
| Ascolto di una sorgente esterna | Collegamento dei diffusori | 
I
L'ingresso ausiliario può essere utilizzato per sfruttare la qualità acustica del sistema 
| 
 | Esempio: | un televisore | 
 | 
 | ||
| 
 | 
 | 
 | 
 | un lettore di  | ||
| 
 | 
 | 
 | 
 | un registratore di  | ||
| 
 | Per connettere la sorgente esterna, è necessario disporre di un'uscita | |||||
| 
 | audio e di un cavo di connessione RCA. | |||||
| 
 | 
 | 
 | 
 | |||
| 1 | Porre il sistema in modalità di attesa e disconnettere l'alimentazione | |||||
| 
 | sia dal sistema sia dalla sorgente esterna. | |||||
| 2 | Connettere il cavo audio sul retro dell'impianto  | 
 | ||||
| 
 | Connettere la ... | Al connettore contrassegnato | ||||
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | dalla lettera ... | 
 | 
| 
 | presa jack rossa | R (destra) | ||||
| 
 | presa jack bianca | L (sinistra) | ||||
| 
 | 
 | Per ottenere una qualità audio ottimale, non invertire i canali | ||||
| 
 | 
 | sinistro e destro. | 
 | 
 | ||
| 3 | Ricollegare il sistema all'attacco principale e premereStandby/On | |||||
| 4 | ( | 
 | ) per accenderlo. | 
 | 
 | |
| Selezionare la sorgente ausiliaria premendo AUX. | ||||||
| Risultato: compare il simbolo AUX. | 
 | 
 | ||||
| 5 | Accendere la sorgente esterna. | 
 | 
 | |||
| 6 | Regolare a piacere il volume e il bilanciamento: | |||||
| 
 | 
 | Volume | Equalizzatore | 
 | 
 | |
Esempio: è possibile guardare un film e ascoltare il suono stereo a condizione che la colonna sonora originale sia stata regis- trata in stereo (la sensazione sarà quella di trovare in una sala cinematografica).
3

 .
.
4
I terminali di connessione dei diffusori sono situati sul retro del sistema (linguette rossa e nera).
Il sistema è dotato di quattro terminali:
 Due per il diffusore sinistro (contrassegnato dalla lettera L)
 Due per il diffusore sinistro (contrassegnato dalla lettera L)  Due per il diffusore destro (contrassegnato dalla lettera R)
 Due per il diffusore destro (contrassegnato dalla lettera R)
Per ottenere una qualità audio corretta, effettuare i collega- menti nel modo seguente:
 Filo rosso al morsetto +
 Filo rosso al morsetto +
 Filo nero al morsetto
 Filo nero al morsetto 
| (Diffusore destro) | (Diffusore sinistro) | 









 4
4
Istruzioni per il montaggio del diffusore
 L'installazione del prodotto nelle vicinanze di un impianto di riscaldamento, alla luce diretta del sole o in condizioni di elevata umidità può provocare un degrado nelle prestazioni del diffusore.
 L'installazione del prodotto nelle vicinanze di un impianto di riscaldamento, alla luce diretta del sole o in condizioni di elevata umidità può provocare un degrado nelle prestazioni del diffusore.
 Per impedire il verificarsi di incidenti causati dalla caduta di un diffusore, non installare su un muro o in posizione elevata (ad esempio un palo) o su un altro punto instabile.
 Per impedire il verificarsi di incidenti causati dalla caduta di un diffusore, non installare su un muro o in posizione elevata (ad esempio un palo) o su un altro punto instabile.
 Non smontare il diffusore dal televisore o monitor del computer. Il diffusore vicino al televisore o al monitor del computer può influenzare la qualità delle immagini visualizzate sullo schermo.
 Non smontare il diffusore dal televisore o monitor del computer. Il diffusore vicino al televisore o al monitor del computer può influenzare la qualità delle immagini visualizzate sullo schermo.
8