Shure manual Microfoni lavalier SM93 e WL93

Models: WL93

1 12
Download 12 pages 53.27 Kb
Page 10
Image 10
Microfoni lavalier SM93 e WL93

Microfoni lavalier SM93 e WL93

I modelli Shure WL93 e SM93 sono microfoni lavalier subminiatura omnidirezionali a condensatore a elettrete. Si appuntano facilmente sugli abiti e sono ideali per le trasmissioni televisive, le rappresentazioni teatrali e l'uso con impianti di amplificazione, grazie al loro design non appariscente e alla risposta in frequenza appositamente realizzata per impieghi di questo tipo. Entrambi i modelli presentano un piccolo elemento microfonico che fornisce un suono pieno e chiaro, comparabile a quello di microfoni molto più grandi.

Il modello WL93, studiato per l'uso con radiosistemi, va collegato direttamente a un radiotrasmettitore Shure Body-Pack. Il modello SM93, studiato per l'uso con sistemi cablati, comprende un pream- plificatore collegabile a connettori audio professionali a tre piedini (XLR), richiede alimentazione phantom e funziona a tensioni com- prese tra 11 e 52 V c.c., in conformità alle norme DIN e IEC sull'ali- mentazione phantom.

MONTAGGIO DEL MICROFONO

I fermagli per cravatte e la staffa di montaggio in dotazione al WL93 e al SM93 consentono di portare il microfono in svariati modi. Per ottenere una ripresa ottimale è consigliabile appuntarlo sul petto. Si ottiene un suono di alta qualità anche portando il microfono tra i capelli, attaccandolo con dei punti agli indumenti o fissandolo a uno strumento acustico, quale una chitarra.

Fermaglio da cravatta. A molla, si aggancia facilmente alla cra- vatta, a un bavero, alla camicetta o alla camicia. Il microfono va fissato a scatto nella staffa di montaggio del fermaglio. Il fermaglio doppio in dotazione al modello SM93 consente il montaggio si- multaneo di due microfoni.

Staffa a cucitura. Si cuce direttamente a un indumento (Figura 1). Usate un filo scuro o chiaro, in modo da abbinarne il colore a quel- lo della staffa.

CARATTERISTICHE

Microfono lavalier, esecuzione subminiatura; dimensioni adatte

 

all'uso in teatri, trasmissioni TV, applicazioni video, film e con im-

 

pianti di amplificazione.

• Dispositivi di fissaggio piccoli, non appariscenti.

• Suono pieno e chiaro, comparabile a quello di microfoni più

 

grandi.

Risposta in frequenza ampia e regolare, con guadagno studiato

 

per l'uso con il microfono sul petto.

INDUMENTO Manual background

MICROFONO

STAFFA

FILO

• Attenuazione alle basse frequenze controllata, per ridurre il rumo-

 

re della sala e degli indumenti a bassa frequenza.

Bassa distorsione e ampia gamma dinamica.

Diagramma polare omnidirezionale uniforme.

Preamplificatore (SM93) agganciabile alla cintura o in vita.

Ampio intervallo delle tensioni di alimentazione del preamplifica-

 

tore di potenza (SM93).

VERSIONI

 

Versione

Cavo

Colore

 

WL93

1,2 m

Cavo e microfono neri, opachi,

 

 

 

SM93

 

 

con accessori neri

 

 

 

 

WL93-6

1,8 m

 

 

 

 

 

 

WL93T

1,2 m

Cavo e microfono marrone

 

 

 

chiaro, opachi, con accessori

 

WL93-6T

1,8 m

 

 

 

marrone chiaro

COLLEGAMENTI

 

Collegate il connettore miniatura maschio, a quattro piedini (TA4M) del cavo microfonico 93 al preamplificatore in dotazione (SM93) o a un radiosistema Shure Body-Pack (WL93).

NOTA: non collegate il microfono 93 direttamente a un mixer sen- za utilizzare il preamplificatore in dotazione o un sistema Bo- dy-Pack.

MONTAGGIO A CUCITURA

FIGURA 1

MONTAGGIO DEL PREAMPLIFICATORE SM93

Usate il fermaglio da cintura, a molla, per agganciare il preamplifi- catore a una cintura, a una gonna o a una fascia in vita oppure all'interno di una tasca.

ANTIVENTO

L'antivento in schiuma poliuretanica in dotazione riduce il rumore indesiderato del vento quando si usa il microfono all'aperto.

ALIMENTAZIONE DEL PREAMPLIFICATORE SM93

Il preamplificatore in dotazione al modello SM93 è alimentabile con una qualsiasi sorgente di alimentazione phantom a tensione com- presa tra 11 e 52 V c.c., quale l'alimentatore Shure modello PS1A.

IMPEDENZA DEL PREAMPLIFICATORE SM93

Per ottenere gamma dinamica massima e distorsione minima, usate un'impedenza di carico uguale o maggiore di 800 Ω. Si pos- sono utilizzare carichi inferiori, fino a 150 Ω, ma ne conseguirebbe una riduzione del livello di clipping (limitazione) in uscita. Si noti che l'alimentatore stesso può aggiungere un carico al microfono (3300 Ω nel caso del modello Shure PS1A).

USO DI ALTRI PREAMPLIFICATORI O DI SISTEMI BODY-PACK

Se collegate il microfono 93 a un apparecchio DIVERSO da un ra- diosistema Shure Body-Pack o dal preamplificatore in dotazione al modello SM93, accertatevi che esso generi una tensione di + 5 V

c.c.regolata (40 μA min.) al piedino 2 del connettore del microfono, come illustrato nella figura 2.

10

Page 10
Image 10
Shure manual Microfoni lavalier SM93 e WL93