Audio Analogue SRL maestro owner manual Funzioni Specifiche DEL Telecomando

Page 12

FUNZIONI SPECIFICHE DEL TELECOMANDO

NOTES ON THE USE OF THE STANDBY FUNCTION PARTICOLARITÀ SULL’USO DELLA FUNZIONE STANDBY

13

A/B Repeat. Continuous repeat of any part of a CD is accomplished by the A/B funcion. To select the CD part to be repeated, go to the beginning of the section using the ( and ( keys on the remote control, then press the A/B key once. The “Ae symbol will appear on the display. Then, reach the final point of the section to be repeated and press the “A/B” key again. The “B” letter will complete the “AeB” symbol and the repeat will begin. To defeat the A/B repeat, press the A/B key again or stop the CD.

Shuffle Play. Shuffle play means that the tracks in the CD or in the program are played in random sequence. To enable the shuffle play press the SHUFFLE button on the remote control. To defeat the shuffle play press the SHUFFLE button again or stop the disc by pressing the STOP button.

Selezione della visualizzazione del tempo. Normalmente, il display visualizza il tempo trascorso dallíinizio della lettura del brano attuale. Se il pulsante TIME viene premuto una volta, il simbolo “TOTAL” appare alla sinistra del simbolo “TIME” ed il tempo trascorso dallíinizio del CD o del programma viene visualizzato. Se il pulsante viene premuto ancora, il simbolo “REM” compare tra “TOTAL” e “TIME” viene visualizzato il tempo rimasto sull'intero disco. Con una terza pressione, il display normale viene ripristinato ed i simboli “TOTAL” e “TIME” scompaiono.

Tastierino Numerico. È possibile selezionare direttamente i brani dall’1 al 9 usando il pulsante corrispondente. Oltre il brano 9, occorre premere i tasti delle cifre che compongono il numero della traccia entro qualche secondo. Esempio: per scegliere il brano 15, premere “1” e subito dopo “5”.

Programmazione. Un programma è una lista di brani. Quando viene memorizzato un programma nel CD player, solo le tracce contenute nel programma possono essere riprodotte, finchè il programma non viene cancellato premendo il pulsante STOP con il CD già fermo. Per creare un programma, fermare il CD ed effettuare le seguenti operazioni:

2 premere il pulsante PROGRAM sul telecomando: a questo punto il simbolo “PROGRAM” comparirà sul display, il contatore di traccia indicherà il numero di tracce finora selezionate, mentre il contatore del tempo indicherà il tempo totale di durata del programma;

3 ripetere i passi 1 e 2 fino a che tutte le tracce desiderate saranno inserite nel programma. Durante la programmazione il simbolo “PROGRAM” lampeggia. Al termine della programmazione il simbolo ”PROGRAM” cessa di lampeggiare. A questo punto,

Ëpossibile premere ancora il pulsante PROGRAM per scorrere la lista delle tracce selezionate nel programma. Non è necessario che le tracce vengano selezionate nello stesso ordine con cui compaiono nel CD: per esempio, se si desidera riprodurre prima la traccia 9 e poi la 5 è sufficiente inserire nel programma la traccia 9 prima della traccia 5. La funzione di scansione delle tracce non è attiva quando è presente un programma. Scansione automatica del CD. È possible ascoltare i primi secondi di ciascuna traccia contenuta nel CD premendo il pulsante SCAN sul telecomando. Alla fine della scansione, o quando viene premuto STOP, il CD si arresta. È possibile anche interrompere la scansione, continuando quindi la lettura di un certo brano, premendo ancora il pulsante SCAN.

