Gemini XL-100 Istruzioni per il funzionamento, Specifiche Tecniche, Arresto Della Riproduzione

Models: XL-100

1 16
Download 16 pages 26.45 Kb
Page 15
Image 15
REGOLAZIONE DEL CONTROLLO ANTISKATING:

3.Spostando in senso antiorario il CONTRAPPESO - COUNTERWEIGHT

(9)il BRACCIO - TONE ARM (7) si abbasserà e in senso orario si avrà un movimento opposto. Girare in senso orario o antiorario il CONTRAPPESO fino ad avere il bilanciamento orizzontale del BRACCIO. Questo può essere facilmente evidenziato osservando il punto in cui il BRACCIO “fluttua” liberamente.

4.Posizionare il BRACCIO - TONE ARM (7) sul PORTABRACCIO - ARM REST (11) e bloccarlo in posizione con il FERMA-BRACCIO - ARM CLAMP (10).

5.Con il BRACCIO - TONE ARM (7) bloccato sui PORTABRACCIO - ARM REST (11) tenere saldamente con una mano il CONTRAPPESO - COUNTERWEIGHT (9) mentre si ruota l’ANELLO DI PRESSIONE DELLA PUNTINA - STYLUS PRESSURE RING (12) finché il numero “0” sull’anello é allineato con la linea centrale dell’asta posteriore del BRACCIO. In questo modo si é effettuato la regolazione del bilanciamento zero (0) orizzontale.

6.Sospendere di nuovo il braccio per ottenere il bilanciamento zero (0) orizzontale. Se non é stato mantenuto il bilanciamento zero (0) orizzontale ripetere i punti 3-5 del contrappeso.

7.Dopo aver regolato il bilanciamento zero (0) orizzontale, girare in senso antiorario il CONTRAPPESO - COUNTERWEIGHT (9) che è stato bilanciato finché sull’ANELLO DI PRESSIONE DELLA PUNTINA - STYLUS PRESSURE RING (12) appare il valore della pressione consigliata dal fabbricante allineata con la linea centrale dell’asta del BRACCIO - TONE ARM (7).

REGOLAZIONE DEL CONTROLLO ANTISKATING:

Impostare il CONTROLLO ANTI-SKATING - ANTI-SKATING CONTROL

(13)sullo stesso valore impostato per la pressione della puntina.

6.Portare il BRACCIO - TONE ARM (7) sopra la scanalatura desiderata sul disco e springere la LEVETTA ALZABRACCIO - CUE LEVER (21) su “DOWN”. Il BRACCIO - TONE ARM (7) si abbasserà lentamente sul disco in cui momento la riproduzione comincerà.

7.Alla fine della riproduzione, il BRACCIO - TONE ARM (7) si alzerà automaticamente e si riposizionerà sul PORTABRACCIO - ARM REST (11). Il giradischi si spegnerà automaticamente.

ARRESTO DELLA RIPRODUZIONE:

1.Spingendo la LEVETTA ALZABRACCIO - CUE LEVER (21) su “UP” il BRACCIO - TONE ARM (7) si alzerà e si arresterà la riproduzione.

2.Spingendo la LEVETTA ALZABRACCIO - CUE LEVER (21) su “DOWN” il BRACCIO - TONE ARM (7) si abbasserà lentamente sul disco nel punto in cui la riproduzione è stata interrotta.

3.Premendo il PULSANTE ESPULSIONE - REJECT (14), il BRACCIO - TONE ARM (7) si solleverà e ritornerà sul PORTABRACCIO - ARM REST (11), la riproduzione si arresterà e si disattiverà l’alimentazione.

4.Spingendo il PULSANTE START/STOP (18) si fermerà il PIATTO PORTADISCO - PLATTER (2), lasciando il BRACCIO - TONE ARM (7) sull’ultima posizione del disco in cui si trova.

RIPRODUZIONE A 45 GIRI AL MINUTO:

1.Quando si riproducono dischi a 45 giri con un foro centrale grande, posizionare prima l’ADATTATORE 45 - 45 ADAPTER (22) sul centro dell’asse.

2.Assicurarsi che il PULSANTE SELETTORE DI VELOCITA’ - SPEED SELECTOR (20) 45 sia premuto e che la spia della velocità a 45 giri sia illuminata - SPEED INDICATOR (19).

