuirla (aumentarla). | 
| 
 | • Controllare se il filtro dell’aria è sporco o intasato. Esso dovrebbe venire | 
| 
 | pulito ogni due settimane. | 
| 
 | • Controllare se l’apparecchio si è arrestato meno di 3 minuti prima. Prima | 
| 
 | che si possa riavviare devono trascorrere almeno 3 minuti dall’arresto. | 
| 
 | 
 | 
| Non è possibile variare la | • Controllare se il funzionamento è in modalità Auto o di Deumidificazione. | 
| velocità del ventilatore. | In tali modalità la selezione della velocità avviene automaticamente. | 
| 
 | 
 | 
| E’ impossibile impostare | • Controllare se è stato premuto il pulsante Set/Cancel del telecomando | 
| il Timer. | dopo avere tentato una precedente impostazione del timer. | 
| 
 | 
 | 
| Durante il funzionamento | • Controllare se il climatizzatore sta funzionando in un locale fumoso o se | 
| nel locale si avvertono | il cattivo odore entra dall’esterno. Fare funzionare per qualche tempo il | 
| odori sgradevoli. | climatizzatore in Ventilazione ed aprire le finestre per arieggiare il locale. | 
| 
 | 
 | 
| Il climatizzatore emette | • I gorgoglii avvertiti potrebbero essere dovuti alla circolazione del | 
| dei gorgoglii. | refrigerante nel climatizzatore. Lasciare funzionare il climatizzatore per | 
| 
 | qualche tempo nella modalità selezionata. | 
| 
 | 
 | 
| Dal deflettore orizzontale | • Controllare se il climatizzatore è stato lasciato funzionare per molto tempo | 
| gocciola dell’acqua. | con il deflettore orizzontale rivolto verso il basso. In questo caso la | 
| 
 | formazione di condensa potrebbe essere stata provocata dalla differenza | 
| 
 | tra la temperatura ambiente e la temperatura di mandata dell’aria. | 
| 
 | 
 | 
| Il telecomando non | • Controllare se le batterie sono scariche. | 
| funziona. | • Controllare se le batterie sono installare correttamente. | 
| 
 | • Controllare che il sensore dei segnali del telecomando non sia bloccato da | 
| 
 | qualche oggetto. | 
| 
 | • Controllare se nei pressi dell’unità interna si trova una fonte luminosa | 
| 
 | costituita da lampade fluorescenti o al neon che disturbino la trasmissione | 
| 
 | dei segnali del telecomando. | 
| 
 | 
 | 
| Il display dell’unità | • Questo NON E’ UN CODICE D’ERRORE, ma il sistema ci sta avvisando | 
| interna mostra la | che sta effettuando un regolare ciclo sbrinamento (rimozione del ghiaccio | 
| scritta “dF” durante | sulla batteria di scambio termico dell’unità esterna). Al termine dello | 
| il funzionamento in | sbrinamento la scritta “dF” scomparirà automaticamente. | 
| riscaldamento | 
 | 
| 
 | 
 |