NAD owner manual NAD C340 Amplificatore Integrato Stereo

Models: C340

1 36
Download 36 pages 51.39 Kb
Page 22
Image 22
NAD C340 Amplificatore Integrato Stereo

NAD C340 Amplificatore Integrato Stereo

NOTE RELATIVE ALL’INSTALLAZIONE

Il NAD C340 va sempre collocato su superficie robusta in piano. Evitare di collocare l'unità in posizioni assolate oppure vicino a fonti di calore o umidità.

Assicurarsi che vi sia ventilazione sufficiente. Non collocare l'unità su superficie soffice, quale ad esempio tappeti e stuoie. Non collocare l'unità in aree chiuse, ad esempio dentro librerie o scaffali che possono impedire il passaggio di aria attraverso le griglie di ventilazione.

Assicurarsi che l'unità sia spenta prima di perfezionare qualsiasi collegamento.

Le prese RCA sul NAD C340 sono contraddistinte da codice colori per maggior convenienza. Rosso e bianco indicano l'audio lati Destro e Sinistro: giallo è per il collegamento NAD-Link.

Per garantire prestazioni ottimali e la massima affidabilità delle connessioni, impiegare sempre ed esclusivamente cavi e prese di marca. Assicurarsi che i cavi e le prese non siano danneggiati ed accertarsi che tutte le prese siano ben calzate.

Per assicurare prestazioni perfette, impiegare sempre cavi di marca per gli altoparlanti, calibratura 16 (1,5 mm) o spessore maggiore. Se non si intende impiegare l'unità per un certo periodo di tempo, scollegare la spina dalla presa della C.A.

Se il NAD C340 venisse contaminato da acqua, spegnere l'alimentazione elettrica e scollegare la spina dalla presa della C.A. Fare controllare l'unità da un tecnico specializzato prima di cercare di accenderla. Non staccare il coperchio: si fa notare che al suo interno non vi sono componenti riparabili dall'Utente.

Pulire l'unità impiegando un panno soffice ed asciutto. Se necessario, inumidire leggermente il panno con un po' di acqua e sapone. Non impiegare soluzioni a base di benzolo o altri prodotti volatili.

AVVIAMENTO RAPIDO

1.Collegare gli altoparlanti alle prese “Speaker” posteriori e le sorgenti alle prese posteriori di input prescritte.

2.Allacciare il cavo di alimentazione C.A..

3.Premere il pulsante “POWER” per accendere il NAD C340.

4.Premere il selettore di input richiesto.

CONNESSIONI AL PANNELLO POSTERIORE

1. INPUT DEL SINTONIZZATORE

Input per il sintonizzatore o altra fonte di segnale di livello. Impiegare un doppio cavo RCA-RCA per collegare gli “Audio Outputs” sinistro e destro del sintonizzatore a questo input.

2. INPUT DISCO

Input per segnali input livello (in un punto determinato di una I linea di trasmissione) supplementari, quali CD, riproduttore Mini Disc oppure segnale output per un amplificatore adattatore elevatore per un giradischi. Impiegare un cavo RCA-RCA per collegare gli “Audio Outputs” sinistro e destro dell'unità ausiliaria

a questo input.

3. INPUT CD

Input per il riproduttore per CD o altra fonte di segnale di livello. Impiegare un doppio cavo RCA-RCA per collegare gli output di livello sinistra e destra “Audio Outputs” del riproduttore per CD a questo input. Il NAD C340 accetta soltanto segnali analogici dal Vs. riproduttore per CD.

4. VIDEO INPUT

Input per il segnale audio da un VCR stereo (o ricevitore TV stereo/satellite/cavo) o altra sorgente audio di livello. Impiegando doppi cavi RCA-RCA, collegare “Audio Out” sinistro e destro dell'unità a questi input. NOTA: questi sono solo input audio.

5.“AUX INPUT” - INPUT GRUPPI AUSILIARI

Input per segnali supplementari di input di livello, ad esempio un altro riproduttore per CD. Impiegare un cavo RCA-RCA per collegare gli “Audio Outputs” sinistro e destro dell'unità ausiliaria a questo input.

6.TAPE 1 IN, OUT (NASTRO 1 IN, OUT)

Connessioni per registrazione ed ascolto analogici ad un registratore a nastro di qualsiasi tipo. Impiegando doppi cavi RCA- RCA, collegare “Audio Output” sinistro e destro del registratore alle prese “TAPE 1 IN” per l'ascolto e controllo del nastro. Collegare l'input sinistro e destro “Audio Input” del riproduttore per nastro alle prese “TAPE 1 OUT” per la registrazione.

7.TAPE 2 IN, OUT (NASTRO 2 IN, OUT)

Connessioni per registrazione ed ascolto analogici ad un registratore ausiliario a nastro di qualsiasi tipo. Impiegando doppi cavi RCA-RCA, collegare “Audio Output” sinistro e destro del registratore alle prese “TAPE 2 IN” per l'ascolto e controllo del nastro. Collegare “Audio Input” sinistro e destro del registratore alle prese “TAPE 2 OUT” per la registrazione.

8.PRE OUT

Connessioni ad un amplificatore esterno o processore, quale ad esempio un decodificatore per Surround Sound. Per l'impiego convenzionale, queste vanno collegate alle prese “Main-In” (No.

9)impiegando le connessioni fornite. Per allacciare il NAD C340 alle sezioni esterne di un processore od amplificatore occorre staccare per prima cosa questi collegamenti. Impiegare un doppio cavo RCA-RCA per collegare “Audio Input” sinistro e destro all'amplificatore di potenza o al processore alle prese “Pre Out”.

NOTA: il segnale di uscita “Pre-Out” dipende dalle impostazioni

dei controlli del tono e del volume del NAD C340. NOTA: spegnere sempre l'amplificatore prima di collegare o scollegare qualsiasi elemento dalle prese “Pre-Out” e “Main-In”.

9. MAIN IN

Connessioni ad un preamplificatore esterno o processore, quale ad esempio un decodificatore per Surround Sound. Per l'impiego convenzionale, queste vanno collegate alle prese “Pre-Out” (No.

8)impiegando le connessioni fornite. Per allacciare il NAD C340 alle sezioni esterne di un processore o preamplificatore occorre staccare per prima cosa questi collegamenti. Impiegare un doppio cavo RCA-RCA per collegare “Audio Output” sinistro e destro del preamplificatore o al processore alle prese “Main-In”.

NOTA: spegnere sempre l'amplificatore prima di collegare o scollegare qualsiasi elemento dalle prese “Pre-Out” e “Main-In”.

22

Page 22
Image 22
NAD owner manual NAD C340 Amplificatore Integrato Stereo