Il Collegamento Immediato dei Resolv 40a

Nota:

prima di effettuare i collegamenti ed accendere il sistema, ricordate la regola per i finali di potenza (e per i monitor

amplificati) “L'ULTIMO DA ACCENDERE È IL PRIMO DA SPEGNERE”. Quando accendete il vostro sistema, assicuratevi che

tutti i cavi siano collegati, accendete il mixer e qualsiasi altro apparecchio collegato e per ultimi accendete i Resolv 40a.

Quando è ora di spegnere, spegnete per primi i Resolv 40a e poi il mixer e gli altri apparecchi collegati.

Il collegamento dei Resolv 40a va effettuato tramite gli

Ingressi RCA del pannello posteriore

le

semplici istruzioni qui sotto per il collegamento immediato alle uscite di cabina di reg

ìa (control room) di una consolle di

registrazione standard.

Usando il cavo da 18 “gauge per la Cassa Acustica di Estensione in dotazione, collegate il lato Negativo del cavo al

terminale Nero ed il suo lato Positivo al terminale Rosso del monitor di Destra.

Collegate poi il lato Negativo del cavo al terminale Nero ed il lato Positivo al terminale Rosso del monitor di Sinistra.

Nota:

quasi tutti i cavi non schermati per cassa acustica dispongono di una segnalazione del connettore negativo. Per evitare

problemi di cancellazione di fase, assicuratevi di mantenere le corrette connessioni positive e negative nel camblaggio di tutto

l'intero sistema.

Chiudete completamente le uscite generali del mixer.

Collegate le uscite sinistra e destra di Control Room (Cabina di Regìa) del mixer agli ingressi della Resolv 40a di

Destra.

Regolate il controllo di Volume in ingresso dei Resolv 40a in posizione a ore 2”.

Inviate un segnale audio (per esempio, musica da un CD) dal mixer ed alzatene le uscite di Control Room fino ad

ottenere un livello di ascolto confortevole.

 

 




 

 




 

   
  
 
 
 
    
   

 



















 


 


 



































 


 

 


 


 

















































 


 





 



 


 
 
 
 










 










 










 










 










 










 















  



 


 





 





 





 



     
 


























 
 
 
 




Il Collegamento dei Resolv 40a

ITALIANO

51