Regolazione del suono

Èpossibile selezionare una modalità del suono predefinita adatta al genere musicale in esecuzione.

1

2

ITALIANO

 

 

Indicazione, [Gamma]

 

 

 

 

BAS*1 (bassi), [Da –06 a +06]

 

Per regolare le frequenze basse.

 

MID*1 (gamma media), [Da –06 a +06]

 

Per regolare le frequenze medie.

 

 

 

TRE*1 (alti), [Da –06 a +06]

 

Per regolare le frequenze alte.

 

 

 

FAD*2 (affievolimento), [Da R06 a F06]

 

Per regolare la compensazione dei diffusori anteriori e

 

posteriori.

 

 

 

BAL (compensazione), [Da L06 a R06]

 

Per regolare la compensazione dei diffusori di destra e

 

di sinistra.

 

S.BS*1 (super bass), [S.BS ON o S.BS OFF], [Da 01 a 05,

 

valore predefinito: 03]*3

 

Per conservare la ricchezza e la pienezza dei suoni bassi

 

indipendentemente dal livello del volume.

 

 

 

VOL (volume), [Da 00 a 30 o 50*4]

 

Regolare il volume.

 

 

 

 

*1

Quando si regolano le frequenze basse, gamma

 

 

media, alte o super bass, la regolazione effettuata

 

 

viene memorizzata per la modalità sonora selezionata

 

*2

(iEQ), inclusa la modalità “USER”.

 

Se vi sono due diffusori, impostare il livello

 

*3

dell’affievolimento su “00”.

 

È possibile regolare la gamma super bass soltanto

 

*4

quando è impostata su “S.BS ON”.

 

Dipende dal comando di uscita dell’amplificatore (per

 

 

ulteriori informazioni vedere pagina 16).

Impostazioni generali

PSM

Èpossibile modificare le opzioni della modalità di impostazione preferita (PSM, Preferred Setting Mode) illustrate nella tabella seguente.

1

2Selezionare un’opzione PSM.
3Regolare l’opzione PSM selezionata.
4Ripetere i punti 2 e 3 per regolare gli altri componenti PSM, se necessario.
5Terminare la procedura.

14