DeLonghi DCG600, DCG601 introduzione, descrizione dell’apparecchio, funzionamento del macinacaffé

Models: DCG601 DCG600

1 20
Download 20 pages 18.9 Kb
Page 18
Image 18

introduzione

Grazie per aver scelto De’Longhi!

Da oltre cent'anni De’Longhi è rinomata per il suo design italiano innovativo e stilisticamente elegante. Ciascuno dei nostri prodotti è creato con particolare cura per il dettaglio. I nostri articoli non sono solo belli ma anche funzionali e robusti. In De’Longhi l‚attenzione al cliente è al centro della nostra attività. Un design accurato: ecco la nostra filosofia.

Conosceteci meglio…visitate il sito www.delonghi.com dove potete trovare le linee complete dei nostri prodotti.

prima di usare l’apparecchio per la prima volta

Appoggiare la confezione su un’ampia superficie resistente e in piano. Aprire con cura la confezione, estrarre il macinacaffé e rimuovere tutto il materiale di imballaggio e la documentazione. Togliere tutte le eventuali etichette o gli adesivi dal macinacaffé. Per ripulire tutta la polvere depositatasi durante la procedura di imballaggio è possibile passare l’unità con un panno pulito e inumidito. Asciugare a fondo l’unità. Non immergere il macinacaffé in acqua o in altri liquidi. Pulire il recipiente per i chicchi di caffé lavandolo con acqua tiepida e detersivo delicato. Sciacquare e asciugare a fondo. Non utilizzare detersivi forti o abrasivi. (Per istruzioni dettagliate, vedere la sezione “Pulizia del macinacaffé” all’interno di questo manuale). Tenere tutti i sacchetti di plastica fuori dalla portata dei bambini.

descrizione dell’apparecchio

coperchio

recipiente per i chicchi di caffé impostazioni per la macinazione indicatore dell’impostazione

spie indicatrici del numero di tazze di caffè selezionato

tasto di alimentazione

tasto per diminuire il numero di tazze impostato tasto acceso/spento (‘Start/Stop’)

tasto per aumentare il numero di tazze impostato blocco di sicurezza per il recipiente dei chicchi di caffé

bocchetta di uscita del caffè macinato corpo motore

avvolgicavo

spazzolino per la pulizia

blocco di sicurezza per il recipiente del caffé macinato recipiente per il caffé macinato

coperchio del recipiente per il caffé macinato

funzionamento del macinacaffé

Collocare il macinacaffé su unna superficie in piano, lontano dai bordi.

1Svolgere la lunghezza desiderata di cavo e inserire la spina solo in una presa elettrica di 120V / 60Hz.

2Togliere il coperchio dal macinacaffé e versare i chicchi di caffé nel recipiente. Rimettere il coperchio, assicurandosi di inserirlo a fondo sul macinacaffé.

3Ora installare il recipiente per il caffé macinato e il suo coperchio.

4Selezionare la regolazione desiderata per macinare il caffè. A titolo di guida, impostare il selettore su Fine per il caffé espresso, Medio per le caffettiere napoletane e Grosso per macchine elettriche a filtro. Ruotare in senso orario il recipiente dei chicchi di caffé per impostare la macinazione più fine, oppure in senso anti-orario per una macinazione più grossa. L’indicatore del livello di macinazione sul corpo del macinacaffé deve allinearsi rispetto al contrassegno di macinazione desiderato sul recipiente per i chicchi di caffé.

5Selezionare il numero di tazze di caffè desiderato. Questo numero è solamente indicativo, poiché dipende dal gusto personale, dal tipo e dal grado di tostatura del caffè nonché dal grado di macinazione selezionato.

15

Page 18
Image 18
DeLonghi DCG600, DCG601 manual introduzione, descrizione dell’apparecchio, funzionamento del macinacaffé