M3200.book Seite 29 Dienstag, 21. August 2012 10:49 10

1 Vista d'insieme e Sicurezza

Grazie!

Vi ringraziamo per l'acquisto dello Black Label BG1 e per la fiducia accordataci!

Vista d'insieme, Fig. 1:

1a: Sblocco del coperchio del vano

sacchetto; b: Impugnatura incassata per il trasporto

2Tasti di sblocco del flessibile di aspi- razione

3Indicatore di cambio sacchetto del fil- tro della polvere

4Arresto del tubo telescopico

5Regolatore dell'aria secondario

6Regolatore della potenza di aspira- zione

7Interruttore ON/OFF

8Tasto avvolgicavo

9Sblocco del coperchio del filtro dell'aria uscente

10Selettore "tappeti e moquette/pavi- menti duri"

Fig. 2:

1Filtro di protezione del motore

2Unità filtro dell'aria uscente compo- sta da:

3Elemento filtro in espanso

4Portafiltro con TNT cucito all'interno

1.1sulle istruzioni per l'uso

Prima di lavorare con l'apparecchio leggere interamente le presenti istruzioni per l'uso. Conservarle accurata- mente. Se l'apparecchio è ceduto a terzi consegnare anche le istruzioni per l'uso.

Le avvertenze importanti ai fini della sicurezza sono contrassegnate in maniera particolare. Per evitare inci- denti e danni all'apparecchio è assolutamente necessario osservare queste avvertenze:

AVVERTIMENTO:

Avverte di pericoli sanitari e possibili rischi di lesioni.

ATTENZIONE:

Segnala possibili pericoli di danni all'apparecchio o ad altri oggetti.

INDICAZIONE:

Evidenzia suggerimenti e informazioni utili per l'utente.

La mancata osservanza delle presenti istruzioni può infatti causare gravi lesioni o danni all'apparec- chio. Non rispondiamo di eventuali danni causati dalla mancata osservanza delle presenti istruzioni per l'uso.

1.2 su determinati gruppi di persone

Questi apparecchi possono essere usati dai bambini a partire dagli 8 anni di età e da persone con limitate capacità fisiche, sensoriali o intellettive o che non dispongano di sufficiente esperienza e/o conoscenze soltan- to sotto sorveglianza o se sono state istruite sull'uso sicuro dell'apparecchio e hanno compreso i pericoli che ne derivano.

I bambini non devono giocare con l'apparecchio.

Pulizia e manutenzione dell'utente non devono essere eseguite da bambini non sorvegliati.

Quando l'apparecchio è acceso o in fase di raffreddamento l'apparecchio e il cavo di allacciamento devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 8 anni.

I materiali da imballo non devono essere usati per giocare. Sussiste il pericolo di soffocamento.

Fig. 3:

1Sacchetto del filtro della polvere con supporto (nell'apparecchio)

2un ulteriore sacchetto del filtro della polvere (nel cartone)

3Istruzioni per l'uso

Fig. 4:

1Portaccessori

2Bocchetta per imbottiture

3Bocchetta combinata 2 in 1 quale bocchetta per fughe

4Bocchetta combinata 2 in 1 quale pennello per mobili

Fig. 5:

1Spazzola per parquet: per aspirare superfici delicate (ad es. laminato, parquet).

2Bocchetta per fughe flessibile lunga: si usa per aspirare la polvere nei punti reconditi e di difficile accesso.

3Minispazzola turbo „Fellino“: serve per aspirare imbottiture, passatoie, zerbini e simili non delicati.

Dati tecnici

Tipo di apparecchio: Aspirapolvere

Nome del modello

: Black Label BG1

Modello

: M3200 (-0/.../-9)

Tensione

:

220 – 240 V~,

 

 

 

 

50/60 Hz

Potenza

:

1.400 W nom–

 

 

 

 

2.000 W max

Volume del sac-

: Capacità max. uti-

chetto

 

lizzabile 2,0 litri

Cavo elettrico

: circa 5 m

Peso

: circa 4,5 kg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Con riserva di modifiche tecniche e costruttive finalizzate al costante perfezionamento del pro- dotto. © Royal Appliance International GmbH

1.3sull'impiego conforme alla destinazione d'uso

L'aspirapolvere può essere usato soltanto in ambito domestico. Non è adatto per l'impiego industriale.

L'aspirapolvere deve essere utilizzato esclusivamente per pulire pavimenti, tappeti, moquette e tende asciutti e normalmente sporchi.

Ogni altro utilizzo è considerato non conforme alla destinazione d'uso e pertanto vietato.

In particolare è vietato:

Aspirare:

 

-

Persone, animali, piante, in particolare capelli, dita o altre parti del corpo nonché capi di vestiario indos-

 

 

sati. Possono venir risucchiati, causando gravi lesioni.

 

-

Acqua e altri liquidi, in particolare detergenti per la pulizia a umido di tappeti e moquette. L'umidità pre-

 

 

sente all'interno può infatti causare cortocircuiti.

 

-

Polvere di toner (per stampanti laser, fotocopiatrici, ecc.). Sussiste il pericolo di incendi ed esplosioni.

 

-

Cenere incandescente, sigarette o fiammiferi accesi. Possono causare incendi.

 

-

Oggetti appuntiti, come schegge di vetro, chiodi, ecc. L'apparecchio potrebbe subire dei danni.

 

- Macerie, gesso, cemento, polveri da trapanazioni, trucchi, ecc. L'apparecchio potrebbe venir danneggiato.

L'impiego nei pressi di sostanze esplosive o facilmente infiammabili. Sussiste il pericolo di esplosioni.

IT

 

L'utilizzo all'aperto. Vi è il pericolo che pioggia e sporco distruggano l'apparecchio.

 

Introdurre oggetti nelle aperture dell'elettrodomestico. Sussiste il pericolo di lesioni.

 

Modifiche o riparazioni autonome dell'elettrodomestico. Sussiste il pericolo di lesioni.

 

1.4sull'alimentazione elettrica

L'apparecchio è azionato a energia elettrica; quindi in linea di principio sussiste il pericolo di prendere la scossa. Pertanto è necessario osservare in particolare quanto segue:

-Non toccare mai la spina a mani bagnate.

-Per staccare la spina dalla presa elettrica, afferrare sempre direttamente la spina e mai il cavo elettrico, in quanto potrebbe strapparsi.

-Assicurarsi che il cavo elettrico non sia piegato o incastrato, non venga calpestato e non entri a contatto con fonti di calore.

-Usare soltanto cavi di prolunga dimensionati per la potenza assorbita dall'elettrodomestico.

-Non immergere mai l'elettrodomestico in acqua o altri liquidi e tenerlo lontano da pioggia e umidità.

-Mettere in funzione l'apparecchio soltanto se la tensione indicata sulla targhetta di omologazione corri- sponde a quella della presa elettrica. Tensioni errate possono infatti danneggiare l'apparecchio.

1.5se l'apparecchio è difettoso

Non far mai funzionare l'apparecchio se esso o il relativo cavo elettrico sono difettosi. Se la conduttura di allacciamento di questo apparecchio è danneggiata, per prevenire eventuali pericoli, deve essere sostituita dal produttore, dal servizio assistenza o da un tecnico adeguatamente qualificato.

Per la riparazione consegnare l'apparecchio difettoso a un rivenditore specializzato o all'assistenza clienti Royal Appliance. Indirizzo pagina 40, „International Service“.

29

Page 29
Image 29
Dirt Devil BG-1 manual Vista dinsieme e Sicurezza, Grazie, Vista dinsieme, Fig, Dati tecnici