
A
2a
2b
B 
2c | 2d |
| |
POSIZIONAMENTO E MESSA IN OPERA | IT |
1) | Una volta sballato controllare che la tensione di rete sia la stessa indicata sulla | 2b Togliere il perno “A” e la rondella dalla cerniera inferiore. |
| targhetta caratteristiche. |
|
2)Se l’apertura delle porte è secondo l’esigenza passare al Punto 3 (Pagina 18). In caso contrario invertire i punti di incernieramento. Per questa operazione è consigliabile posizionare l’elettrodomestico in orizzontale adagiandolo molto delicatamente sullo schienale, usando appositi spessori per evitare lo schiaccia- mento del condensatore e il danneggiamento del gruppo compressore.
2a | Smontare la cerniera centrale e togliere simultaneamente la porta superiore e la |
| porta inferiore, chiudere i fori utilizzando i tappini posizionati sul lato opposto. |
2c
2d
Smontare lo zoccolo inferiore esercitando una lieve trazione su tutta la superfi- cie, coprire l’asola “B” della cerniera con il tappo in dotazione ed estrarre il tappo opposto.
Togliere la cerniera inferiore e rimontare sul lato opposto quella fornita in dota- zione.
POSITIONING AND INSTALLATION | GB |
1)When unpacked, check that the mains voltage is the same as that indicated on the data plate.
2)If the door opening is as required, pass to Point 3 (Page 18). If not, invert the hinge points. It is advisable to position the appliance horizontally for this operation, carefully and very gently placing it on its back, using special stoppers to prevent squashing the condenser and damaging the compressor unit.
2a Dismount the central hinge and simultaneously remove the upper door and the lower door, close the holes using the caps positioned on the opposite side.
2b Remove the pin “A” and the washer of the lower hinge.
2c Dismount the lower plinth pulling lightly on the whole surface, cover the slot “B” of the hinge with the cap supplied and remove the opposite cap.
2d Remove the lower hinge and remount the one supplied on the opposite side.
363