



Caratteristiche
Riproduzione multidisco e sintonizzatore AM/FM
Il modello
(DVD, VCD, CD,
sintonizzatore AM/FM, tutto in un solo lettore.
Amplificatore incorporato a 5+1 canali
Il lettore
Super Digital Sound Master
Grazie a una nuova tecnologia di audio digitale (calibrazione automatica dei suoni, campo sonoro magico e cuffia magica) realizzata in collaborazione con l'azienda giapponese DiMagic Co., Ltd., è possibile ottenere suoni ancora più vivi e ad alta sensibilità.
Logo sonoro
Quando si accende l'apparecchio, i diffusori emettono un logo sonoro per avvertire che l'unità è ottimizzata per la riproduzione del disco.
Funzione salvaschermo TV
Il lettore
Il lettore
Funzione risparmio energetico
Il lettore
Display personalizzato dello schermo TV
Il lettore



Sommario
PREPARAZIONE |
|
Norme per la sicurezza | 1 |
Precauzioni per la sicurezza | 2 |
Caratteristiche | 3 |
Note sui dischi | 5 |
Descrizione | 7 |
COLLEGAMENTI |
|
Collegamento dei diffusori | 11 |
Collegamento delle antenne FM e AM (MW/LW) | 13 |
Collegamento del video al televisore | 14 |
Collegamento di componenti esterni | 15 |
Prima di utilizzare il lettore di DVD | 17 |
FUNZIONAMENTO |
|
Riproduzione di un disco | 18 |
Visualizzazione delle informazioni relative al disco | 19 |
Controllo del tempo rimasto | 20 |
Riproduzione lenta/veloce | 21 |
Salto di scene/canzoni | 22 |
Ripetizione playback | 23 |
Playback ripetizione | 24 |
Funzione Angolazione | 25 |
Funzione di zoom | 26 |
Selezione della lingua per l'audio/sottotitoli | 27 |
Passaggio diretto a una scena/canzone | 28 |
Uso del menu del disco | 29 |
Uso del menu Title | 30 |
IMPOSTAZIONE |
|
Impostazione della lingua | 31 |
Impostazione del tipo di schermo TV | 33 |
Impostazione del controllo genitori (livello di classificazione) | 35 |
Impostazione della password | 37 |
Impostazione dello sfondo | 39 |
Impostazione della modalità dei diffusori | 41 |
Impostazione del tono di prova | 42 |
Impostazione del tempo di ritardo | 43 |
Impostazione della qualità dell'audio | 45 |
Impostazione della compressione DRC (Dynamic Range Compression) | 47 |
Impostazione della calibrazione audio automatica | 49 |
Modalità Surround dal vivo | 51 |
Modalità Dolby Pro Logic II | 53 |
Effetto Dolby Pro Logic II | 54 |
FUNZIONAMENTO DELLA RADIO |
|
Ascolto della radio | 55 |
Preimpostazione delle stazioni | 56 |
La funzione RDS: Descrizione | 57 |
VARIE |
|
Funzioni di uso pratico | 59 |
Azionamento del televisore con il telecomando | 61 |
Prima di rivolgersi al servizio di assistenza | 63 |
Norme per il maneggiamento e la conservazione dei dischi | 65 |
Specifiche | 66 |
Nota sulla terminologia | 67 |
Note | 68 |
PREPARAZIONE
3 | 4 |