
Corpo (massa)
Punta (segnale)
Corpo (massa)
Punta (segnale)
Corpo (massa) Punta (segnale)
Punti di
saldatura
Vista di fronte
XLR Maschio
Calza (1)
Caldo (2)
Freddo (3)
Corpo (massa)
Punta (segnale)
Segnale (punta)
Corpo (massa)
Massa
Punta (segnale)
Anello (segnale)
Segnale (anello)
Freddo (Pin 3)
Punti di
saldatura
Vista di fronte
XLR Maschio
Calza (1)
Caldo (2) Calza
Freddo (3)
Calza
Caldo Caldo
Freddo Freddo XLR Femmina
Calza (1) Caldo (2)
Freddo (3)
Punti di
saldatura
Vista di fronte
Punta (segnale)
Corpo (massa) Massa
Segnale (punta)
Segnale (punta)
Segnale (punta)
Segnale (punta)
Corpo (massa)
Massa Massa
Massa
Punta (segnale)
Anello (segnale)
Anello (segnale) Segnale (anello)
Segnale (anello) Segnale (anello)
Segnale (anello)
Punta (segnale)
Segnale
Segnale Segnale
Massa Corpo (massa)
Massa
Massa
Punta (segnale)
Corpo (massa)
Segnale
Massa
dB300a - Guida al Cablaggio
I Collegamenti Dei dB300a
Esistono molti modi di interfacciare i dB300a per rispondere ad un gran numero di possibili applicazioni. I
dB300a dispongono di ingressi ed uscite sia bilanciati che sbilanciati per cui è possibile effettuare collega-
menti di segnali sia bilanciati che sbilanciati.
Cavo Sbilanciato da 1/4” a RCA
Cavo Bilanciato da XLR a XLR
Cavo Bilanciato TRS da 1/4” a 1/4”
Cavo Sbilanciato da 1/4” a 1/4”
Cavo Bilanciato da XLR a 1/4”
ITALIANO
60