CARATTERISTICHE TECNICHE
Durante la plastificazione:
- collegare la macchina a una presa di corrente facilmente accessibile
- per scongiurare il rischio di scossa elettrica, non utilizzare la macchina vicino all'acqua, non versare acqua sulla macchina, sul
cavo o sulla presa di corrente
Prestazioni
Formato A3
Larghezza imboccatura 317 mm
Tempo di riscaldamento stimato 4 minuti
Tempo di raffreddamento 30-60 minuti
Velocità di plastificazione Variabile - max 90 cm/min
Meccanismo di plastificazione Trasmissione a cinghia
Indicatore di pronto macchina Spia e segnale acustico
Easi-Access (meccanismo di apertura)
HeatGuard™
Dispositivo anti-inceppamento ClearPath
Spegnimento automatico Sì (30 min)
Adatta per foto
Senza carrier
Specifiche tecniche
Tensione / Frequenza /
Corrente (Amp) 220-240 V CA, 50/60 Hz, 5.0 A
Potenza 1200 Watt
Dimensioni (LxPxA) 634 x 215 x 159 mm
Peso netto 10 kg
Capacità di plastificazione (spessore massimo) 1 mm
Spessore min. pouch 75 micron
(spessore totale = 2 x 75 = 150 micron)
Spessore max. pouch 250 micron
(spessore totale = 2 x 250 = 500 micron)
VERIFICARE che la macchina si trovi su una superficie stabile.
PLASTIFICARE qualche foglio di prova prima di procedere alla
plastificazione definitiva dei documenti.
RIMUOVERE punti e altri oggetti metallici prima di plastificare.
TENERE la macchina lontana da fonti di calore e acqua.
SPEGNERE la macchina dopo ogni utilizzo.
SCOLLEGARE la macchina in caso di periodi di inutilizzo
prolungati.
UTILIZZARE pouch apposite e con le corrette impostazioni.
TENERE fuori dalla portata di animali durante l'utilizzo.
UTILIZZARE unicamente le salviette per rulli Fellowes (rif.
57037) per la pulizia interna.
NON utilizzare la macchina se il cavo di alimentazione è
danneggiato.
NON aprire né tentare di riparare la macchina se non con le
funzioni Easi-Access.
NON superare i limiti di prestazione indicati.
NON consentire ai bambini di utilizzare la macchina senza la
supervisione di un adulto.
NON plastificare oggetti taglienti o metallici (ad esempio punti
metallici o graffette).
NON plastificare documenti sensibili al calore (ad esempio
biglietti, ecografie e così via).
NON plastificare con pouch autoadesive (che richiedono un
procedimento a freddo).
NON plastificare una pouch vuota.
NON utilizzare oggetti affilati per la pulizia della plastificatrice.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
28
ITALIANO

ATTENZIONE:

Leggere prima dell'uso e conservare per riferimento futuro.

I

404415_2_EUR_Titan_All_v3.0.indd 28 25/09/2009 09:21:45