Rete wireless > Utilizzo dello smartphone per il rilascio remoto dell'otturatore

4Sulla fotocamera, consentite allo smartphone di connettersi alla fotocamera.

Se lo smartphone si è già connesso alla fotocamera in passato, la connessione avverrà automaticamente.

5Impostate le seguenti opzioni di scatto sullo smartphone.

Icona Descrizione

Opzione Flash

Opzione Timer

Dimensione foto

Posizione di memoria

*

Switches between VGA and QVGA

Durante l'utilizzo di questa funzione, alcuni tasti della fotocamera non sono disponibili.

Il tasto di zoom e il tasto di scatto dello smartphone non funzioneranno quando utilizzate questa funzione.

La modalità Remote Viewfinder supporta soltanto le dimensioni fotoe .

* Per i dispositivi iOS, è disponibile solo l'opzione relativa alla posizione di memoria.

6Sullo smartphone, tenete premuto per mettere a fuoco.

La messa a fuoco viene impostata automaticamente su AF multiplo.

Potete toccare l'area del touch screen da mettere a fuoco.

7Rilasciate per scattare la foto.

Le foto salvate sullo smartphone verranno ridimensionate al

formato 1616X1080 quando scattate con risoluzione e al formato 1920X1080 quando scattate con risoluzione .

Quando utilizzate questa funzione, la distanza ideale tra la fotocamera e lo smartphone potrebbe variare, in base all'ambiente circostante.

Per utilizzare questa funzione, la distanza tra lo smartphone e la fotocamera non deve superare 7 metri.

Lo scatto della foto dopo il rilascio di sullo smartphone impiegherà del tempo.

La funzione Remote Viewfinder viene disattivata quando:

-c'è una chiamata in entrata sullo smartphone;

-la fotocamera o lo smartphone si spengono;

-la memoria è piena;

-il dispositivo perde la connessione alla rete Wi-Fi

-la connessione Wi-Fi è scarsa o instabile.

-non eseguite alcuna operazione per circa 5 minuti durante la connessione

132