
4. È poi necessario regolare il Livello Principale di Mandata
EFX usando il controllo SEND posizionato in mezzo alla
striscia del canale EFX. Per iniziare, potete regolarne il
livello a circa metà, ovvero in posizione a “ore 5”.
5. Regolate il livello di ingresso dell'effetto esterno in
modo che il suono non sia distorto e che la misura di
ingresso dell'effetto non indichi che il segnale è in distor-
sione da clipping.
6. A questo punto, alzate i Fader di Livello del canale di
ingresso stereo al quale avete collegato le uscite dell'ef-
fetto fino a sentire il ritorno dell'effetto ad un volume
abbastanza elevato.
L'USO DEI PUNTI DI INSERT COME MANDATA-RITORNO EFFETTIPotete usare i punti di I nsert (Inserimento) PRINCIPALI
(MAIN) Sinistro e Destro del T XM16 e del TXM20 come
mandata effetti per il collegamento di un processore di
segnale esterno. In questo modo sarete in grado di appli-
care un effetto sull'intero mix stereo principale. Può darsi
vogliate usare un processore esterno pe r il trattamento
dinamico, ad esempio un compressore. Quanto segue
spiega in dettaglio questo tipo di collegamento.
1. Usando un cavo a “Y” standard da 1/4” di inserimento,
collegate il punto di INSERT PRINCIPALE (MAIN) di Sinistra
all'ingresso e all'uscita di Sinistra di un compressore stereo
come il C com 16 o l'S com plus Samson.
2. Usando un altro cavo a “ Y” standard da 1/4” di inseri -
mento, collegate il punto di INSERT PRINCIPALE (MAIN) di
Destra all'ingresso e all'uscita di Destra di un compressore
stereo come il C com 16 o l'S com plus Samson.
3. Seguite poi le istruzioni del manuale d'uso del com-
pressore per regolare correttamente la struttura di guada-
gno e i parametri necessari per comprimere il segnale.
L'Uso del TXM16 e del TXM20
COME INVIARE UN MIX INDIPENDENTE ALLE CASSE MONITOR - continua.
5. Usate in combinazione l'equalizzatore grafico ed il
Fader di Livello della Mandata Generale AUX 1 per regola-
re il timbro ed il volume globale.
6. Per un secondo mix di monitor, ripetete i passi prece-
denti per l'uso del bus di monitor AUX 2.
L'USO DI UN EFFETTO ESTERNOSe preferite usare un apparecchio esterno per il tratta-
mento effetti, potete facilmente collegarlo usando il bus
EFX del TXM16 e del T XM20. Ecco di seguito le semplici
istruzioni per interfacciare un processore esterno.
1. Collegate il processore esterno usando un cavo scher-
mato standard dalla Uscita EFX OUT del mixer TXM all'in-
gresso dell'effetto esterno. A questo punto, potete usare
uno qualsiasi dei canali di ingresso stereo a livello di linea
del TXM per il collegamento delle uscite dell'effetto, usan-
do cavi dello stesso tipo.
2. Per disab ilitare i l DSP interno, regolate l'interruttor e
EFX ON/OFF in posizione “OFF”
3. Alzate i controlli EFX 1 dei canali ai quali volete appli-
care l'effetto esterno e regolateli circa a metà, ovvero in
posizione a “ore 5”.
SEGNALE
SEGNALE
SEGNALE
SEGNALE
Compressore Stereo
C com 16 Samson
Ingresso e Uscita
di Sinistra
Ingresso e Uscita
di Destra
INGRESSO
USCITA
STEREO
Processore di Segnale
SEGNALE
SEGNALE
SEGNALE
ITALIANO
116