6

manuale dellutente subwoofers

IMPORTANTE: ISTRUZIONI PER UN

FUNZIONAMENTO SICURO

Leggere le istruzioni

Prima di procedere all'utilizzo del prodotto, leggere tutte le istr uzioni relative al suo
funzionamento ed alle misure di sicurezza.

Conser vare le istruzioni

Per eventuali ulteriori r ifer imenti, non scartare le istr uzioni relative al funzionamento del
prodotto e alle misure di sicurezza.

Attenersi alle avvertenze

Rispettare ogni avvertenza indicata sul prodotto e contenuta nelle istruzioni per il funzionamento.

Seguire le istruzioni

Attener si a tutte le istr uzioni per l'uso e il funzionamento del prodotto.

Pulizia

Prima di procedere alla pulizia del prodotto, staccar lo dalla presa di cor rente nella parete . Non
utilizzare deter sivi liquidi od aerosol, ma r icor rere ad un panno umido.

Attacchi

Non impiegare attacchi diversi da quelli r accomandati dal fabbricante del prodotto per non
provocare r ischi.

Acqua ed umidità

Non utilizzare il prodotto in vicinanza dell' acqua: per esempio, vicino ad una vasca da bagno,
un lavandino del bagno, un lavandino di cucina o una tinozza per lavare la biancheria, in uno
scantinato umido o vicino ad una piscina.

Aerazione

Il mobiletto è provvisto di apposite aper ture e fessure per l'aer azione in gr ado di assicur are il
funzionamento efficiente del prodotto proteggendolo dal surriscaldamento: tali aperture non
devono essere nè bloccate nè coper te . Affinchè non si verifichi mai un bloccaggio, fare atten-
zione a non appoggiare il prodotto su un letto, un divano, un tappeto od altre superfici simili.
Evitare anche di collocar lo in un elemento incassato come una librer ia o uno scaffale a meno
che non vi sia aerazione adeguata, o siano state rispettate le istruzioni del fabbricante .

Fonti di energia

Il prodotto deve essere fatto funzionare solo mediante la fonte energetica indicata sull'etichetta
d'identificazione. Nel caso d'incertezza circa il tipo di alimentatore usato nella vostra abitazione ,
contattate il dettagliante o l'azienda elettrica locale . Per i prodotti alimentati da batteria, od altr a
fonte energetica, consultare le istruzioni per il funzionamento.

Collegamento a terra o polarizzazione

Il prodotto può essere fornito di linea a cor rente alter nata con spina polar izzata (cioè, una spina
con una lamella più larga dell'altr a). Questo tipo di spina può essere infilato nella presa elettr ica
in un solo modo, costituendo quindi un elemento di sicurezza. Se non è possibile inserire
completamente la spina nella presa, provare a capovolger la. E se la spina continua a non
inserirsi, contattare un elettr icista che provveda a sostituire la presa ormai inadeguata. È impor-
tante NON rendere inoperante l'elemento di sicurezza presente nella spina polar izzata.

Protezione del cavo di alimentazione

I fili elettrici devono essere disposti in modo da non venire calpestati o compressi da oggetti
che possono esservi appoggiati sopr a o contro; prestare particolare attenzione ai fili a livello
delle spine, delle prese di corrente , e del punto in cui fuoriescono dal prodotto.

Sovraccarico

Evitare di sovraccaricare le prese nella parete o i prolungamenti dato che ciò può provocare
rischio d'incendio o di scossa elettr ica.

Introduzione di un oggetto o di liquido

Non introdurre mai alcun oggetto nel prodotto attr averso le aperture dato che questo può
venire a contatto con punti pericolosi della tensione o tr atti di cortocircuito generando un
incendio o scossa elettrica. Inoltre, fare sempre attenzione a non versare alcun liquido sul
prodotto.

Manutenzione

Evitare di effettuare la manutenzione del prodotto da soli dato che aprire o togliere le
coperture può espor re a tensione per icolosa od altr i r ischi.

Calore

Il prodotto deve essere collocato lontano da fonti di calore come radiatori, elementi riscaldanti,
stufe od apparecchiature elettriche che gener ano calore (inclusi gli amplificatori).

Periodi di inattività

Il cavo di alimentazione del prodotto dovrebbe essere staccato dalla presa durante lunghi
periodi di non utilizzo.

Danni che richiedono manutenzione

Il prodotto deve essere sottoposto a manutenzione eseguita da personale qualificato quando:
(A) il cavo di alimentazione o la spina sono stati danneggiati, oppure
(B) degli oggetti sono caduti dentro il prodotto, od è stato versato del liquido
sull'apparecchio, oppure
(C) il prodotto è rimasto esposto alla pioggia, oppure
(D) l'apparecchio non funziona normalmente o si registr a notevole cambiamento nella
prestazione sonora, oppure
(E) il prodotto è stato lasciato cadere, o l'involucro ha subito danni.
MIRAGE, il logo MIRAGE,The Original Bipolar Loudspeaker,Omnipolare API Accessoriessono marchi di
fabbrica della Audio Products International Corp.Dolby,Dolby Pro-Logice Dolby Digital Surroundsono marchi
di fabbrica della Dolby Laboratories Licensing. DTS è un marchio di fabbrica della Digital Theater Systems Inc .

