Altre informazioni

Risoluzione dei problemi

In caso di domande sul funzionamento del televisore, consultare per prima cosa l’elenco sottostante. Se nessuno dei consigli sottoriportati si dimostra utile per risolvere il problema, visitare il sito “www.samsung.com”, quindi fare clic sulla voce Assistenza, oppure chiamare il numero del Call Center riportato in ultima pagina.

Problemi

Soluzioni e spiegazioni

Qualità dell’immagine

Per prima cosa, eseguire il Test immagine per confermare che il televisore sia in grado di visualizzare

 

correttamente l’immagine di prova. (accedere a MENU - Supporto - Auto diagnosi - Test immagine) (p. 28)

 

Se l’immagine di prova viene visualizzata correttamente, la scarsa qualità dell’immagine potrebbe essere causata

 

dalla sorgente o dal segnale.

 

 

La qualità dell’immagine non sembra

• Se si possiede un ricevitore via cavo/set top box analogico passare ad uno digitale. Usare i cavi HDMI o

all’altezza di quella vista in negozio.

Component per ottenere una qualità delle immagini HD (high definition).

 

• Abbonato servizi cavo/satellite: Provare le stazioni HD dal channel line up.

 

• Connessione antenna: Provare le stazioni HD dopo avere eseguito il programma automatico.

 

Molti canali HD trasmettono contenuti SD (Standard Definition) aggiornati.

 

• Regolare la risoluzione di uscita video del ricevitore via cavo/satellitare su 1080i o 720p.

 

• Guardare il televisore alla distanza minima raccomandata, basata sulla dimensione dello schermo e la

 

definizione del segnale visualizzato.

 

 

L’immagine è distorta: sono visibili blocchi

• La compressione di contenuti video può causare la distorsione dell’immagine specialmente nel caso di

grandi, blocchi piccoli, punti e pixel

immagini caratterizzate da movimenti rapidi, come per esempio eventi sportivi o film d’azione.

 

• Un segnale debole o di scarsa qualità può causare la distorsione dell’immagine. Questo non è un problema

 

del televisore.

 

• L’uso di telefoni cellulari vicino al televisore (fino a 1 m) può causare disturbi nella trasmissione di immagini in

 

modalità analogica o digitale.

 

 

I colori sono errati o mancano.

• Se si sta utilizzando una connessione component, verificare che i cavi component siano collegati alla porte

 

appropriate. Collegamenti errati o instabili possono causare problemi di colori o schermate vuote.

 

 

Colori o luminosità deboli.

• Regolare le opzioni Immagine nel menu TV. (accedere a Immagine / Colore / Luminosità / Nitidezza)

 

(p. 17)

 

• Regolare l’opzione Risp. energia nel menu TV. (accedere a MENU - Immagine - Soluzione Eco -

 

Risp. energia) (p. 17)

 

• Provare a reimpostare l’immagine visualizzandola con le impostazioni predefinite. (accedere a MENU -

 

Immagine - Reset immagine) (p. 23)

 

 

Si nota una linea punteggiata sul bordo dello

• Se la dimensione dell’immagine è impostata su Adatta a schermo, modificarla selezionando 16:9. (p. 19)

schermo.

• Cambiare la risoluzione del ricevitore via cavo/satellitare.

 

 

L’immagine è in bianco e nero.

• Se si sta usando un ingresso composito AV, collegare il cavo video (giallo) alla porta verde dell’ingresso

 

component 1 del televisore.

 

 

Nel cambiare i canali, l’immagine viene

• Se il prodotto è connesso a un ricevitore via cavo, reimpostare il ricevitore. Riconnettere il cavo CA e

fermata, distorta o ritardata.

attendere fino al riavvio del ricevitore. L’operazione potrebbe richiedere fino a 20 minuti.

 

• Impostare la risoluzione di uscita del ricevitore via cavo su 1080i o 720p.

 

 

Qualità audio

Per prima cosa, eseguire il Test audio per confermare che l’impianto audio del televisore funzioni in modo

 

appropriato.

