11G – permettono all’utente di stabilire una rete Wireless secondo lo standard 802.11g.

Channel: Qui è possible selezionare il canale con il quale la scheda opera. E’ possibile selezionare un range di canali da 1 a 11 per il Nord America (FCC), da 1 a 13 per l’Europa (ETSI) e da 1 a 14 per il Giappone.

Tx Rate(11B/G): Seleziona la velocità di trasmissione.

Tx Rate(11A): Non abilitato.

Support Band: Qui è possibile selezionare le modalità di trasmissione supportate.

Power Mode: Ci sono tre modalità selezionabili:

Continuous Access Mode (default) – l’adattatore PCI è costantemente alimentato senza utilizzare alcuna politica di risparmo energetico.

Maximum Power Save – l’adattatore PCI è attivo solo quando avviene un trasferimento di dati, in questo modo si ottiene il Massimo risparmio energetico.

Power Save – l’adattatore PCI mantiene moderato livello di consumo energetico.

Preamble: Selezionare il tipo di preambolo, le opzioni disponibili sono Long o Short. Il preambolo è una sequenza delle bit trasmessa ai 1Mbps che permette ai circuiti PHY di raggiungere la demodulazione e la sincronizzazione steady-state del bit di clock e del frame di start. Sono definiti due differenti tipi di Preamble e Header: il Long Preamble e Header, che opera con le specifiche DSSS 1Mbit/s e 2Mbit/s (come specificato dallo standard IEEE 802.11) e lo Short Preamble e Header (come specificato dallo standard IEEE 802.11b). Questa seconda modalità potrebbe essere utilizzata per minimizzare l’overhead e massimizzare il throughput. Lo short Preamble è supportato unicamente dallo standard IEEE 802.11b (High-Rate) e non dallo standard originale IEEE 802.11. Ciò significa che le stazioni che utilizzano lo Short Preamble non possono comunicare con quelle che utilizzano la versione originale del protocollo.

Cliccare su “Apply” per salvare ed applicare le modifiche, l’utility tornerà automaticamente sulla schermata Link Info.

ITALIANO

Wireless 108Mbps USB Adapter

36