
Informazioni sull’altoparlante
• NON collegare un carico d’impedenza con un’impedenza totale inferiore al rating minimo dell’amplificatore per evitare danni alla strumentazione.
• NON collegare altoparlanti con una capacità totale inferiore al rating di uscita dell’amplificatore per evitare danni alla strumentazione.
• SPEGNERE SEMPRE l’alimentazione prima di collegare o scollegare altoparlanti.
• Utilizzare SOLO cavi per casse di diametro 18 o più pesanti (16 o 14) per i collegamenti ad altoparlanti. I cavi schermati
per strumenti NON funzioneranno e potrebbero danneggiare la strumentazione.
• Collegare SOLO un amplificatore a ogni carico d’impedenza. Due amplificatori collegati a un carico unico NON funzioneranno e potrebbero danneggiare
la strumentazione.
Servirsi dei rating di impedenza e alimentazione sull’amplificatore e sulle casse per capire se una determinata combinazione di casse è adatta all’amplificatore. NOTA: Tutte le casse SWR® come anche molte altre del resto, saranno collegate in parallelo (NON in serie) fra di loro (collegamento a margherita). Queste informazioni valgono quindi solamente per le
configurazioni di casse in parallelo.
L’illustrazione delle casse fornisce i calcoli di carico di impedenza totali per le diverse combinazioni di impedenza delle casse (Ω=ohms). Il carico d’impedenza ideale (impedenza totale) corrisponde al rating minimo di impedenza dell’amplificatore.
Lavorare a valori inferiori al rating di impedenza minima dell’amplificatore potrebbe surriscaldare l’amplificatore e provocare danni. Lavorare a valori superiori rispetto al
rating di impedenza minima dell'amplificatore, seppure sicuro, riduce la potenza massima dell’amplificatore.¬
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Altro punto da prendere in considerazione: è possibile ottenere lo stesso carico di impedenza totale del gruppo ![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da diverse combinazioni di impedenze delle casse (vedi immagine). Se ogni cassa nel gruppo ha la stessa impedenza, ogni cassa riceverà lo stesso quantitativo ![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
di potenza dall’amplificatore. Comunque sia, se le
impedenze non sono tutte uguali, le casse con impedenza più bassa riceveranno più potenza. Se si collega ad esempio
una cassa 8Ω e una 16 Ω e a un amplificatore in uscita da 30 watt, la cassa a 8Ω riceverà all’incirca 20 dei watt totali (e produrrà lo stesso suono di quella a 16 ohm). TSi tratta di informazioni importanti da prendere in considerazione quando
si analizzano le diverse configurazioni e le posizioni delle casse.
Per informazioni più dettagliate e suggerimenti sul posizionamento di amplificatori e casse (oltre che per un’analisi delle questioni relative all’impedenza e alla potenza), consultare l’area Support del sito web SWR: www.swramps.com.
Specifiche tecniche
TIPO: |
| PR 761 |
|
|
NUMERO PARTI: |
| 4420500010 (120V, 60Hz) | 4420503010 (240V, 50Hz) AUS | |
|
| 4420504010 (230V, 50Hz) UK | 4420506010 (230V, 50Hz) EUR | |
|
| 4420507010 (100V, 50Hz) JPN |
|
|
CONSUMO ENERGETICO: |
| 575W |
|
|
POWER AMP: | IMPEDENZA MINIMA: | 4Ω |
|
|
| POTENZA IN USCITA: | 160W RMS in 4Ω @ < 1% THD, 1kHz |
| |
PRE AMP: | IMPEDENZA IN INGRESSO: | 4.7MΩ (ingresso 1/4"); 20kΩ (ingresso XLR) |
| |
SENSIBILITÀ A MASSIMA POTENZA: | 9mΩ (ingresso 1/4"); 900ìΩ (ingresso XLR) |
| ||
CONTROLLI DI TONO: |
| manopola regolazione frequenza a ±15dB |
| |
COMPRESSIONE: | RAPPORTO: | 1:1 a 20:1 |
|
|
EFFECTS LOOP: | SEND IMPEDANCE: | 1kΩ |
|
|
| IMPEDENZA DI RITORNO: | 10kΩ |
|
|
USCITA DI LINEA BILANCIATA: | SEND IMPEDANCE: | 50Ω |
|
|
SPEAKERS: | WOOFER: | Eminence Neo 10" 4 ohm (0076017000) |
| |
| TROMBA: | Eminence 8 ohm (0067254000) |
|
|
DIMENSIONI: | ALTEZZA | 19.5 in (49.5 cm) | LARGHEZZA: 15 3/8 in (39 cm) | PROFONDITÀ: 14.5 in (36.8 cm) |
WEIGHT: |
| 26.5 lb (11.6 kg) |
|
|
Le specifiche possono essere soggette a variazioni senza alcun preavviso.
◊ | ◊ | 21 |