 

(accedere a MENU - Supporto - Auto diagnosi - Test audio) (p. 28)

 

Se l’audio viene riprodotto correttamente, il problema potrebbe essere causato dalla sorgente o dal segnale.

 

 

L’audio non viene riprodotto oppure il livello

• Verificare il volume del dispositivo esterno collegato al televisore.

del volume risulta troppo basso anche se

 

impostato al valore massimo.

 

 

 

L’immagine è buona ma l’audio è escluso.

• Impostare l’opzione Seleziona altoparlante su Altoparlante TV nel menu Suono. (p. 24)

 

• Se si sta usando un dispositivo esterno, accertarsi che i cavi audio siano collegati alle porte di ingresso

 

audio del televisore.

 

• Se si sta usando un dispositivo esterno, verificare l’opzione di uscita audio del dispositivo (per es. potrebbe

 

risultare necessario cambiare l’opzione audio del ricevitore via cavo su HDMI in caso di una HDMI collegata

 

al televisore).

 

• Se si usa un cavo DVI-HDMI, è necessario utilizzare un cavo audio separato.

 

• Se il televisore è dotato di una porta per le cuffie, verificare che non vi sia un dispositivo ad essa collegato.

 

 

Gli altoparlanti emettono un rumore anomalo.

• Verificare le connessioni dei cavi. Verificare che i cavi video non siano connessi a un ingresso audio.

 

• Per le connessioni Antenna/Cavo, verificare l’intensità del segnale. Un segnale basso può causare la

 

distorsione dell’audio.

 

 

60 Italiano

Page 252
Image 252
Samsung UE55C8790XZXZG, UE55C8700XSXXN, UE46C8780XSXZG manual Risoluzione dei problemi, Problemi Soluzioni e spiegazioni

UE46C8700XSXZF, UE46C8780XSXZG, UE55C8700XSXXN, UE55C8700XSXZG, UE40C8700XSXZF specifications

The Samsung UE55C8790XZXZG, UE46C8700XSXZG, UE40C8700XSXZG, UE46C8700XSXXN, and UE40C8700XSXXN represent a series of top-tier LED televisions designed to deliver exceptional viewing experiences. These models are well-regarded for their advanced features, stunning visuals, and smart capabilities, catering to a range of entertainment needs.

One of the standout features across this lineup is the use of Samsung's proprietary 3D technology, which provides immersive three-dimensional experiences. The Active 3D technology utilized in these models enhances depth perception, allowing viewers to explore content in a way that feels more lifelike. Each TV comes with 3D glasses to complement the experience, making it ideal for watching movies or engaging in gaming with friends and family.

With regard to picture quality, these televisions are equipped with Full HD resolution, ensuring that images are sharp and vibrant. The high dynamic contrast ratio enhances the depth and richness of colors, while LED backlighting improves overall brightness and clarity. Whether watching high-octane sports or serene nature documentaries, these televisions produce stunning imagery that captivates the viewer.

In terms of connectivity, the Samsung models are well-equipped with multiple HDMI and USB ports that facilitate easy connection to various devices, such as gaming consoles, Blu-ray players, and external storage. They also support Smart TV features, allowing users to access popular streaming services like Netflix and YouTube, and browse the internet with ease. The inclusion of a Wi-Fi connection makes it possible to stream content directly without requiring additional hardware.

Another noteworthy characteristic is the design of these televisions, which is both elegant and modern. The slim bezels enhance the viewing area while blending seamlessly into any living space. Additionally, advanced energy-saving technologies have been integrated into these models, helping users reduce their electricity consumption without compromising on performance.

Lastly, the user interface is intuitive and user-friendly, ensuring that even those less tech-savvy can navigate through channels and settings with ease. With features such as personalized recommendations and voice control capabilities, these Samsung televisions provide a comprehensive entertainment experience.

Overall, the Samsung UE55C8790XZXZG, UE46C8700XSXZG, UE40C8700XSXZG, UE46C8700XSXXN, and UE40C8700XSXXN are impressive models that combine innovative technology with sleek design. Whether you are a casual viewer or a serious cinephile, these televisions deliver exceptional performance that enhances everyday viewing.