ITALIANO

sarà 2 volte la capacità del disco più piccolo (meglio usare due dischi identici). I dati conservati saranno irrimediabilmente persi laddove anche un solo disco dovesse rompersi.

RAID 1= Ideale per applicazioni in cui la sicurezza è il fattore fondamentale. Questa tipologia di RAID è

ridondante e crea una copia esatta dei dati nel secondo Hard Disk. I dati conservati non saranno persi laddove un solo disco dovesse rompersi (l’array passa in daunocui ès possibile tornare ad una situazione di normalità cambiando il disco rotto).

JBOD= Ideale per applicazioni in cui la capacità è il fattore più importante. I due dischi sono trattati come un unico disco. La capacità risultante sarà la somma delle 2 capacità. I dati conservati saranno irrimediabilmente persi laddove anche un solo disco dovesse rompersi.

1.12Connessione di rete

Creazione della Connessione Remota in Windows XP

In Windows XP è possibile creare la connessione di Rete operando come segue:

Start->Pannello di Controllo

Cliccare sul menu Strumenti e poi Connetti unità di Rete

Cliccare su Sfoglia, poi selezionare sotto WorkGroup il nome precedentemente attribuitoNAS nel caso di default)all’ap e poi la cartella Share e cliccare su OK.

DiskMaster

22