INSTALLAZIONE DELLA CAPPA:

1.Tenere in posizione la cappa, direttamente sopra il giradischi e far scivolare i perni nei sostegni installati sul retro del pannello.

2.Sollevare sempre la cappa prima di rimuoverlo.

3.Evitare di aprire e chiudere la cappa quando il giradischi è in funzione. Questo può determinare vibrazioni e salti della puntina.

COLLEGAMENTI:

1.Collegare la spina di alimentazione ad una presa appropriata.

2.Consultare la Tavola A per i corretti collegamenti alle spine di uscita RCA e alla presa di terra. Assicurarsi che tutte le spine siano ben inserite nei jack appropriati (ingressi phono). Per ridurre il ronzio, assicurarsi che il capocorda sia ben collegato alla vite di terra.

REGOLAZIONE DEL CONTROLLO PITCH:

1.Il giradischi XL-100 è dotato di due CONTROLLI PITCH - PITCH CONTROLS (15, 16) uno per ciascuna velocità.

2.Quando la velocità selezionata per il CONTROLLO PITCH - PITCH CONTROL (15, 16) si trova fuori centro, il pitch può variare da +/- 6%.

3.IL PIATTO PORTADISCO - PLATTER (2) è dotato di UNA RIGA DI INDICATORI DELLO STROBOSCOPIO RPM (giri al minuto) - STROBE RPM INDICATOR STRIP (23) e l’INTERRUTTORE - POWER (17) ha incorporato le LUCCI STROBOSCOPICHE - STROBE ILLUMINATOR (24). Quando il PIATTO PORTADISCO - PLATTER (2) è in rotazione, le LUCI STROBOSCOPICHE illuminano la RIGA DI INDICATORI DELLE STROBOSCOPIO RPM. La riga inferiore di puntini apparirà ferma quando la velocità del piatto portadisco è esattamente 33 giri-50 Hz (230V) e la rigi superiore sarà ferma a 33 giri-60 Hz (115V) .

TAVOLA A

CONNETTOR USCITA

MIXER O RICEVITORI

 

 

L (BIANCO)

PHONO CANALE L

 

 

R (ROSSO)

PHONO CANALE R

 

 

GND (Capocorda)

Vite GND

 

 

Istruzioni per il funzionamento

OPERAZIONI PRINCIPALI:

1.Mettere un disco sul TAPPETINO - RUBBER MAT (5) che poggia sul

PIATTO PORTADISCO - PLATTER (2).

2.Selezionare la velocità desiderata facendo scorrere il SELETTORE DI VELOCITA’ - SPEED SELECTOR (20) su 33 o 45.

3.Rimuovere la protezione della cartuccia (se la cartuccia è protetta).

4.Rilasciare il FERMA-BRACCIO - ARM CLAMP (10) che si trova sul PORTABRACCIO - ARM REST (11).

5.Portare la levetta ALZABRACCIO - CUE LEVER (21) su UP e spostare il BRACCIO - TONE ARM (7) sul disco. IL PIATTO PORTADISCO - PLATTER (2) inizierà a girare; si illuminano la spia dello STROBOSCOPIO - STROBE ILLUMINATOR (24) e l’INDICATORE DI VELOCITA’ - SPEED INDICATOR (19) (per la velocità selezionata).

Specifiche Tecniche

GIRADISCHI:

Tipo

Semi-automatico a trazione a cinghia

Sistema di trasmissione

Trazione a cinghia

Motore

Motore DC

Velocità

33 1/3 o 45

Wow e flutter

Meno di 0,20% WRMS*

*Questi valori si riferiscono solo all’insieme del giradischi e del piatto portadisco e non includono quindi il carico dei dischi, della cartuccia e del braccio.

BRACCIO:

Tipo

Braccio ad S staticamente equilibrato

Peso fonorivelatore

5.6 g

CARATTERISTICHE:

Alimentazione

115V 60Hz/230V 50Hz

Consumo

15 W

Dimensioni

420 x 120 x 350 mm

Peso

5.1 kg

Le specifiche sono soggette a cambiamenti senza preavviso. Il peso e le dimensioni sono indicativi.

Page 15

Page 15
Image 15
Gemini XL-100 Istruzioni per il funzionamento, Specifiche Tecniche, Regolazione Del Controllo Antiskating, Collegamenti