COLLEGAMENTO DEL SUBWOOFER AL

SISTEMA AUDIO VIDEO

Vi sono essenzialmente due modi per collegare il subwoofer Mirage al sistema audiovideo. Il primo è il
"Collegamento ad alto livello" e il secondo il "Collegamento a basso livello". Gli elementi che compon-
gono il vostro sistema indicheranno quale metodo utilizzare , ma il Collegamento ad alto livello è
praticamente applicabile ad ogni r icevitore o amplificatore .
In entrambi i metodi, le uscite del canale di sinistr a e destr a sono combinate . Tale segnale passa poi
attraverso un Filtro passa basso var iabile (da 50H a 100Hz @ 18db/ottava) per armonizzare il
subwoofer con gli speaker s pr incipali/satelliti.
AVVERTIMENTO: (A) NON USARE CONTEMPORANEAMENTE ENTRAMBI I METODI A
BASSO ED ALTO LIVELLO (B) SPEGNERE IL SISTEMA STEREOFONICO PRIMA DI
PROCEDERE ALL'INSTALLAZIONE DEL SUBWOOFER.

Come utilizzare i collegamenti ad alto livello

(v. diagramma 1)

Sul retro del mobiletto del subwoofer Mirage si trova un calibro a blocchetto con l'indicazione "alto
livello": in esso sono contenuti due paia di ter minali di speaker s che vanno collegati ai ter minali
d'uscita dello speaker dell'amplificatore o ricevitore audiovideo. Ogni paio di terminali è
contraddistinto dal colore nero/rosso.
NOTA: Questi terminali possono ricevere un filo dello speaker fino a calibro 18.
IMPORTANTE: Fare sempre attenzione a collegare il rosso col rosso e il nero col
nero al momento di effettuare il collegamento tra amplificatore/ricevitore e il subwoofer.
Se, involontariamente, viene invertito uno dei collegamenti (p.e., rosso con nero),
noterete una mancanza di bassi da parte del subwoofer.

Utilizzo dell' "uscita del subwoofer" di un ricevitore o

processore audiovideo. (v. diagramma 2 Collegamento

1 a basso livello)

Questo metodo utilizza un unico cavo di interconnessione RC A-a-RCA per collegare la presa
"USCITA DEL SUBWOOFER" dal ricevitore o processore audiovideo all' "INGRESSO"
dell'Altopar lante . Questo metodo non elimina le basse frequenze dagli speakers pr incipali che
continueranno a r iprodur re le frequenze dei bassi.

Utilizzo di un incrocio esterno (v. diagramma 3

Collegamento 2 a basso livello).

Questo metodo utilizza un unico cavo di interconnessione RC A-a-RCA per collegare la presa dell'
"USCITA DEL SUBWOOFER" da un incrocio esterno all' "INGRESSO DELL'INCROCIO" del
subwoofer. Questo metodo scavalca i regolatori di livello e d'incrocio incor por ati nell'Altopar lante; le
funzioni del subwoofer sono controllate dall'incrocio esterno (per ulterior i dettagli, v. il Manuale
dell'Utente per l'incrocio esterno).

PROCEDURA PER LA CALIBRAZIONE

Per installare il sistema nel miglior modo possibile, mettetevi nella posizione d'ascolto abituale e lasciate
che un'altra persona effettui le messe a punto seguenti:
1. Predisporre il regolatore di livello del subwoofer nella posizione zero e il regolatore del filtro
passa basso a 50Hz. Fissare nella posizione normale o al punto inter medio la potenza, i bassi/alti,
e/o i regolatori d'equalizzazione del preamplificatore o amplificatore integrato/ricevitore.
2. Suonare un CD conosciuto, o un disco o la colonna sonor a di un video con un notevole
contenuto di bassi.
3. Poi, gradualmente , gir are in senso or ario il regolatore di livello del subwoofer fino a quando sia
stato raggiunto un equilibr io neutro tr a l'uscita dei bassi profondi del subwoofer e gli speakers
principali/satelliti.
4. Girare lentamente , in senso or ar io, il controllo del filtro passa basso del subwoofer per
raggiungere la mescolanza ideale dei medio bassi mediante gli speaker s pr incipali/satelliti. A
questo punto i bassi riescono a mantenere un impatto pieno e consistente .
Se i medio bassi "rimbombano" o non sono ben definiti significa che vi siete portati troppo in
avanti e dovete girare il regolatore in senso antior ar io fino a raggiungere il punto di maggior
equilibrio. Qualora il suono sia troppo sottile (p.e ., le voci maschili non hanno pienezza), girare il
regolatore in senso orar io fino a raggiungere il punto con migliore equilibr io.
NOTA: Il regolatore di livello del subwoofer è progettato in modo da controllare
l'equilibrio tra l'Altoparlante e gli speakers principali/satelliti, e non dovrebbe venire usato
come sostituto dei regolatori dei bassi o della potenza nell'amplificatore o ricevitore.
Occorre regolare il livello del subwoofer per ottenere una prestazione di bassa frequenza
che sia il più uniforme possibile. Qualora si preferisca una presenza più intensa di bassi,
occorre spostare in avanti i regolatori dei bassi/o della potenza dell'amplificatore o
ricevitore.

NORME DI GARANZIA LIMITATA

Garanzia al di fuori degli Stati Uniti e del Canada:

Le garanzie del prodotto possono essere gestite in modo diver so da paese a paese . Rivolgetevi
al dettagliante locale per maggiori infor mazioni relative alla GARANZIA LIMITATA in vigore nel
vostro paese.
IMPORTANTE: Conser vare la scatola e l'imballaggio di questo prodotto Mirage per
proteggerlo qualora dovesse essere rispedito ad un centro di assistenza tecnica per
riparazioni. I prodotti spediti a questo centro e ricevuti in un contenitore diverso da
quello originale verranno riparati, sottoposti a revisione e di nuovo imballati e rispediti
con spesa a carico dell'utilizzatore.