ITALIANO

Precauzioni

Quando si usano i diffusori con un amplificatore ad alta potenza

Fare attenzione quando si regola il volume, un’esposizione continua a wattaggi elevati può danneggiare i diffusori.

Quando si accendono/spengono l’amplificatore e le fonti di programma

Abbassare il volume dell’amplificatore sul minimo.

Pulizia delle casse

Passare con un panno morbido asciutto che non è stato inamidato. (Non usare alcun tipo di panno o spugna abrasivi.)

Per mantenere la brillantezza della cassa, non applicare pressioni improvvise alla superficie durante la pulizia. Usare prima un pennello morbido o uno spolverino di piume per togliere la polvere e quindi passare con un panno morbido.

Per eliminare oleosità o impronte digitali, dare un respiro sulla superficie della casa e quindi passare con un panno morbido.

Se la cassa è molto sporca, usare acqua tiepida e un panno morbido inumidito in acqua saponata per pulire la cassa. (Non usare detergenti neutri.)

Non usare alcun tipo di panno graffiante, polvere abrasiva o solventi (come alcool o benzina) perché danneggiano la superficie della cassa.

Fare attenzione a non graffiare la cassa.

La cenere di sigarette o fiammiferi, ecc. brucia la superficie della cassa, per cui fare attenzione.

Per evitare danni ai diffusori

Non tentare di aprire la cassa o rimuovere le unità diffusore: all’interno non sono presenti parti riparabili dall’utilizzatore.

Non toccare la superficie dell’unità diffusore.

Evitare di fornire i seguenti tipi di segnale per lungo tempo

Disturbi di interstazione FM

Forti ronzii

Segnali ad alta frequenza nei modi di avanzamento rapido o riavvolgimento di una piastra a cassette

Segnali ad alta frequenza di strumenti elettronici

Nel caso si notino irregolarità di colore su uno schermo TV

nei pressi...

Poiché questo sistema diffusori dispone di schermatura magnetica, i diffusori possono essere installati vicino ad un televisore. Tuttavia, potrebbero apparire comunque irregolarità di colore sullo schermo TV a seconda del tipo di televisore usato.

Se si notano irregolarità di colore...

Spegnere il televisore e riaccenderlo dopo 15-30 minuti.

Se si notano ancora irregolarità di colore...

Allontanare maggiormente i diffusori dal televisore.

Se il problema persiste...

Controllare che non ci siano altre fonti di magnetismo* vicino al televisore. Qualsiasi altra fonte di magnetismo può causare irregolarità a causa dell’interazione con i diffusori.

*Esempi di fonti di magnetismo: scaffale, dispositivi usati per bloccare gli sportelli del mobile TV, apparecchiature mediche, magneti in giocattoli, ecc.

In caso di interrogativi o problemi riguardanti i diffusori non trattati in questo manuale, consultare il proprio rivenditore Sony.

Collocazione dei diffusori

La collocazione dei diffusori è uno dei fattori più importanti nell’ottenere un suono di alta qualità. Osservare quanto segue quando si collocano i diffusori, in modo da poter sfruttare appieno le loro caratteristiche.

Collocare ciascun diffusore con il suo retro a circa 30 cm da un parete rigida.

Collocare ciascun diffusore su un sostegno ben fatto.

Collocare i diffusori sinistro e destro in ambienti acustici simili. Questo contribuisce a creare un’immagine stereo naturale.

Collocare il sistema diffusori in modo che i tweeter siano all’altezza delle orecchie quando si è seduti.

In generale si consiglia una configurazione diffusori/ ascoltatore a forma di triangolo isoscele, con l’ascoltatore all’apice.

Se non è possibile lasciare molto spazio tra i diffusori, girarli leggermente verso l’esterno. In modo analogo, se i diffusori devono essere collocati a più di 2 metri di distanza l’uno dall’altro, girarli leggermente verso l’interno per un sonoro stereo più efficace.

Non collocare i diffusori nei seguenti luoghi:

Luoghi soggetti a temperature elevate o luce solare diretta

Luoghi soggetti a polvere o sporco eccessivi

Luoghi soggetti a umidità elevata

Nei pressi di componenti di fonte (lettore CD, giradischi, ecc.)

ATTENZIONE

Non collocare carte bancarie, carte di credito o altre schede magnetizzate vicino ai diffusori. La forza magnetica generata dal magnete del diffusore può rendere tali schede inutilizzabili.

(per le caratteristiche tecniche vedere pagina 19)

14