69

Note su i DATA CD e DATA DVD

• Mediante il presente apparecchio, potrebbe non
essere possibile riprodurre alcuni DATA CD/
DATA DVD (a seconda dell’apparecchio utilizzato
per la registrazione o delle condizioni del disco).
• Per alcuni dischi, è necessario procede re alla
finalizzazione (pagina69).
• Il presente apparecchio è compatibile con i
seguenti standard.
Per DATA CD
–Formato ISO 9660 livello 1/livello 2, Joliet/
Romeo nel formato di espansione
–Multisessione
Per DATA DVD
–Formato UDF Bridge (UDF combinato e ISO
9660)
–Multiborder
• Numero massimo di:
–Carte lle (album): 256 (incluse la cartella ra dice e
le cartelle vuote).
–File (brani/immagini/video) e cartelle contenuti
in un disco: 2.000 (se il nome di una cartella/di
un file contiene molti caratteri, è possibile che
tale numero sia inferiore a 2.000).
–Carat teri visualizzabili per il nome di una
cartella/un file: 64 (Joliet/R omeo).

Note sulla finalizzazione dei dischi

Per riprodurre sul presente apparecchio i dischi
riportati di seguito, occorre procedere alla
finalizzazione.
• DVD-R/DVD-R DL (nel modo video/modo VR)
• DVD-RW nel modo video
• DVD+R/DVD+R DL
•CD-R
•CD-RW
I seguenti dischi possono essere riprodotti senza
essere prima finalizzati.
• DVD+RW – finalizzato automaticamente.
• DVD-RW nel modo VR – finalizzazione non
richiesta.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle
istruzioni per l’uso fornite con il disco.

Note su CD multisessione/DVD

Multiborder

Con il presente apparecchio, è possibile riprodurre
CD multisessione/DVD Multiborder nelle seguenti
condizioni. Si noti che la sessione deve essere
chiusa e che il disco deve essere finalizzato.
• Se un CD-DA (CD audio digitale) viene registrato
nella prima sessione:
L’apparecchio riconosce il disco come un CD-DA
e solo il CD-DA della prima sessione viene
riprodotto, anche se in altre sessione viene
registrato un altro formato (per esempio MP3).
• Se il CD-DA viene registrato in una sessione
diversa dalla prima:
L’apparecchio riconosce il disco come un DATA
CD o un DATA DVD e tutte le sessioni CD-DA
vengono saltate.
• Se un MP3/WMA/AAC/JPEG/Xvid/MPEG-4
viene registrato:
Vengono riprodotte solo le sessioni contenenti il
tipo di file selezionato (audio/video/immagine)*
(qualora dati CD-DA o altri dati siano presenti in
altre sessioni, queste vengono saltate).
*Per ulteriori informazioni sulle modalità di selezione
del tipo di file, vedere a pagina 36.
Ordine di riproduzione dei file MP3/WMA/AAC/JPEG/Xvid/MPEG-4Informazioni sui file MP3
• MP3, acronimo di MPEG-1 Audio Layer-3, è un
formato standard di compressione dei file
musicali. Consente di comprimere i da ti audio di
un CD fino a circa 1/10 delle dimensioni originali.
• I tag ID3 versioni 1.0, 1.1, 2.2, 2.3 e 2.4 sono
relativi solo ai file MP3. I tag ID3 possono
contenere 15/30 caratteri (1.0 e 1.1) o 63/126
caratteri (2.2, 2.3 e 2.4).
• Durante l’assegnazione di un nome a un file MP3,
assicurarsi di aggiungere l’estensione “.mp3”.
• Durante la riproduzione o la ricerca rap ida in
avanti/all’indietro di un file MP3 VBR (velocità di
trasmissione variabile), è possibi le che il tempo di
riproduzione trascorso non venga visualizzato
correttamente.
Nota sui file MP3
Se viene riprodotto un file MP3 ad alta velocità di
trasmissione, per esempio 192 kbps, è possibile che
l’audio sia soggetto a interruzioni.
Cartella
(album)
File MP3/WMA/
AAC/JPEG/
Xvid/MPEG-4
(brano/
immagine/
video)
MP3/WMA/AAC/
JPEG/Xvid/
MPEG-4