DeLonghi ME 10 Dispositivo di sicurezza, Manutenzione E Assistenza, Avvertenze, dall’apparecchio

Models: ME 10

1 46
Download 46 pages 37.63 Kb
Page 5
Image 5
Dispositivo di sicurezza

Dispositivo di sicurezza

Un dispositivo di sicurezza spegne il radiatore in caso di surriscaldamento. Per riavviare il radiatore, chiamare il più vicino Centro di Assistenza.

5. MANUTENZIONE E ASSISTENZA

Prima di qualsiasi intervento scollegare la spina dalla presa di corrente e lasciare raffreddare il radiatore. Spolverare il radiatore con un panno morbido ed umido senza usare detergenti o abrasivi.

Se il radiatore non viene utilizzato per un certo periodo di tempo, avvolgere il cavo attorno all'apposito supporto e riporre l’apparecchio in un luogo asciutto. Questo apparec- chio è stato costruito per durare parecchi anni senza pro- blemi. In caso di malfunzionamento o di dubbi, non cercate di riparare il radiatore da soli: il rischio è di provocare incendi o di subire shock elettrici.Chiamate il più vicino Centro di Assistenza (vedi elenco dei Centri di Assistenza).

6. AVVERTENZE

IMPORTANTE: Al fine di evitare surriscaldamen- ti, non coprire in nessun caso l'apparecchio durante il funzionamento, poiché ciò provocherebbe un

pericoloso aumento di temperatura.

Qualora non venga rispettata questa raccomanda- zione un dispositivo di sicurezza interrompe il fun- zionamento del radiatore. Per ripristinare il funzio- namento è necessario l’intervento dell’assistenza tecnica.

-Non usare il radiatore nelle immediate vicinanze di vasche da bagno, docce, lavandini o piscine.

-Non usare il radiatore per asciugare la biancheria, non appoggiare il cavo di collegamento sugli elementi caldi.

-Usare il radiatore sempre e soltanto in posizione verti- cale.

-Non consentire l’uso dell’apparecchio a persone (anche bambini) con ridotte capacità psico-fisico-sen- soriali, o con esperienza e conoscenze insufficienti, a meno che non siano attentamente sorvegliate e istruite da un responsabile della loro incolumità.

Sorvegliare i bambini, assicurandosi che non giochino con l’apparecchio.

-Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso devo essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assi- stenza tecnica o comunque da una persona con quali- fica similare, in modo da prevenire ogni rischio.

-Al primo avvio, far funzionare l’apparecchio alla massima potenza per almeno 2 ore. Durante questa operazione aerare bene la stanza al fine di eliminare l’odore “di nuovo” che si sprigiona

dall’apparecchio.

-E’ del tutto normale che l’apparecchio emetta degli “scricchiolii” al primo avvio.

-L’apparecchio non deve essere posto immediatamen- te sotto una presa di corrente fissa.

-Il contenitore di questo apparecchio è riempito con una esatta quantità di olio e le riparazioni che ne richiedono l’apertura devono essere eseguite solo dal Costruttore o dal suo Servizio Assistenza. In caso di perdite di olio deve essere contattato il Costruttore o il suo Servizio Assistenza.

-Nel caso di rottamazione dell’apparecchio è necessa- rio rispettare le disposizioni relative allo smaltimento dell’olio.

-Non utilizzare questo apparecchio in stanze, la cui

area di base è inferiore a 4 m2.

AVVERTENZA: per evitare i rischi connessi al resettaggio accidentale dell’interruttore a relé termico, questo appa- recchio non deve essere alimentato tramite un dispositivo di accensione/spegnimento esterno, come un timer, né collegato ad un circuito che venga acceso e spento regolar- mente dal fornitore di energia.

Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2002/96/EC e del Decreto Legislativo n. 151 del 25 Luglio 2005.

Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani. Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio.

Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette di recu- perare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un impor- tante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è ripor- tato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla norma- tiva vigente.

5

Page 5
Image 5
DeLonghi ME 10 manual Dispositivo di sicurezza, Manutenzione E Assistenza, Avvertenze, dall’apparecchio