Italliano

Operazioni con il timer (vedere le pagine da 16 e 17)

Se viene scollegato il cavo di alimentazione o nel caso in cui manchi la corrente, l’impostazione del timer verrà annullata. Sarà necessario impostare nuovamente prima l’orologio, quindi il timer.

Se il timer di spegnimento viene impostato dopo che è stata avviata la riproduzione della sorgente selezionata tramite il timer giornaliero, l’impostazione del timer giornaliero viene cancellata.

Localizzazione dei guasti

In caso di problemi con il sistema, prima di rivolgersi all’assistenza tecnica controllare se l’elenco presente contiene la soluzione al problema.

Dati generali:

Le regolazioni o le impostazioni vengono cancellate improvvisamente prima di completare l’operazione.

]Esiste un limite di tempo, quindi è necessario ripetere la

procedura.

Èimpossibile eseguire alcune operazioni.

] Il microprocessore incorporato non funziona correttamente a causa di interferenze elettriche esterne. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa e collegarlo nuovamente.

Èimpossibile utilizzare il telecomando per gestire il sistema.

] Il segnale del telecomando incontra un ostacolo prima di raggiungere il sensore sul sistema.

] Le batterie sono scariche.

Non si sente alcun suono.

] I collegamenti dei diffusori non sono corretti o sono allentati.

] Le cuffie sono collegate.

Operazioni con la radio:L’ascolto di trasmissioni è disturbato da interferenze.

]I collegamenti delle antenne non sono corretti o sono

allentati.

]L’antenna a telaio AM è troppo vicina al sistema.

]L’antenna FM non è stata estesa e posizionata correttamente.

Operazioni con i dischi:È impossibile riprodurre il disco.

]Il disco è capovolto. Reinserire il disco nel lettore con

l’etichetta rivolta verso l’alto.

Non viene visualizzato il tag ID3 di un disco MP3.

]I tag ID3 sono disponibili nella versione 1 e 2. Questo sistema può mostrare solo i tag ID3 versione 1.

I gruppi e le tracce MP3 non vengono eseguiti nel modo previsto.

]L’ordine di esecuzione viene determinato al momento della registrazione del disco e dipende dall’applicazione di scrittura.

L’audio del disco non viene riprodotto in modo omogeneo.

]Il disco è graffiato o sporco.

Non è possibile aprire o chiudere il cassettino.

]Il cavo di alimentazione non è collegato alla rete elettrica.

]Il blocco bambini è attivo (vedere pagina 15).

Operazioni con il timer:Il timer giornaliero non funziona.

]Il sistema è stato acceso al momento dell’attivazione del timer. Il timer funziona solo quando viene spento il sistema.

Manutenzione

Per ottenere le migliori prestazioni dal sistema, mantenere i dischi ed i meccanismi puliti.

Manipolazione dei dischi

Per rimuovere il disco dalla custodia, tenerlo per il bordo e premere leggermente nel foro centrale.

Non toccare la superficie lucida del disco; non piegarlo.

Dopo l’uso, riporre il disco nella custodia per evitare di danneggiarlo.

Fare attenzione a non graffiare la superficie del disco.

Evitare l’esposizione alla luce solare diretta, a temperature estreme e all’umidità.

Per pulire il disco:

Pulire il disco con un panno morbido con un movimento diretto dal centro verso il bordo.

Pulizia del sistema

Eliminare le macchie con un panno morbido. Se il sistema è molto sporco, pulirlo con un panno inumidito con una soluzione di acqua e detergente neutro e ben strizzato; quindi asciugare con un panno asciutto.

Per evitare di deteriorare, danneggiare o rimuovere la vernice dal sistema, fare attenzione a quanto segue:

– NON usare panni ruvidi.

– NON deve essere pulito con eccessiva forza.

– NON usare solvente o benzina.

– NON utilizzare sostanze volatili, per esempio insetticidi.

– NON lasciare plastica o gomma a contatto con le superfici dell’unità per lungo tempo.

Per rimuovere le schermature dei diffusori:

ForoProiezioni

Griglia del diffusore

19