
4.Se necessario, variare leggermente la posizione del mi- crofono senza allentare la vite a testa piatta.
5.Collegare un cavo audio al connettore integrale XLR.
EFFETTO DI PROSSIMITÀ
Nei microfoni unidirezionali, come il modello BETA 56A, la risposta alle basse frequenze aumenta progressivamente da 6 a 10 dB a 100 Hz quando il microfono si trova ad una distanza di circa 6 mm dalla sorgente sonora. Questo fenomeno, noto come effetto di prossimità, può essere utilizzato per creare un suono più potente e caldo. Per evitare suoni esplosivi a basse frequenze durante l’uso ravvicinato, la risposta del microfono ai toni bassi si attenua gradualmente. Ciò consente un controllo maggiore ed è di ausilio nel servirsi dell’effetto di prossimità.
COLLOCAZIONE DEGLI ALTOPARLANTI
Per ottenere la massima reiezione dei suoni indesiderati, collocare gli altoparlanti di controllo del palcoscenico o quelli dell’impianto di diffusione sonora al pubblico ad un angolo di 60_ rispetto all’asse posteriore del microfono, non direttamente dietro di esso (vedi Figura 1). Prima della rappresentazione, controllare sempre l’allestimento del palcoscenico per verificare la collocazione ottimale del microfono e degli altoparlanti di controllo.
| ALTOPARLANTI DI | 180° | 
 | 
| 
 | ALTOPARLANTE | |
| CONTROLLO | 
 | |
| 
 | DI | |
| 
 | 
 | |
| 120° | 120° | DIFFUSIONE SONORA | 
| AL PUBBLICO | 
90°90°
0°
COLLOCAZIONE SUGGERITA DEGLI ALTOPARLANTI
FIGURA 1
DATI TECNICI
Tipo
Dinamico (bobina mobile)
Risposta in frequenza
Da 50 a 16.000 Hz (vedi Figura 2).
NOTA: il grafico che segue mostra la risposta lungo l’asse ad una distanza di 60 cm da una sorgente sonora uniforme. In una specifica applicazione la risposta può variare, a se- conda della posizione del microfono.
| DB | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| RELATIVA, | +10 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 3 mm | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | 0 | 25 mm | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| RISPOSTA | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |
| 
 | 51 mm | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |
| 
 | 
 | 0.6 m | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | 20 | 50 | 100 | 200 | 500 | 1,000 | 2,000 | 5,000 | 10,000 | 20,000 | 
FREQUENZA, HZ
TIPICA RISPOSTA IN FREQUENZA
FIGURA 2
Diagramma polare
A supercardioide con simmetria rotazionale rispetto all’asse del microfono, uniforme con la frequenza (vedi Figura 3).
| 
 | 180o | 
 | 
 | 180o | 
 | 
| 150o | 150o | 
 | 150o | 150o | 
 | 
| 120o | 
 | 120o | 120o | 
 | 120o | 
| 90o | 
 | 90o | 90o | 
 | 90o | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | ||
| 
 | 
 | 
 | 
 | ||
| 60o | 60o | 60o | 60o | ||
| 
 | 
 | 
 | 
 | ||
| 30o | 30o | 
 | 30o | 30o | 
 | 
| 
 | 0 | 
 | 
 | 0 | 
 | 
| 
 | 250 Hz | 
 | 
 | 2500 Hz | 
 | 
| 
 | 500 Hz | 
 | 
 | 6300 Hz | 
 | 
| 
 | 1000 Hz | 
 | 
 | 10000 Hz | 
 | 
TIPICI DIAGRAMMI POLARI
FIGURA 3
Livelli di uscita (a 1.000 Hz)
Tensione a circuito aperto: 
Impedenza
Valore nominale: 150 W (290 W effettivi) per il collegamento a ingressi microfonici con bassi valori nominali di impedenza.
Relazione di fase
Una pressione positiva sul diaframma produce una tensio- ne positiva al piedino 2 rispetto al piedino 3.
Connettore
Connettore audio professionale a tre piedini (tipo XLR ma- schio).
Contenitore
Corpo in metallo pressofuso con smaltatura 
Adattatore regolabile e bloccabile per supporto
Incorporato, con blocco dinamico, regolabile per 180_ con filettatura standard 
| VITE A | 180_ | 
| TESTA PIATTA | 
ADATTATORE
 SUPPORTO
 SUPPORTO
ADATTATORE INCORPORATO PER SUPPORTO BETA 56A
FIGURA 4
Peso netto
468g
CERTIFICAZIONI
Contrassegnabile con il marchio CE. Conforme alla direttiva europea sulla compatibilità elettromagnetica 89/336/CEE. Conforme ai criteri sulle prestazioni e alle prove pertinenti specificati nella norma europea EN 55103 (1996) parti 1 e 2, per ambienti residenziali (E1) e industriali leggeri (E2).
ACCESSORI IN DOTAZIONE
Adattatore per filettatura (Euro) da 5/8 a 3/8 di poll. 95A2050
Fodero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26A21
OPTIONAL
Schermo paravento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A1WS Cavo, 7,6 m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C25E, C25F
RICAMBI
Cartuccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . R174 Gruppo griglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . RK320 Gruppo spina (connettore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90F1984
10