Tasto Fn

Misurazione : In mancanza di condizioni di esposizione ottimali, è possibile modificare il metodo di misurazione per scattare foto più luminose.

- MULTI

: L'esposizione viene calcolata in

 

 

 

 

 

 

 

base alla media della luminosità

 

 

 

 

 

 

 

 

riscontrata tra le varie parti

 

 

 

 

dell'immagine. Con questo calcolo

 

 

 

 

tuttavia si conferisce un maggior

 

 

 

 

MISURAZIONE

 

 

peso alle aree centrali dell'immagine

 

 

 

 

 

 

 

 

rispetto a quelle periferiche. Questa

 

 

 

opzione è adatta ad un utilizzo generico.

 

 

- SPOT

: la luce viene tarata soltanto rispetto all'area che contiene la

 

crocetta rossa, al centro dell'LCD. Utilizzare questo tipo di

 

misurazione quando l'esposizione del soggetto in posizione

 

centrale è corretta, indipendentemente dalla luce di sfondo.

- CENTRO

: L'esposizione verrà calcolata in base alla media dell'illuminazione

 

disponibile nell'area immagine. Il calcolo, tuttavia, propenderà in

 

favore del centro dell'area immagine. Questo tipo di esposizione è

 

adatto a ritrarre oggetti di piccole dimensioni come fiori o insetti.

Se il soggetto non si trova al centro dell'area di messa a fuoco, evitare di utilizzare la misurazione spot; in caso contrario si potrebbero ottenere immagini sovraesposte o sottoesposte. Meglio usare la funzione di compensazione dell'esposizione.

ISO : Quando si scattano foto è possibile selezionare la sensibilità ISO.

La velocità, ovvero la sensibilità specifica alla luce, di una fotocamera è calcolata in ISO.

- AUTO : La sensibilità della fotocamera varia automaticamente in base all'illuminazione o alla luminosità del soggetto.

- 80, 100, 200, 400, 800, 1000

ISO

 

:Maggiore è il valore ISO e maggiore sarà la

sensibilità alla luce della fotocamera e, di conseguenza, maggiore risulterà la capacità di scattare foto in condizioni di scarsa illuminazione. L'aumento del valore ISO comporta un maggiore livello di imperfezione, con conseguente aumento della grana dell'immagine.

(31)