McCulloch M7053D Misure operative di sicurezza per rasaerba, Addestramento All’uso

Page 8

Misure operative di sicurezza per rasaerba

ATTENZIONE: Questo trattorino tosaerba ha una potenza suffi ciente ad amputare mani e piedi e a sca- gliare oggetti. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni antinfortunistiche potrebbe causare lesioni gravi e persino il decesso della vittima.

I. Addestramento All’uso

Studiare attentamente le istruzioni. Acquisire dimes- tichezza con i comandi e conoscere a fondo l’uso corretto dell’equipaggiamento.

Non consentire mai l’uso dei trattorini tosaerba ai bam- bini né agli adulti che non abbiano dimestichezza con le istruzioni sull’uso.Le normative locali possono stabilire l’età minima per operare i trattorini tosaerba.

Non operare mai con i tosaerba in caso vi siano per- sone, specialmente bambini, o animaletti domestici nella zona di lavoro.

Tenere presente che in caso di incidenti, rischi o peri- coli provocati a persone o a beni, la responsabilità dell’operato ricade sull’operatore, od utilizzatore.

II. Preparazione

Indossare sempre scarpe robuste da lavoro e pantaloni lunghi. Non usare i tosaerba a piedi nudi o indossando soltanto sandali.

Controllare scrupolosamente l’area in cui verrà utiliz- zato l’equipaggiamento e togliere tutti gli oggetti che potrebbero venire scagliati dal macchinario.

ATTENZIONE - La benzina è infi ammabilissima.

-Conservare il carburante in contenitori appositi.

-Fare rifornimento soltanto all’aperto.E’vietato fumare durante il rifornimento.

-Fare rifornimento prima di avviare il motore. Non svitare mai il tappo del serbatoio, né fare rifornimento con il motore acceso o caldo.

-In caso di fuoriuscita di benzina, non mettere in moto il motore. Spostare l’equipaggiamento dall’aerea in cui si è verifi cata la fuoriuscita del carburante ed evitare di provocare qualsiasi tipo di accensione fi no a quando i vapori non si siano dissipati.

-Reinserire e serrare bene il tappo del serbatoio e del contenitore.

Sostituire le marmitte che non funzionino bene.

Prima di iniziare il lavoro ispezionare visivamente le lame, i bulloni delle lame e il gruppo falciante per verifi care che non vi siano tracce di usura o danneg- giamenti. In caso di lame e bulloni danneggiati od usurati, installate un nuovo set completo in modo che il macchinario rimanga bilanciato.

In caso di trattorini tosaerba a lame multiple prestare la massima attenzione in quanto ruotando una lama si può provocare la rotazione delle altre.

Non utilizzare mai la macchina con protezioni difet- tose, oppure in assenza di dispositivi di sicurezza, ad esempio, defl ettori e/o separatori di erba.

Non modifi care le impostazioni del regolatore del motore né far operare il motore a velocità eccessive. Le velocità eccessive possono aumentare il pericolo di infortuni.

Disinnestare tutte le lame e le frizioni prima di avviare il motore.

Avviare o accendere il motore ponendo molta attenzi- one, attenendosi alle istruzioni e con i piedi ben lontani della lame.

Non inclinare mai la macchina avviando o accen- dendo il motore, con la sola eccezione dei casi in cui questo sia assolutamente necessario. In questo caso, comunque non inclinarla mai oltre quanto sia stret- tamente necessario e sollevare solamente la parte distante dall’operatore.

Non avviare il motore stando davanti al tubo di scarico.

Non avvicinare mani o piedi alle parti rotanti.Mantenersi a distanza dal tubo di scarico, sempre aperto.

Non rimorchiare o trasportare mai la macchina con il motore in funzione.

Arrestare il motore e staccare il cavo della candela:

-prima di pulire eventuali intasamenti e prima di stasare lo scivolo;

-prima di interventi o controlli sul tosaerba e prima delle operazioni di pulizia;

-dopo aver colpito un oggetto estraneo. Controllare che il tosaerba non sia stato danneggiato ed ef- fettuare le riparazioni del caso prima di riavviare e mettere in funzione l’equipaggiamento;

-se il tosaerba, o trattorino, vibra in modo anomalo (in qual caso eseguire immediatamente dei controlli).

Arrestare il motore:

-ovunque sia stata lasciata la macchina;

-prima di fare carburante.

Ridurre la velocità, con la leva dell’acceleratore, per rallentare il motore prima dello spegnimento. Se il motore è provvisto di valvola di arresto, chiudere l’alimentazione del carburante alla fi ne del lavoro.

Guidare lentamente qualora si utilizzi il sedile poste- riore.

III. Funzionamento

Non accendere il motore in spazi ristretti dove vi si possa accumulareossidodicarbonio,ungasinodoremaletale.

Usare i tosaerba soltanto con la luce del giorno oppure in presenza di buona luce artifi ciale.

Se possibile, evitare di utilizzare l’apparecchio sull’erba bagnata.