Ripetizione di una parte qualsiasi del CD. È possibile selezionare una qualunque porzione di un CD tramite la funzione A/B. Portarsi sul punto iniziale della sezione da

telecomando. Sul display apparirà il simbolo “Ae. Raggiungere il punto finale della sezione da ripetere e premere ancora il pulsante A/B. Sul display la lettera B completerà il simbolo “AeB” e inizierà la ripetizione. Per terminare la ripetizione premere ancora il pulsante A/B o terminare la riproduzione premendo il pulsante STOP. Riproduzione in sequenza casuale. Shuffle significa che le tracce nel CD vengono lette in ordine casuale. Per attivare questa funzione, premere il pulsante SHUFFLE sul telecomando. Per terminare la risproduzione in ordine casuale, premere ancora il pulsante SHUFFLE o terminate la lettura del CD premendo il pulsante STOP.

Even though the standby facility is designed to alIow the player to be left powered-up continuously and therefore already "warmed up" and ready to give its best, we advice you to disconnect the player from mains if unattended for a Iong time. This is to avoid the risk of damage arising from mains survoItages (Iightning).

Benché la funzione di standby serva a lasciare il lettore continuamente acceso e quindi sempre "caldo" e pronto a dare il meglio, consigliamo di sconnetterlo dall'alimentazione di rete in caso di un periodo prolungato di inutilizzo. Questo serve a ridurre il rischio di danni derivanti da sbalzi di tensione (fulmini, etc.) sull'alimentazione di rete.

Image 12
Contents Audio Analogue Data dacquisto Audio Analogue Installation InstallazioneControls Comandi MaestroS P L AY D I S P L AY Connections CollegamentiInterruttore D’ACCENSIONE Remote Control TelecomandoOperation Funzionamento Functions Specific to the Remote Control A C KFunzioni Specifiche DEL Telecomando BURN-IN RodaggioSpecifications Specifiche Tecniche Channel Separation / Separazione dei canaliSafety Precautions and Maintenance Precauzioni PER LA Sicurezza E ManutenzioneTroubleshooting SymptomRicerca Guasti SintomoSoundpleasure

maestro specifications

Audio Analogue SRL has long been recognized in the audio industry for its dedication to high-quality sound reproduction and meticulous craftsmanship. The Audio Analogue SRL Maestro is a notable addition to their lineup, embodying the brand's commitment to audio excellence while integrating advanced technologies.

At the heart of the Maestro is its powerful integrated amplifier, which showcases a robust design engineered to deliver an impressive performance. The amplifier utilizes high-quality components, including high-end capacitors and precision resistors, ensuring minimal distortion and incredible sound clarity. This results in a dynamic audio experience that is capable of driving a wide range of speakers with ease, making it an ideal choice for both audiophiles and casual listeners alike.

One of the standout features of the Audio Analogue SRL Maestro is its innovative Class A operation mode. This technology provides a warm and rich sound signature, characteristic of Class A amplification, while also maintaining efficiency. By optimizing power output and thermal management, the Maestro achieves a perfect balance between sound quality and operational reliability.

The Maestro also incorporates a sophisticated digital-to-analog converter (DAC), which facilitates seamless integration with various digital sources, including computers and streaming devices. This DAC supports high-resolution audio formats, allowing music lovers to enjoy their favorite tracks in studio-quality fidelity. The inclusion of multiple digital inputs, such as USB and optical connections, further enhances versatility, enabling easy connectivity to a variety of audio sources.

In addition to its technical prowess, the Maestro boasts a striking aesthetic appeal. Its sleek and modern design showcases a high-quality aluminum chassis, which not only enhances durability but also minimizes resonance for a purer sound. The user-friendly interface includes a well-organized front panel with a clear display, making it intuitive to navigate through different settings and options.

For those who prioritize customization, the Audio Analogue SRL Maestro offers a range of selectable sound modes and tonal adjustments, allowing listeners to tailor their audio experience to their personal preferences. Whether it's for critical listening or background music, the Maestro is designed to adapt to a variety of listening environments.

Overall, the Audio Analogue SRL Maestro stands as a testament to the brand's legacy of excellence in audio engineering. Its combination of advanced technologies, superior sound quality, and elegant design makes it a compelling choice for anyone seeking to elevate their home audio experience. With the Maestro, Audio Analogue continues to push the boundaries of what is possible in high-fidelity audio.