MENU

 

DESCRIZIONE

 

 

 

Auto diagnosi

<Test immagine>

 

 

In caso di problemi di visualizzazione dell'immagine, eseguire il test pertinente. Verificare il colour

 

 

pattern sullo schermo per vedere se il problema persiste.

 

 

• <Sì> : Se il test pattern non compare oppure presenta disturbi, selezionare <Sì>. Potrebbe

 

 

essersi verificato un problema con il televisore. Contattare il call center Samsung per richiedere

 

 

assistenza.

 

 

• <No> : Se il test pattern è visualizzato correttamente, selezionare <No>. Potrebbe essersi

 

 

verificato un problema con i dispositivi esterni. Controllare lo stato dei collegamenti. Se il

 

 

problema persiste, consultare il manuale dell'utente dei dispositivi esterni.

 

<Test audio>

 

 

In caso di problemi di audio, eseguire il test pertinente. Controllare l'audio riproducendo un test

 

 

melodico attraverso le casse del televisore.

 

 

• <Sì> : Se durante l'esecuzione del test audio il suono proviene da un solo altoparlante,

 

 

selezionare <Sì>. Potrebbe essersi verificato un problema con il televisore. Contattare il call

 

 

center Samsung per richiedere assistenza.

 

 

• <No> : Se è possibile ascoltare il suono dagli altoparlanti, selezionare <No>. Potrebbe essersi

 

 

verificato un problema con i dispositivi esterni. Controllare lo stato dei collegamenti. Se il

 

 

problema persiste, consultare il manuale dell'utente dei dispositivi esterni.

 

• <Informazioni sul segnale (solo canali digitali)>

 

 

Diversamente dai canali analogici, la cui qualità di ricezione può variare da molto disturbata a

 

 

chiara, i canali digitali (HDTV) sono caratterizzati da una perfetta qualità oppure dalla totale

 

 

mancanza di ricezione. Non è quindi possibile sintonizzare i canali digitali. Per migliorare la

 

 

ricezione dei canali digitali disponibili è tuttavia possibile regolare l'antenna.

 

 

Se il misuratore della potenza del segnale indica che il segnale è debole, regolare

 

 

fisicamente l'antenna per aumentare il segnale. Continuare a regolare l'antenna fino a

 

 

trovare la posizione migliore per ricevere il segnale in modo ottimale.

 

 

 

Aggiornamento sof-

<Tramite USB>

tware

 

Inserire un’unità USB contenente l’aggiornamento del firmware scaricato dal sito samsung.com nel

 

 

televisore. Fare attenzione a non disattivare l'alimentazione o rimuovere l'unità USB mentre

 

 

l'aggiornamento è in corso. Al termine dell'aggiornamento del firmware, il televisore si spegnerà e

 

 

riaccenderà automaticamente. Verificare la versione del firmware dopo avere effettuato

 

 

l'aggiornamento (la nuova versione avrà un numero superiore rispetto alla precedente.)

 

 

Al termine dell'aggiornamento del software, le impostazioni video e audio modificate torneranno

 

 

alle impostazioni predefinite di fabbrica. Si consiglia di scrivere le impostazioni in modo da poterle

 

 

facilmente ripristinare dopo l’aggiornamento.

 

<Tramite canale>

 

 

Aggiorna il software mediante il segnale trasmesso.

 

<Aggiornamento mod Standby>

 

 

Per continuare l'aggiornamento del software a televisore acceso, selezionare on premendo il tasto

 

 

▲ o ▼. 45 minuti dopo l'ingresso in modalità Standby, viene effettuato un aggiornamento

 

 

manuale. Poiché l'alimentazione dell'unità si attiva internamente, lo schermo LED potrà attivarsi

 

 

per breve tempo. Questo fenomeno può continuare per più di un'ora, fino al termine

 

 

dell'aggiornamento software.

 

<Software alternativo>(Backup)

 

 

In caso di problemi con il nuovo firmware che possano influenzare il regolare funzionamento del

 

 

prodotto, è possibile ripristinare la versione precedente del software.

• Qualora la versione del software sia stata cambiata, sullo schermo comparirà la versione corrente.

E' possibile passare dal software corrente al software alternativo mediante ‘Software alternativo’.

Uso del prodotto

3-5