Stare sempre bene in equilibrio nei tratti scoscesi.

Camminare sempre, non correre mai.

Per macchine a ruote, nei tratti scoscesi, falciare l’erba seguendo la costa del pendio, non salendo e scendendo.

Prestare estrema attenzione al cambio di direzione su un tratto scosceso.

Non falciare tratti eccessivamente ripidi.

Prestare estrema attenzione girando o tirando la mac- china verso di sé.

Fermare le lame nel caso in cui la macchina debba essere trasportata su superfi ci non erbose, oppure verso la zona da falciare.

IV. Manutenzione e Periodi di Inattivita’

Verifi care che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano sempre ben stretti per assicurare che l’equipaggiamento sia in buone condizioni operative.

Non lasciare mai l’equipaggiamento, con benzina nel serbatoio, in locali chiusi dove i vapori possano rag- giungere fi amme libere o scintille.

Lasciare raffreddare il motore prima di riporre i tosaerba, o trattorini, in qualsiasi spazio stretto e chiuso.

Per ridurre i pericoli d’incendio assicurarsi che il motore, la marmitta, il vano batteria e la zona di stoccaggio benzina siano liberi da erba, foglie o quantità eccessive di grasso.

Controllare spesso il raccoglitore dell’erba tagliata per individuare eventuali segni di usura o di danneg- giamento.

Per maggiore sicurezza, sostituire le parti usurate o danneggiate.

Il serbatoio del carburante va vuotato all’aperto, qualora necessario.

8

Image 8
Contents M7053D Contents Indice IV. Maintenance and Storage TrainingII. Preparation III. OperationSchulung II. VorbereitungIII. Betrieb IV. Wartung und LagerungPrécautions d’utilisation II. PréparationIII. Utilisation IV. Entretien et EntreposageInstrucción II. PreparaciónIII. Operación IV. Mantenimiento y AlmacenamientoVeilig werken met handbediende grasmaaimachines II. VoorbereidingIII. Bediening IV. Onderhoud en OpslagMisure operative di sicurezza per rasaerba Addestramento All’usoII. Preparazione III. FunzionamentoM7053D Page Install Rear Foot Guard Installez le protecteur de pieds arrièreHandle GriffTo Assemble and Attach Grass Catcher Zusammensetzung und Montage des Grasfang- beutelsAssemblage et montage du collecteur dherbe Armado y montaje del colector de hierbaVidage du collecteur dherbe Vaciado del colector de hierbaLegen van de grasvergaarbak Vuotatura del cestello di raccoltaAdjustment EinstellungReglage AjusteStarting and Stopping Start und StoppMarche et Arrêt Arranque y ParadaMise en service Starten en StoppenAvviamento e Arresto DriveMAX Use GebrauchUtilisation AplicacionMaintenance WartungEntretien InspeccionAnnually After end of season Jährlich nach Beendigung der SaisonAnnuellement à fin de la saison Revisión anual Al terminar la estaciónTransport TransporteVervoer Transporto

M7053D specifications

The McCulloch M7053D is a versatile and powerful rider mower designed for both residential and commercial users seeking efficiency and performance. This model stands out due to its robust build and advanced technological features, making it an ideal choice for maintaining larger lawns or landscaped areas.

One of the primary features of the M7053D is its 53-inch cutting deck, which provides a wider cutting path, allowing users to cover more ground in less time. This deck is made from durable materials, ensuring longevity and resistance to wear and tear. The cutting height can be easily adjusted, offering seven different settings to accommodate various types of grass and landscaping needs.

Powering the McCulloch M7053D is a reliable engine, delivering robust performance with 18.5 horsepower. This engine is designed for efficiency, ensuring that users can tackle tough mowing jobs with ease. The mower utilizes a hydrostatic transmission, which allows for a smooth and seamless change of speed without the need for manual gear shifting. This feature enhances control and maneuverability, especially in tight spaces or on uneven terrain.

Incorporating cutting-edge technologies, the M7053D features a user-friendly dashboard that displays essential information such as speed, RPM, and fuel levels. This helps operators keep track of the mower's performance without needing to stop their work. The design includes comfortable seating and ergonomically placed controls, reducing operator fatigue during long mowing sessions.

Safety is a crucial aspect of any lawn equipment, and the McCulloch M7053D does not fall short. It comes equipped with an automatic brake system that engages when the operator leaves the seat, ensuring the mower comes to a complete stop. Additionally, the mower is designed with a rugged frame that provides stability during operation.

Maintenance is made easier with the M7053D, as it features an easy-access deck wash port, allowing users to connect a hose to clean the cutting deck efficiently after use. Regular cleaning helps to maintain cutting performance and prolong the life of the mower.

In conclusion, the McCulloch M7053D is engineered for those who require a durable, efficient, and feature-rich rider mower. Its combination of a powerful engine, extensive cutting capabilities, advanced technologies, and safety features make it a valuable addition to any lawn care arsenal. Whether for commercial landscaping or residential lawns, the M7053D promises to deliver reliable performance and exceptional results.