Ripping

1.Inserire un dispositivo USB nel connettore USB sul pannello anteriore del prodotto.

2.Con la schermata di riproduzione visualizzata, selezionare il tasto Opzioni, quindi premere il tasto E. Viene visualizzato il menu Opzioni.

3.Utilizzare i tasti ▲▼ per selezionare Ripping, quindi premere il tasto E. Viene visualizzata la schermata del ripping.

4.Utilizzare i tasti ▲▼ per selezionare una traccia, quindi premere il tasto E. A sinistra della traccia viene visualizzato un segno di spunta.

5.Ripetere il passo 4 per selezionare altre tracce.

6.Per rimuovere una traccia dall'elenco, spostarsi sulla traccia, quindi premere di nuovo il tasto E. Il segno di spunta sulla traccia viene rimosso.

7.A operazione ultimata, selezionare il tasto Rip utilizzando il tasto ▲▼, quindi premere il tasto E. Viene visualizzato il popup del ripping.

8.Utilizzare i tasti ▲▼ per selezionare il dispositivo in cui salvare i file rippati, quindi premere il tasto E.

NOTA

Non scollegare il dispositivo durante il ripping.

9.Per annullare il ripping, premere il tasto E, quindi selezionare Sì. Selezionare No per continuare il ripping.

10.Al termine del ripping viene visualizzato il messaggio “Ripping completato.”. Premere il tasto E.

11.Premere il tasto RETURN per tornare alla schermata di riproduzione.

NOTA

Questa funzione non è disponibile con i CD audio DTS.

Questa funzione può non essere supportata da alcuni dischi.

Ripping codifica la musica in formato .mp3 a 192 kbps.

Nella schermata del ripping, è anche possibile selezionare Seleziona tutto o Canc. tutto.

-Utilizzare Seleziona tutto per selezionare tutte le tracce, quindi premere il tasto E. Annulla la selezione delle singole tracce.

-Utilizzare Canc. tutto per deselezionare contemporaneamente tutte le tracce selezionate.

Utilizzo del Bluetooth

Èpossibile utilizzare un dispositivo Bluetooth per ascoltare musica con audio stereo di alta qualità, tutto senza fili!

Che cos'è il Bluetooth?

Il Bluetooth è una tecnologia che permette di collegare facilmente tra di loro dispositivi compatibili con Bluetooth attraverso una connessione wireless a breve raggio.

Un dispositivo Bluetooth può produrre ronzii o causare malfunzionamenti:

-Quando una parte del corpo è a contatto con il sistema di ricezione/trasmissione del dispositivo Bluetooth o dell'Home Cinema.

-Quando è soggetto a variazioni elettriche dovute a interferenze derivanti da riflessioni dei segnali su pareti, spigoli o tramezzature d'ufficio.

-Quando è esposto a interferenze elettriche derivanti da dispositivi della stessa banda di frequenza, incluse apparecchiature mediche, forni a microonde e LAN wireless.

Collegare l'Home Cinema al dispositivo Bluetooth quando sono vicini.

Maggiore è la distanza tra il sistema Home Cinema e il dispositivo Bluetooth, peggiore è la qualità.

Se la distanza supera il raggio d'azione del Bluetooth, la connessione si interrompe.

Nelle zone in cui la ricezione è debole, la connessione Bluetooth potrebbe non funzionare correttamente.

Se non vi sono ostacoli, il campo di ricezione effettivo del sistema Home Cinema può raggiungere i 10 m in tutte le direzioni. La connessione viene automaticamente interrotta se il dispositivo è a una distanza superiore a questo limite. La qualità del suono si riduce in presenza di ostacoli quali pareti o porte, anche entro la distanza adeguata.

Questo dispositivo wireless può provocare interferenze elettriche durante il funzionamento.

Come collegare il sistema Home Cinema a undispositivo Bluetooth

Collegamento

Dispositivo Bluetooth

Verificare che il dispositivo Bluetooth supporti la funzione di cuffie stereo compatibile con Bluetooth.

Multimediale Riproduzione 05

Italiano 39