
Installazione del forno 


☛L’installazione elettrica dell’apparecchio deve essere effettuata esclusivamente da
IT | un elettricista qualificato. |
| Il forno deve essere installato in base alle istruzioni fornite. |
| Rimuovere dallo sportello la pellicola protettiva in vinile solo al termine |
| dell’installazione. |
| Rimuovere il nastro protettivo dalle superfici interne del forno solo al termine |
| dell’installazione. |
Istruzioni di sicurezza per l’installatore
●L’installazione deve garantire la protezione contro l’esposizione a parti sotto tensione.
●La cucina in cui viene montato l’apparecchio deve soddisfare i requisiti di stabilità DIN 68930.
Installazione in un telaio basso
●Osservare i requisiti minimi di tolleranza.
●Fissare il forno in posizione mediante le viti su entrambi i lati.
1 |
3 |
min. 550
min. 560
min. 600
2 |
560 |
595 |
595 |
572 |
545 |
21 |
4 |
min. 50 |
min. 20 |
50 |
460 |
4