-Max. (temperatura più bassa).

L’impostazione della temperatura deve essere commisurata:

-alla temperatura dell’ambiente in cui è ubicato l’apparecchio;

-alla quantità di alimenti contenuti nell’apparecchio;

-alla frequenza di apertura dell’apparecchio.

Si consiglia di impostare una temperatura media. In breve tempo, riuscirete a stabilire con cura l’impostazione migliore per il Vostro fabbisogno attraverso un’osservazione precisa.

5Spie luminose (FIG. 4)

Se il Vostro apparecchio dispone di spie luminose, queste avranno i seguenti significati a seconda dell’illuminazione:

-spia verde = CONTROL (controllo)

L’apparecchio è collegato all’alimentazione elettrica ed è in funzione.

La spia verde deve essere sempre accesa se l’apparecchio è collegato all’alimentazione elettrica ed è inserito. La presenza di questa condizione è di particolare importanza in quanto in caso di cadute di tensione la spia rossa e la spia gialla perdono la loro funzione e non possono segnalarVi nulla.

-rossa = ALARM (allarme)

Temperatura interna troppo elevata

L’illuminazione della spia rossa può essere provocata da diverse condizioni, vale a dire:

￿￿prima messa in funzione dell’apparecchio;

￿￿rimessa in funzione dopo lo sbrinamento;

￿￿inserimento di alimenti freschi.

In tali casi, l’illuminazione della spia rossa è normale. La spia si spegne automaticamente quando la temperatura all’interno ha raggiunto ca. -15°C.

Inserire (se presente) l’interruttore di SUPERCONGELAMENTO (FIG. 4). (Disinserirlo al massimo dopo 24 ore o quando la spia rossa si è spenta)

In ogni caso, aprire l’apparecchio possibilmente solo quando la spia rossa si è spenta.

Se tuttavia la spia rossa resta illuminata anche dopo 12- 24 ore, è possibile che sia presente un guasto vero e proprio.

A questo scopo, fare riferimento al capitolo:

“Ricerca guasti/Cause/Rimedi” all’interno delle presenti

-gialla = l’interruttore di SUPER-CONGELAMENTO è inserito e la funzione del termostato è annullata.

Il compressore esercita la sua funzione di raffreddamento fino a quando l’interruttore di SUPERCONGELAMENTO viene di nuovo disinserito.

6Allarme acustico

Nel caso in cui l’apparecchio ne sia dotato, insieme all’illuminazione della spia rossa viene emesso un segnale di allarme acustico. Questo si disinserisce automaticamente se si inserisce l’interruttore di

SUPERCONGELAMENTO.

3

7Messa in funzione dell’apparecchio

1.Rimuovere l’apparecchio dall’imballaggio..

2.Rimuovere le parti in polistirolo nel vano compressore (se presenti).

3.Rimuovere dal vano interno dell’apparecchio tutta la documentazione e gli accessori eventualmente presenti.

4.Pulire il vano interno con acqua tiepida addizionata di aceto ed asciugarlo a fondo con uno straccio.

5.Chiudere l’apparecchio.

6.Inserire la spina nella presa.

7.Mettere in funzione l’apparecchio ruotando verso destra il regolatore della temperatura (FIG. 4)

(inizialmente, ruotare completamente il regolatore verso destra, nella posizione max.).

(La spia verde e la spia rossa si illuminano)

8.Laddove presente, inserire l’interruttore di SUPERCONGELAMENTO (anche la spia gialla si accende).

9.Non aprire l’apparecchio per ca. 4 ore o fino a quando la spia rossa non si è spenta in modo che il vano interno possa creare il freddo necessario.

10.A questo punto è possibile inserire gli alimenti a congelazione rapida (alimenti comprati già congelati). (A tale proposito si veda il capitolo “Altezza massima di caricamento”).

11.Al più tardi dopo 24 ore disinserire nuovamente l’interruttore

di SUPERCONGELAMENTO.

12.Se desiderate congelare alimenti freschi e quindi non già congelati, procedere come indicato nel capitolo “Congelamento/Conservazione di alimenti freschi”.

