Numark Industries M6 quick start Funzione USB, Configurazione Audio

Page 18
Qualora si dovesse verificare un’eccessiva latenza dopo averne sistemato la configurazione a livello del vostro software, si consiglia il driver gratuito ASIO4ALL (Audio Stream Input/Output) per PC alla
pagina www.asio4all.com. Solitamente, i driver ASIO hanno prestazioni migliori e con una minore latenza, in quanto creano una comunicazione più efficiente tra dispositivi audio e software.

FUNZIONE USB

Il M6 USB è dotato di una porta USB che permette di riprodurre i contenuti dal computer tramite il mixer, o di registrare audio dal mixer direttamente nell'applicazione software preferita. L'interfaccia USB sul mixer funziona con il computer esattamente come una scheda audio USB standard. Inoltre, l'interfaccia USB è compatibile, dunque non occorre installare speciali driver o software; basterà collegare un cavo USB alla porta USB del M6 USB e alla porta USB del computer per essere pronti a partire!

CONFIGURAZIONE AUDIO

Il M6 USB è un dispositivo compatibile che può essere utilizzato con

Assicuratevi che il vostro programma

qualsiasi workstation audio digitale o software di registrazione che

supporta audio USB.

Per abilitare il M6 USB per inviare e ricevere

audio sia configurato per ricevere

audio da e verso il computer, seguire le istruzioni di cui sotto per il

audio da M6 USB. Questo può essere

sistema operativo del computer di cui si dispone:

 

fatto solitamente a livello delle

 

 

 

 

"Preferenze" o

della "Configurazione

WINDOWS 7:

 

 

periferica". Per maggiori informazioni,

 

 

consultate il

manuale del vostro

1.

Servirsi del cavo

in dotazione per collegare

il M6 USB ad un

software.

 

 

computer.

 

 

 

 

 

 

 

 

2.

Recarsi su Start

Pannello di controllo

Hardware e Audio

 

 

 

Audio.

 

 

* Qualora fossero presenti altri

3.

Cliccare sulla linguetta Riproduzione e selezionare USB Audio

dispositivi audio USB collegati al

 

CODEC* come periferica predefinita.

 

computer, che potrebbero avere nomi

4.

Cliccare sulla linguetta Registrazione e selezionare USB Audio

identici, provare a selezionarli a uno a

 

CODEC* come periferica predefinita.

 

uno fino a quando il M6 USB non

5.

Cliccare su Proprietà nell'angolo inferiore destro.

viene riconosciuto.

 

 

6.Nella nuova finestra, cliccare sulla linguetta Avanzate e

selezionare 2 canali, 16-bit, 44100 Hz (qualità da CD) come formato predefinito.

7. Togliere il segno di spunta da entrambe le caselle in Modalità esclusiva.

8. Cliccare sulla linguetta Livelli e impostare il cursore su 4.

9. Cliccare su OK per chiudere la finestra Proprietà.

10. Cliccare su OK per chiudere il pannello di controllo Audio.

WINDOWS VISTA:

1. Servirsi del cavo in dotazione per collegare il M6 USB ad un computer.

2. Recarsi su Start Pannello di controllo Audio. (Se non

viene visualizzato Audio, selezionare "Visualizzazione classica" ed il Pannello di controllo Audio dovrebbe diventare disponibile.)

3.Cliccare sulla linguetta Riproduzione e selezionare USB Audio CODEC* come periferica predefinita.

4.Cliccare sulla linguetta Registrazione e selezionare USB Audio CODEC* come periferica predefinita.

5.Cliccare su Proprietà nell'angolo inferiore destro.

6.Nella nuova finestra, cliccare sulla linguetta Avanzate e selezionare 2 canali, 16-bit, 44100 Hz (qualità da CD) come formato predefinito.

7.Togliere il segno di spunta da entrambe le caselle in Modalità esclusiva.

8.Cliccare su OK per chiudere la finestra Proprietà.

9.Cliccare su OK per chiudere il pannello di controllo Audio.

WINDOWS XP:

1.Servirsi del cavo in dotazione per collegare il M6 USB ad un computer.

2.

Recarsi su Start Pannello di controllo Suoni e periferiche audio.

3.Fare clic sulla linguetta "Audio".

4.Sotto Riproduzione suoni e Registrazione suoni selezionare USB Audio CODEC* come periferica predefinita.

5.Cliccare su "OK".

MAC:

1.Servirsi del cavo in dotazione per collegare il M6 USB ad un computer.

2.

Recarsi su Applicazioni Utilità Audio MIDI Setup.

3.Nella linguetta Dispositivi Audio sotto Impostazioni di sistema, selezionare USB Audio Codec* come Ingresso predefinito e come Uscita predefinita.

4.Chiudere la finestra.

18

Image 18
Contents Quickstart Guide Page BOX Contents Connection DiagramRegistration Ground Rules Rear Panel Features 10 11 12 6 5 6Channel Bass Adjusts the low TOP Panel FeaturesChannel Treble Adjusts the high Input Selector Selects the inputAudio Setup USB OperationDiagrama DE Conexión Contenido DE LA CajaRegistro Reglas Básicas Características DEL Panel Trasero Características DEL Panel Superior Configuración DE Audio Funcionamiento DE LA Interfaz USBContenu DE LA Boîte Enregistrement Règles DE BaseSchéma DE Connexion Caractéristiques DU Panneau Arrière Caractéristiques DU Panneau Supérieur Sélecteur Dentrée Ce réglageChannel Fader Utilisez cet Configuration Audio Fonctionnement USBSchema DEI Collegamenti Contenuti Della ConfezioneRegistrazione Norme Fondamentali Caratteristiche Pannello Posteriore Caratteristiche Pannello Superiore Configurazione Audio Funzione USBInhalt DER Verpackung Registrierung GrundregelnAnschlussübersicht Übersicht Über DIE Rückseite Channel Level Indicator Zeigt Übersicht Über DIE OberseiteKANAL-FADER Bestimmt den Sound USB BetriebGehen Sie auf Start Menü ExklusivmodusSpecifications