
Impostazione dell'orologio
I
Il sistema è dotato di un orologio per l'accensione e lo spegni- mento automatici dell'apparecchio.
L'impostazione dell'orologioo va effettuata nei seguenti casi:
 All'acquisto del sistema
 All'acquisto del sistema 
 Dopo un guasto di corrente.
 Dopo un guasto di corrente.
 In caso di scollegamento dell'apparecchio dalla rete di alimen- tazione.
 In caso di scollegamento dell'apparecchio dalla rete di alimen- tazione.
 Per ogni operazione sono disponibili pochi secondi per l'im- postazione delle opzioni necessarie. Se si supera il tempo massi- mo consentito, sarà necessario ripetere la procedura dall'inizio.
 Per ogni operazione sono disponibili pochi secondi per l'im- postazione delle opzioni necessarie. Se si supera il tempo massi- mo consentito, sarà necessario ripetere la procedura dall'inizio.
| 1 | Accendere il sistema premendo Standby/On ( | 
 | 
 | ) | |
| 
 | |||||
| 
 | |||||
| 2 | Premere due volte TIMER/CLOCK. | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | Risultato: viene visualizzata la scritta CLOCK. | 
 | |||
| 3 | Premere PROGRAM/SET. | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | Risultato: le cifre dell'ora lampeggiano. | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 4 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Per... | Premere... | 
 | |||
| 
 | Incrementare le ore | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | Decrementare le ore | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 5 | Quando l'ora visualizzataè corretta, premere PROGRAM/SET. | ||||
| 
 | Risultato: le cifre dei minuti lampeggiano. | 
 | |||
| 6 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Per... | Premere... | 
 | |||
| 
 | Incrementare i minuti | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | Decrementare i minuti | 
 | 
 | 
 | 
 | 
7 Quando l'orario visualizzatoè corretto, premere PROGRAM/SET. Risultato: l'orologio entra in funzione e viene visualizzato, anche
quando il sistema si trova in modalità standby.

 L'utente può visualizzare l'orario anche quandoè attiva un'altra funzione, premendo una volta TIMER/CLOCK.
 L'utente può visualizzare l'orario anche quandoè attiva un'altra funzione, premendo una volta TIMER/CLOCK.
Per riascoltare il CD/MP3-CD 
Questa unità è stata progettata per l'ascolto dei seguenti tipi di CD: CD audio, CD di testo, 
L'uso prolungato di CD di forma irregolare (a cuore, a ottagono ecc.) può provocare danni all'unità.
| 1 | Selezionare la funzione CD premendo il pulsante CD. | ||
| 2 | Premere il tasto PUSH OPEN ( | 
 | ). | 
| 
 | |||
| 
 | Risultato: il vano disco si apre. | ||
3 Collocare il disco nell'apposito vano, con l'etichetta rivolta verso l'alto. 4 Per chiudere il vano disco, premere di nuovo il pulsante PUSH OPEN
(  ) .
 ) .
5 Premere il pulsante RIPRODUZIONE/PAUSA( 

 ).
 ).
 Il lettore CD impiegherà alcuni secondi a scorrere tutti i brani registrati in un particolare
 Il lettore CD impiegherà alcuni secondi a scorrere tutti i brani registrati in un particolare 
 Il nome inglese della canzone viene indicato sul display solo se questa è stata scaricata direttamente dal PC, oppure se
 Il nome inglese della canzone viene indicato sul display solo se questa è stata scaricata direttamente dal PC, oppure se 
 A seconda delle caratteristiche
 A seconda delle caratteristiche 
| 6 | Per interrompere momentaneamente l'ascolto, premere il pulsante | ||||||||||
| 
 | CD( | 
 | 
 | 
 | ). | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |||
| 
 | 
 | Per riprendere l'ascolto, premere di nuovo il pulsante | |||||||||
| 7 | 
 | CD( | 
 | 
 | ). | 
 | 
 | ||||
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | ||||||
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |||||||
| Al termine dell'ascolto, premere il pulsanteSTOP ( | 
 | ). | |||||||||
| 
 | |||||||||||
| 
 | |||||||||||
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 2,4 | 
| 
 | 
 | MUTE | 
| TUNERBAND1 | 2 | 
 | 
| TIMER/CLOCK | TIMER ON/OFF | |
| AUX | PROGRAM/SET | REP. A B | 
| 
 | 
 | MO/ST | 
| SLEEP | EQ/S.BASS | TAPE SPEED | 
| POWER SOUND | 3,5,7 | |
| DISPLAY | RDS PTY | |
 
 
| SLEEP | EQ/S.BASS | TAPE SPEED | 
| POWER SOUND | DISPLAY RDS | PTY | 
 
 
TUNING/
VOLUME ALBUM
TUNING
REPEATMODE
4,6+10
TA P E
4,6
| . | 
| 1, 5, 6 | 
| 7 | 
10