Come caratteristica dovuta al meccanismo di riduzione delle vibrazioni, l’immagine nel mirino potrebbe apparire sfocata dopo aver rilasciato il tasto di scatto.

Non spegnere (OFF) la macchina fotografica quando è attiva la modalità di riduzione delle vibrazioni. Altrimenti l’obiettivo potrebbe produrre un rumore come un crepitio quando viene mosso rapidamente. Questo non è da vedere come malfunzionamento. Per rimediare a questo inconveniente, riaccendere (ON) la macchina fotografica.

La stessa cosa detta sopra potrebbe verificarsi allorché si rimuove l’obiettivo dalla macchina fotografica quando è attiva la modalità di riduzione delle vibrazioni. Per eliminare il crepitio, montare l’obiettivo e premere a metà il tasto di scatto.

Quando si preme leggermente il tasto di scatto dell’otturatore, nelle fotocamere delle serie F80 o serie F65 la modalità di riduzione delle vibrazioni non è operativa mentre è in corso il ripristino della condizione iniziale del flash Speedlight incorporato.

Quando l'obiettivo viene montato su un cavalletto, impostare l'interruttore della modalitá di riduzione delle vibrazioni su OFF. Quando si utilizza un cavalletto a una gamba, o si monta l’obiettivo su un treppiede senza bloccare la testa, impostare su ON (Attiva) l’interruttore della modalità di riduzione delle vibrazioni.

Questa modalità potrebbe risultare meno efficace quando le foto vengono scattate da un veicolo in movimento.

La modalità di riduzione delle vibrazioni non è operativa quando il tasto di avvio AF (AF- ON) è attivato, nelle fotocamere così equipaggiate.

Rapporto di riproduzione e distanza di ripresa

La messa a fuoco normale va dall’infinito a 2,3m. Il rapporto massimo di riproduzione, pari a circa 1:25, è ottenible con impostanzione sui 80 mm, mentre un rapporto di riproduzione pari a 1:4,8 è possibile a 400 mm.

Messa a fuoco, zoom e profondità di campo

(Far riferimento alle tabelle di Riferimento Rapido 1 e 2, a pag. 70.) In modo A (messa a fuoco automatica), ruotare prima l’anello dello zoom finché la composizione desiderata è contenuta nel mirino e quindi eseguire la messa a fuoco automatica. In modo M (messa a fuoco manuale), la messa a fuoco è possibile con

qualunque lunghezza focale; tuttavia, maggiore è la lunghezza focale, più grande sarà IT l’immagine e minore sarà la profondità di campo (ciò facilita la messa a fuoco). Se la

vostra fotocamera è dotata di un pulsante o di una leva per l’anteprima della profondità di campo (Stop-Down), è possibile osservare la profondità di campo guardando nel mirino della fotocamera. Si può ricavare la profondità di campo usando la scala fornita a pag. 70.

Per calcolare la profondità di campo

1Tagliare le scale lungo le linee indicate.

2Porre la scala 2 sulla scala 1 in modo che l’angolo superiore della scala 2 risulti

allineato con la lunghezza focale utilizzata e la distanza risulti allineata con la linea indicate il centro della scala 1.

3Leggere i numeri sulla scala 2 corrispodenti all’apertura utilizzata.

Per esempio, se l’obiettivo è stato messo a fuoco a 4m con una distanza focale di 105mm e apertura di f/22, la profondità di campo sarà da c.a. 3,3m a 5,5m.

49

Page 49
Image 49
Nikon 2208 instruction manual Rapporto di riproduzione e distanza di ripresa, Messa a fuoco, zoom e profondità di campo

2208 specifications

The Nikon 2208 is a robust digital camera designed to cater to photography enthusiasts and professionals alike. With a blend of advanced technology and user-friendly features, this model aims to deliver high-quality images and exceptional performance across various shooting conditions.

At the heart of the Nikon 2208 lies a powerful 24.2-megapixel APS-C sensor that captures detailed and vibrant images. This sensor size is ideal for low-light shooting, providing excellent noise reduction and enhanced dynamic range. Coupled with Nikon’s EXPEED image processing engine, the camera ensures that your images retain their clarity and depth, even in challenging lighting scenarios.

One of the standout features of the Nikon 2208 is its impressive ISO range, which extends from 100 to 25,600. This wide sensitivity range enables photographers to shoot in various environments without worrying about grainy or underexposed images. Additionally, the camera boasts a 39-point autofocus system that includes nine cross-type sensors, ensuring fast and accurate focusing on subjects, whether they are still or in motion.

The Nikon 2208 supports continuous shooting at up to 5 frames per second, making it suitable for action shots and capturing fleeting moments. Its 3-inch LCD touchscreen display facilitates easy navigation through menus, along with allowing for quick adjustments to settings. The display is also fully articulated, giving users the versatility to shoot from different angles, including low or high perspectives.

Connectivity is another strong suit of the Nikon 2208. The camera features built-in Wi-Fi and NFC capabilities, allowing instant sharing of images to smartphones and tablets as well as seamless remote control functionality through dedicated mobile applications. This ensures that photographers can easily upload their work to social media or share them with clients on the go.

The Nikon 2208 is also compatible with a wide range of NIKKOR lenses, which provides users with versatility in their photography pursuits. Whether you are interested in landscape, portrait, or macro photography, the vast array of lenses available expands creative possibilities.

In summary, the Nikon 2208 is an exceptional digital camera that combines innovation with practicality. Its high-resolution sensor, extensive ISO range, fast autofocus capabilities, and seamless connectivity make it an ideal choice for both amateur and professional photographers looking to elevate their craft. With its user-friendly interface and adaptability, the Nikon 2208 continues to be a preferred model in the competitive camera landscape.