Attenzione!

Non congelare bottiglie contenenti bevande. Il liquido si dilata durante la fase di congelamento e la bottiglia può scoppiare.

Non conservare mai recipienti contenenti sostanze esplosive (accenditori a gas, benzina, etere o similari) nel vano di congelamento dell’apparecchio.

In caso di conservazione di prodotti di congelazione rapida occorre assolutamente seguire le istruzioni del produttore riportate sulla confezione dell’alimento.

Gelati e ghiaccioli devono essere degustati allo stato congelato solo pochi minuti dopo la rimozione dall’apparecchio per evitare ferite alle labbra ed alla lingua (abrasioni epidermiche). Per la stessa ragione, evitare di toccare le pareti interne ghiacciate con le mani bagnate.

Si consiglia di consumare immediatamente i prodotti scongelati o semi-scongelati. In linea generale, se ne sconsiglia il ri-congelamento.

8Congelamento/Conservazione di alimenti freschi

Quasi tutti i prodotti freschi possono essere congelati e conservati nel Vostro apparecchio.

Abbiamo pertanto creato una tabella dei prodotti che vengono più frequentemente congelati dietro indicazione dei possibili periodi di conservazione e del materiale di avvolgimento da preferirsi (si veda “Tabella di conservazione” all’interno delle presenti istruzioni per l’uso).

Prima di inserirli nell’apparecchio, identificare i prodotti freschi sulle relative confezioni, in quanto - in caso di

Page 31
Image 31
Hyundai BD-203GB, BD-318A, BD-146G, BD-143GAA manual Spie luminose FIG, Allarme acustico, Messa in funzione dell’apparecchio

BD-143GB, BD-100GB, BD-203GAA, BD-103GB, BD-103GAA specifications

The Hyundai BD-318A, BD-203GB, BD-146G, BD-143GAA, and BD-146GAA are part of Hyundai's prestigious lineup of construction equipment, especially tailored to meet the demands of modern construction and heavy-duty applications. Each model boasts distinct features and technologies that enhance performance, safety, and efficiency.

The Hyundai BD-318A is a robust machine known for its powerful performance in various conditions. It is equipped with a strong engine that provides high torque and excellent fuel efficiency. The BD-318A’s advanced hydraulic system ensures smooth operation and precise control, allowing operators to perform complex tasks with ease. The spacious cabin design enhances operator comfort, featuring ergonomic controls and excellent visibility.

Moving on to the BD-203GB, this model stands out for its versatility and adaptability. It is engineered for both urban and off-road environments, making it ideal for diverse construction projects. The BD-203GB features an advanced telematics system that monitors machine performance and health in real time. This technology not only helps in preventative maintenance but also optimizes operational efficiency by providing operators with critical data.

The BD-146G is designed with productivity in mind. With its enhanced lift capacity and stability, this model is perfect for lifting heavy loads with confidence. The cutting-edge suspension system further ensures smooth operation over rough terrain. Safety is prioritized with features such as a rollover protective structure (ROPS) and advanced braking systems that give operators peace of mind while working.

Similarly, the BD-143GAA reflects Hyundai's commitment to safety and efficiency. It incorporates a state-of-the-art engine that complies with the latest emissions regulations, making it an environmentally friendly choice. The updated hydraulic technology enhances its overall performance and reduces operational costs.

Lastly, the BD-146GAA combines power and efficiency, boasting a rugged design suited for tough job sites. This model excels in fuel efficiency, reducing the total cost of ownership while delivering exceptional performance. With user-friendly controls and an intuitive dashboard, it allows operators to focus on their work without distractions.

In summary, the Hyundai BD-318A, BD-203GB, BD-146G, BD-143GAA, and BD-146GAA represent the pinnacle of engineering in construction equipment. Their main features, advanced technologies, and specific characteristics contribute to enhanced performance, safety, and overall efficiency, making them indispensable tools for modern construction projects. The continuous innovations by Hyundai ensure that their machines not only meet but exceed the expectations of their users.