
lavaggio di un carico di biancheria
Determinare la capacità di carico
Non sovraccaricare la lavabiancheria; in caso contrario, il bucato può risultare non perfettamente lavato. Usare la tabella sottostante per determinare la capacità di carico per il tipo di bucato da effettuare.
| Tipo di tessuto | Capacità di carico | 
| 
 | 
 | 
| Modello | WF0806 / WF0804 / WF0802 | 
| 
 | 
 | 
| Cotone | 
 | 
| - sporco medio/leggero | 8,0 kg | 
| - sporco intenso | 
 | 
| 
 | 
 | 
| Sintetici | 3,0 kg | 
| 
 | 
 | 
| Jeans | 3,0 kg | 
| 
 | 
 | 
| Trapunte/Lenzuola | 2,0 kg | 
| 
 | 
 | 
| Indumenti outdoor | 2,0 kg | 
| 
 | 
 | 
| Lana | 2,0 kg | 
| 
 | 
 | 
• Se il carico del bucato è sbilanciato (sul display compare “UE”), ridistribuire uniformemente il carico.
Un carico sbilanciato riduce l'efficienza della centrifuga.
•In caso di lavaggio di lenzuola o trapunte è possibile, in caso contrario l'efficienza della centrifuga potrebbe non essere soddisfacente.
•Per lenzuola e trapunte si consiglia una capacità di carico non superiore a 2 kg.
Inserire i reggiseni (lavabili in lavatrice) in una retina (in vendita separatamente).
•Durante il lavaggio, i ferretti dei reggiseni possono fuoriuscire dal tessuto provocando danni all'apparecchio. Per questo motivo, si
consiglia di inserire questi capi in una retina a maglie strette.
• Capi leggeri o di piccole dimensioni come calze, guanti, collant
e fazzoletti possono restare intrappolati nel cestello. Prima del lavaggio collocarli in una retina a maglie strette.
Non utilizzare la lavabiancheria con il cestello vuoto. In caso
ATTENZIONE contrario, potrebbero verificarsi vibrazioni anomale tali da spostare la lavabiancheria e causare incidenti o lesioni.
INFORMAZIONI SUL DETERSIVO E GLI ADDITIVI
Quale detersivo utilizzare
Il detersivo da utilizzare dipende dal tipo di tessuto da lavare (cotone, sintetico, delicato, lana), dal colore, dalla temperatura di lavaggio e dal grado e dal tipo di sporco. Utilizzare sempre detersivi a basso contenuto di sapone, studiati appositamente per lavabiancherie automatiche. Seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore riguardo al peso del bucato, il grado di sporco e la durezza dell’acqua della zona di residenza. Se non si conoscono le caratteristiche di durezza dell'acqua della propria zona, chiedere agli enti competenti.
Non utilizzare detersivo indurito o solidificato poiché possono rimanerne tracce nel ciclo di risciacquo. In questo caso, il risciacquo potrebbe non essere ottimale oppure potrebbe provocare una fuoriuscita del prodotto dalla vaschetta.
30_ lavaggio di un carico di biancheria