
Istruzioni obbligatorie
Queste istruzioni per l'uso sono state realizzate per consentire un utilizzo rapido e sicuro dell'apparecchio. Di seguito vengono fornite brevi indicazioni sulla modalità di lettura delle istruzioni.
•Prima di mettere in funzione l'apparecchio, leggere interamente le istruzioni prestando particolare attenzione alle indicazioni sulla sicurezza.
•Queste istruzioni d'uso sono destinate a persone con conoscenze tecniche sugli apparecchi descritti. Se non si ha alcun tipo di esperienza con questo tipo di apparecchio, richiedere l'aiuto di esperti.
•Tenere a portata di mano tutta la documentazione fornita con l'apparecchio per poterla consultare se necessario. Conservare la prova d'acquisto per eventuali garanzie.
•Se si presta o si vende l'apparecchio, includere anche la relativa documentazione.
•Per eventuali danni derivati dalla mancata osservanza di queste istruzioni d'uso, il produttore declina ogni responsabilità.
Istruzioni per la sicurezza
Utilizzo appropriato
Questo apparecchio è destinato al taglio in direzione longitudinale e trasversale di legno massiccio, laminato, truciolato, paniforte e simili materiali in legno.
Per segare i pezzi rotondi, utilizzare solo i dispositivi di bloccaggio idonei per evitare che ruotino a causa del movimento rotatorio della lama.
Qualsiasi altro utilizzo non è idoneo e, quindi, non è consentito. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni causati da un utilizzo non conforme alla destinazione prevista. Eventuali modifiche apportate all'apparecchio oppure l'uso di parti non collaudate e autorizzate dal produttore possono provocare danni imprevisti durante il funzionamento.
Istruzioni generali per la sicurezza
•Durante l'uso dell'apparecchio, osservare le seguenti istruzioni relative alla sicurezza per evitare eventuali pericoli per le persone e/o danni materiali.
•Osservare in particolare le istruzioni relative alla sicurezza contenute nelle singole sezioni.
•All'occorrenza applicare le disposizioni di legge e le norme antinfortunistiche vigenti per l'uso e la manipolazione delle seghe circolari.
Pericolo generico
•Tenere sempre in ordine l'ambiente di lavoro per evitare il rischio di incidenti causati da oggetti fuori posto.
•Agire con la massima attenzione badando bene alle azioni svolte e ragionando sempre. Evitare di azionare l'apparecchio in momenti di scarsa concentrazione.
•Tenere in debita considerazione gli effetti dell'ambiente circostante. Provvedere ad una buona illuminazione.
•Evitare di assumere posizioni anomale, lavorando sempre in situazioni di stabilità e di equilibrio.
•Per i pezzi lunghi utilizzare supporti adeguati.
•Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di liquidi o gas infiammabili.
•Questo apparecchio può essere azionato e utilizzato soltanto da coloro che conoscono bene le seghe circolari e sono consapevoli, in qualsiasi momento, dei pericoli connessi all'utilizzo delle stesse.
•Le persone sotto i 18 anni d'età possono utilizzare il presente apparecchio soltanto nell'ambito dell'addestramento professionale e sotto la supervisione di un istruttore.
•Tenere lontano dall'ambiente di lavoro il personale non autorizzato e in particolare i bambini. Durante il funzionamento, verificare che nessuno tocchi l'apparecchio e/o il cavo di alimentazione.
•Non sovraccaricare l'apparecchio e usarlo esclusivamente con la potenza indicata nella
18 sezione Dati tecnici.
Pericolo di scosse elettriche
• Non esporre mai l'apparecchio alla pioggia. Non utilizzarlo in ambienti umidi o bagnati.
•Durante l'uso dell'apparecchio, evitare il contatto del corpo con elementi muniti di messa a terra (ad esempio corpi riscaldanti, tubi, fornelli, frigoriferi).
•Utilizzare il cavo di alimentazione esclusivamente per gli scopi a cui è destinato.
Pericolo di ferimento e contusione sulle parti mobili
•Prima di mettere in funzione l'apparecchio, verificare che siano montati tutti i dispositivi di protezione.
•Tenersi sempre a una distanza sufficiente dalla lama della sega. Se necessario, utilizzare strumenti di alimentazione ausiliari. Durante il funzionamento tenersi a distanza sufficiente dagli elementi strutturali in azione.
•Attendere l'arresto della lama della sega prima di rimuovere trucioli, resti di legno, ecc. dall'area di lavoro.
•Non esercitare mai una pressione laterale per frenare la lama della sega.
•Prima di qualsiasi intervento di manutenzione scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
•Prima di accendere l'apparecchio (ad esempio dopo gli interventi di manutenzione) verificare che nel suo interno non siano rimasti degli utensili di montaggio o degli accessori.
•Non lasciare l'apparecchio acceso quando non viene utilizzato.
•Pericolo di tagli anche con utensili da taglio fermi
•Per sostituire gli utensili da taglio, utilizzare i guanti.
•Conservare le lame in modo che nessuno possa ferirsi.
Pericolo di contraccolpi dei pezzi da segare
(il pezzo da segare rimane impigliato nella lama colpendo l'operatore)
•Lavorare solo con il coprilama regolato in modo corretto.
•Non tenere gli oggetti da segare in posizione inclinata.
•La lama deve essere adatta al materiale del pezzo da segare.
•Segare i pezzi sottili o a parete sottile utilizzando solo lame a denti fini.
•Utilizzare sempre lame affilate.
•In caso di dubbio, controllare l'eventuale presenza di corpi estranei (ad esempio chiodi oppure viti) nei pezzi.
•Segare soltanto pezzi di dimensioni adatte a consentire un blocco sicuro durante le operazioni di taglio.
•Non segare mai più pezzi contemporaneamente, neppure fasci composti da più elementi, per evitare il pericolo di infortuni causati dal trascinamento incontrollato di uno di tali elementi mediante la lama.
•Attendere l'arresto della lama della sega, quindi rimuovere trucioli, resti di legno, ecc. dall'area di lavoro.
Pericolo di trascinamento
•Durante l'uso, prestare molta attenzione per evitare che parti del corpo o di indumenti rimangano impigliate tra i componenti in rotazione. Si sconsiglia pertanto di indossare cravatte, guanti e indumenti con maniche larghe; in caso di capelli lunghi, raccoglierli sotto una retina di protezione.
•Non segare mai pezzi su cui si trovino
-funi,
-corde,
-nastri,
-cavi o
-fili metallici o elementi contenenti tali materiali.
Pericolo causato da protezione personale insufficiente |
| |
• Munirsi di paraorecchie. |
| |
• Indossare occhiali protettivi. |
| |
• Utilizzare una mascherina parapolvere. |
| |
• Indossare indumenti da lavoro adeguati. | 19 | |
• Durante i lavori all'aperto si consiglia l'uso di calzature antiscivolo. | ||
|