Introduzione
In una fase di sviluppo intenso, gli ingegneri die svi-
luppo della AKG hanno realizzato, basandosi sulle
più recenti conoscenze tecniche, un microfono che,
grazie alle sue caratteristiche di trasmissione, sod-
disfa le elevate esigenze della tecnica digitale.
L’elettronica di questo nuovo microfono percorre
nuove strade nella tecnica di preamplificazione ed è
la chiave per soddisfare le esigenze estremamente
elevate che la tecnica digitale richiede dalle tecnolo-
gie confinanti.
Le specifiche tecniche che ne risultano sono certa-
mente uniche nel settore dell’attuale tecnica micro-
fonica e rivestiranno un ruolo guida anche per gli
standards futuri.
I seguenti elementi sono disponibili:
C 480 B comb-ULS/61, microfono cardioide a con-
densatore
C480 B, modulo di alimentazione/preamplificazione
CK61-ULS, capsula cardioide a condensatore
CK62-ULS, capsula omnidirezionale a condensatore
CK63-ULS, capsula ipercardioide a condensatore
CK69-ULS, capsula a condensatore a tubo di fucile
Les caratteristiche principali sono le sequenti:
Particolare linearità riguardo alla risposta in fre-
quenza, ed ai dati elettrici di trasmissione
pochissimo rumore proprio
alta sicurezza d’impiego
distorsioni proprie minime
ridotto consumo di corrente
straordinaria stabilità nel tempo
interruttore incorporato per una preattenuazione
di 0e –10 dB
interruttore integrato per enfatizzare la preampli-
ficazione di 6dB.
attenuatore incorporato dei bassi con inserzione
del filtro a 70Hz e 150 Hz.
La transconduttanza del filtro ammonta in tutti i
casi a 12dB/ottava
l’alimentazione è possibile con ogni tipo d’ali-
mentazione phantom secondo DIN45596
32