Accessibilità
Utilizzo del cursore
Nel menu assistivo, toccate Cursore. Potete controllare lo schermo tramite piccoli movimenti delle dita sull'area di tocco. Trascinate il dito sull'area di tocco per muovere il cursore. Inoltre, toccate lo schermo per selezionare gli elementi su cui si trova il cursore.
Utilizzate le seguenti opzioni:
• /
: consente di selezionare un elemento o di scorrere verso sinistra o destra sullo schermo.
• /
: consente di scorrere in alto o in basso sullo schermo.
• : consente di spostare l'area di tocco in un'altra posizione.
• : consente di ingrandire l'area in cui si trova il cursore.
• : consente di chiudere l'area di tocco.
Per modificare le impostazioni del cursore, nel menu Applicazioni, toccate Impostaz. → Accessibilità →Manualità e interazione →Menu assistenza. Successivamente, personalizzate le impostazioni in Impostaz. touchpad e cursore.
Utilizzo di menu assistivi potenziati
Impostate il dispositivo per visualizzare menu assistivi potenziati per le applicazioni selezionate.
Nel menu Applicazioni, toccate Impostaz. →Accessibilità →Manualità e interazione →Menu assistenza →Assistenza avanzata, toccate il cursore Assistenza avanzata per attivare questa funzione, quindi selezionate le applicazioni.
Attivazione dello schermo con la funzione Air gesture
Utilizzate Air gesture per attivare lo schermo muovendo la mano sul sensore nella parte superiore del dispositivo. Potete attivare lo schermo senza premere tasti. Quando utilizzate questa funzione, posizionate il dispositivo su una superficie piana o tenete il dispositivo saldamente per evitare che si muova.
Nel menu Applicazioni, toccate Impostaz. →Accessibilità →Manualità e interazione →Air wake up, quindi toccate il cursore Air wake up per attivare questa funzione.
182