Avvio della modalità di registrazione

Uso della guida alle funzioni di ripresa ( )

Questa modalità consente di scattare foto in maniera corretta e fornisce soluzioni ad eventuali problemi che l’utente dovessero incontrare.

La guida mette a disposizione dell’utente:

una funzione da utilizzare in caso di messa a fuoco difficoltosa

una funzione da utilizzare in caso di condizioni di ripresa non stabili

una funzione da utilizzare quando il filmato viene girato in condizioni di luce insufficiente

una funzione da utilizzare per regolare la luminosità

una funzione da utilizzare per regolare il colore

Guida Riprese

Guida Riprese

Funzioni da usare se l’immagine non è a fuoco

Funzioni per evitare le sfocature

Funzioni da usare in presenza di poca luce Funzioni per regolare la luminosità Funzioni per regolare il colore

Pressione del pulsante

Sinistra/Destra

Premere il pulsante OK

Guida Riprese

Funzioni da usare se l’immagine non è a fuoco Ver. messa a fuoco: puls. di scatto a 1/2

Con soggetti a più di 80cm

Con soggetti a meno di 80cm

Mette a fuoco i volti

Pressione del pulsante

Sinistra/Destra

Premere il pulsante OK

Guida Riprese

1/2

Per verificare la messa a fuoco premere il pulsante di scatto a metà

- Verde: OK

- Rosso: Non a fuoco

Cambia

Elenco guida

IndietroCambiaIndietroEsercitazione

Premendo il pulsante Su

Pressione del

pulsante Su/Giù

 

 

 

Guida Riprese

2/2

 

 

 

Quando la messa a fuoco è OK

 

Premere il pulsante

 

 

premere e scattare. Se l’immagine

 

 

 

non è a fuoco premere il pulsante

 

dell’otturatore

 

Premere il pulsante OK

di scatto a metà.

 

L’esercizio inizia

 

 

 

premendo lo scatto.

 

 

 

 

Elenco guida

 

Indietro

Esercitazione

[una funzione da utilizzare in caso di messa a fuoco difficoltosa]

22