Se il server e il monitor sono su una rete privata diversa, non è possibile stabilire la connessione. Tuttavia, un server con indirizzo IP pubblico può stabilire una connessione con un monitor con indirizzo IP privato utilizzando il metodo di connessione diretta.

Nome server: Modifica il nome del server.

Il server e il monitor possono stabilire una connessione solo se hanno lo stesso nome di server.

Periferica di rete: Seleziona la scheda LAN da utilizzare nel server.

Se sul PC sono presenti più schede LAN, quando il server si avvia per la prima volta viene visualizzata una finestra nella quale è possibile scegliere la scheda LAN da utilizzare.

Numero max annullamenti: Seleziona il numero massimo di operazioni precedenti che è possibile annullare.

Tempo aggiorn: Imposta la frequenza di aggiornamento del server che riceve i dati del monitor in modalità di gestione remota. Se l'opzione è impostata su 0, il server non aggiorna automaticamente i dati del monitor. In questo caso, per effettuare l'aggiornamento è necessario fare clic su Aggiorna nella barra degli strumenti o nel menu.

Mostra le cartelle e i file nascosti: Mostra le cartelle e i file nascosti.

Numero massimo di monitor locali: Imposta il numero massimo di monitor locali virtuali che è possibile creare per pubblicare un programma localmente.

Numero massimo di gruppi di rete: Imposta il numero massimo di gruppi di rete che è possibile creare per gestire i monitor di rete.

Maximum number of Alarm Infos: Specificare il numero di messaggi di avviso memorizzabili per notificare all’utente gli errori del client. Se si verificherà un numero di errori superiore al numero specificato, verranno cancellati i messaggi più vecchi.

Content Synchronization Period: Imposta l’intervallo di tempo per la sincronizzazione del server dei contenuti.

Content Synchronization Time: Imposta l’orario per la sincronizzazione del server dei contenuti. La sincronizzazione viene eseguita comunque secondo l’orario impostato nel client.

Content Synchronization Sequence: Imposta l’ordine in cui il contenuto viene sincronizzato.

Programma

Cartella programma locale: Imposta la directory di destinazione dei programmi locali creati tramite un monitor locale virtuale. La cartella predefinita è quella dove è installato il server.

Imposta il periodo di gestione dei programmi precedenti: Imposta il periodo per i programmi nei quali è possibile registrare, salvare e importare schermi. Se l'impostazione è 0, non è possibile registrare, salvare o importare schermi prima dell'ora corrente.

Imposta il periodo predefinito di pubblicazione del programma: Imposta il periodo di pubblicazione predefinito di un programma.

Dim di pubblicazione max: Imposta l'opzione relativa allo spazio su disco necessario per la pubblicazione di un programma.

zUsa lo spazio disco disponibile per ogni monitor: Imposta le dimensioni in base allo

Page 115
Image 115
Samsung LS40BPTNS/EDC, LS46BPTNS/EDC, LS46BPPNB/EDC, LS40BPTNB/EDC, LS40BPPNB/EDC, LS46BPTNB/EDC, LS46BPPNS/EDC manual Programma

LS46BPTNB/EDC, LS46BPTNS/EDC, LS40BPPNS/EDC, LS46BPPNS/EDC, LS40BPPNB/EDC specifications

The Samsung LS46BPPNB/EDC and LS40BPPNB/EDC, along with their counterparts LS46BPPNS/EDC and LS40BPPNS/EDC, exemplify the advancements in display technology offered by Samsung. These models are part of Samsung's extensive lineup of professional displays that cater to specific commercial needs, including advertising, information display, and digital signage.

One of the standout features of these models is their exceptional display quality. With a resolution that typically supports Full HD, these screens ensure that images and videos are vibrant, clear, and impactful. Samsung’s commitment to color accuracy allows for a captivating visual experience, making them ideal for retail environments where captivating displays can drive customer engagement.

Another defining characteristic is their advanced LED backlighting technology. This not only enhances brightness and contrast ratios but also contributes to energy efficiency—an essential factor in commercial applications where displays are operational for extended periods. This technology ensures that businesses minimize their power consumption while providing a high-quality viewing experience.

Moreover, these models are designed for durability and reliability. With features such as high temperature and humidity resistance, they can operate effectively in various environments without deterioration in performance. This reliability is crucial for businesses that require consistent uptime from their display solutions.

The LS46BPPNB/EDC and LS40BPPNB/EDC models have been engineered with sleek aesthetics, making them appealing for modern business settings. Their thin bezels and stylish designs allow for seamless integration into various interior designs, enhancing the overall visual appeal of any space.

Additionally, connectivity is a strong point of these displays. They often come equipped with multiple input ports, including HDMI, DVI, and VGA, enabling easy integration with various devices such as computers, media players, and even smartphones. This versatility makes them an excellent choice for diverse applications ranging from presentations to interactive kiosks.

Samsung’s emphasis on user-friendly interface and operational features is another significant aspect of these models. They often include built-in software for managing content, which allows users to easily control what is displayed and when. This capability is particularly beneficial for businesses that require quick updates to their advertising content without relying on external IT support.

In summary, the Samsung LS46BPPNB/EDC, LS40BPPNB/EDC, LS46BPPNS/EDC, and LS40BPPNS/EDC are powerful, feature-rich displays built for professional use. With their superior display quality, robust design, extensive connectivity, and user-centric features, they stand out as compelling options for businesses looking to enhance their visual communication strategies.