![](/images/backgrounds/23591/23591-5035x1.png)
![](/images/backgrounds/23591/23591-5035xi2.png)
•Il funzionamento dei pulsanti è spiegato nelle figure della tabella sottostante.
• è utilizzato per indicare che un indicatore viene visualizzato per l’operazione corrispondente.
•Alcuni suggerimenti e note correlati vengono illustrati in “Ulteriori informazioni sull’unità” (vedere le pagine 14 e 15).
Premere leggermente.
Premere ripetutamente.
Premere uno deidue.
Tenere premuto fino ad ottenere la risposta desiderata.
Premere e tenere premuti i due pulsanti contemporaneamente.
![](/images/backgrounds/23591/23591-5035xi4.png)
Se si preme M MODE, l’unità passa alla modalità funzioni e i pulsanti numerici funzionano come pulsanti funzioni.
Es.: Quando il pulsante numerico 2 funge da pulsante per la funzione MO (mono).
Spia conteggio alla rovescia
Per tornare a utilizzare questi tasti con le loro funzioni originali dopo aver premuto
M MODE, non premere nessuno dei tasti per 5 secondi fino a che non viene cancellata la modalità di funzionamento, oppure premere di nuovo M MODE.
“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95”
INDICE
Pannello di comando —Operazioni preliminari........................... | 5 |
Operazioni di base ......................................................... | 5 |
Operazioni con la radio........................... | 6 |
Operazioni RDS FM................................. | 7 |
Ricerca del programma RDS FM preferito .................... | 7 |
Operazioni con i dischi............................ | 9 |
Riprodurre un disco nell’unità principale ..................... | 9 |
Regolazioni del suono............................ | 10 |
Impostazioni generali — PSM ............... | 11 |
Manutenzione....................................... | 13 |
Ulteriori informazioni sull’unità............. | 14 |
Guida e rimedi in caso di problemi di |
|
funzionamento.................................... | 16 |
Specifiche.............................................. | 17 |
Fare attenzione alle impostazioni del volume:
I dischi emettono un rumore di fondo inferiore a confronto con altre sorgenti. Abbassare
il volume prima di riprodurre un disco per evitare di danneggiare gli diffusori con l’aumento improvviso del livello di uscita.
Per motivi di sicurezza...
•Evitare di alzare eccessivamente il volume in quanto così facendo si escludono i rumori esterni e si rende pericolosa la guida.
•Dovendo effettuare manovre complicate, usare l’avvertenza di fermare la vettura.
Temperatura all’interno della vettura...In caso di parcheggio prolungato della vettura in zone particolarmente calde o fredde, prima di accendere l’apparecchio attendere che la temperatura all’interno dell’auto si sia stabilizzata.
ITALIANO
3