Gemini XL-100 manual Introduzione, Caratteristiche principali, Precauzioni, Lista dei componenti

Models: XL-100

1 16
Download 16 pages 26.45 Kb
Page 14
Image 14
Introduzione

Introduzione

Complimenti per l’acquisto di questo giradischi Gemini XL-100. Questo giradischi d’avanguardia ha incorporato i componenti più recenti. Prima dell’uso leggere attentamente queste istruzioni per poter utilizzare il giradischi in modo corretto.

Caratteristiche principali

Controllo pitch ±6%

Spia stroboscopio

Interruttore soft-touch start/stop

Cartuccia inclusa

Precauzioni

1.Leggere attentamente queste istruzioni prima di usare il giradischi.

2.Per evitare scosse elettriche non aprire l’unità. INTERNAMENTE NON CI SONO COMPONENTI SOSTITUIBILI DALL’UTENTE. Per le riparazioni rivolgersi al Reparto assistenza della Gemini o al rivenditore autorizzato e consultare un tecnico qualificato.

3.I cuscinetti del braccio sono montati e sigillati dalla fabbrica. Qualsiasi tentativo di regolazione invaliderà la garanzia.

4.Non inserire la spina prima, di effettuare i collegamenti.

5.I cavi dovrebbero essere a bassa capacità, schermati e di lunghezza adeguata. Accertarsi che tutte le spine e i jack siano ben fissati e correttamente collegati.

6.Iniziare sempre con i controlli del livello del volume/fader impostati al minimo e il controllo/i del volume dell’altoparlante su OFF. Attendere 8/ 10 secondi prima di alzare il volume dell’altoparlante per evitare “POP” transitori che potrebbero causare un danno al crossover/altoparlante.

7.Evitare di esporre l’unità alla pioggia o all’umidità.

8.Non usare detergenti spray o lubrificanti su qualsiasi comando e interruttore.

Lista dei componenti

 

Unità giradischi

1

Piatto portadisco

1

Tappetino di gomma

1

Cappa

1

Perni parapolvere

2

Adattatore 45 giri

1

Contrappeso

1

Fonorivelatore

1

Montaggio e regolazione

 

NOTA: VEDERE FIG. 1 (PAGINA 1) PER I NUMERI DEI COMPONENTI E LA DISPOSIZIONE.

i fori che la cinghia non si sia staccata. Se non è avvolta strettamente attorno al piatto e all’ALBERO DEL MOTORE, è necessario riattaccarla.

1.Prima di tutto staccare delicatamente la RONDELLA DI SICUREZZA - LOCKING WASHER (4C) con la punta di un cacciavite inserita al centro della rondella stessa e attorno all’ASSE CENTRALE - CENTER SPINDLE (4).

2.Togliere il piatto portadischi e avvolgere la cintura attorno al cerchio interno sotto il piatto stesso. NON TENDERE LA CINGHIA.

3.Rimontare e far ruotare il PIATTO PORTADISCHI - PLATTER (2) finché l’albero del motore è visibile, poi inserire le dita nel foro sopra il PIATTO PORTADISCHI, afferrare la cinghia di gomma e attaccarla all’albero del motore.

4.Rimontare la rondella di sicurezza.

INSTALLAZIONE PORTADISCHI:

1.Collocare il TAPPETINO DI GOMMA - RUBBER MAT (5) sul PIATTO PORTADISCO - PLATTER (2).

2.Mettere la BASE DEL GIRADISCHI - TURNTABLE BASE (1) su di una superficie piana e stabile senza vibrazione. Usare i piedini del giradischi per stabilizzarlo orizzontalmente.

3.Cercare di installare l’unità il più distante possibile dagli altoparlanti.

4.Tenere l’unità distante dalla luce solare diretta, da fonti di calore, dall’umidità o dalla sporcizia.

5.Consentire una buona circolazione d’aria.

INSTALLAZIONE CARTUCCIA: (VEDERE FIG. 2)

Dal momento che tutte le cartucce hanno un proprio design, per una corretta installazione si consiglia di far riferimento alle relative istruzioni.

1.Collegare i conduttori ai terminali della cartuccia. Per praticità, i terminali della maggior parte delle cartucce hanno colori codificati. Collegate ciascun conduttore con il terminale del medesimo colore.

Bianco (L+)

Canale sinistro+

Blu (L-)

Canale sinistro-

Rosso (R+)

Canale destro+

Verde (R-)

Canale destro-

2.Montate la cartuccia nel FONORIVELATORE - HEADSHELL (6) e fissatela con le viti in dotazione con la cartuccia.

AVVERTENZA PER GLI UTENTI DELLA

CARTUCCIA STANTON 680

Quando si usa una cartuccia Stanton 680 o similare, nei casi in cui il corpo è a massa con il terminale della cartuccia, trasferire la linguetta di massa dal corpo della cartuccia al terminale di massa della cartuccia. Non seguire questa procedura può determinare un eccessivo ronzio.

INSTALLAZIONE DEL FONORIVELATORE:

Inserire il FONORIVELATORE - HEADSHELL (6) nella parte anteriore del BRACCIO - TONE ARM (7) tubolare. Mentre si tiene saldamente il FONORIVELATORE in posizione orizzontale, girare in senso antiorario il CONTRODADO - LOCKING NUT (8) finché il FONORIVELATORE è posizionato.

SELEZIONE VOLTAGGIO:

Far ruotare il PIATTO PORTADISCHI - PLATTER (2) finchè si vede il SELETTORE VOLTAGGIO - VOLTAGE SELECTOR (3) (collocato nella BASE DEL GIRADISCHI - TURNTABLE BASE (1)) attraverso i fori del piatto. Regolare il SELETTORE VOLTAGGIO nel voltaggio corretto. AVVERTENZA : Se si tenta di far funzionare il giradischi con il voltaggio scorretto, il giradischi potrà dannegiarsi.

INSTALLAZIONE CONTRAPPESO: (VEDERE FIG. 3A & 3B)

1.Far scivolare il CONTRAPESO - COUNTERWEIGHT (9) sulla parte posteriore del BRACCIO - TONE ARM (7), con il calibro numerato della puntina di fronte.

2.Girare un poco il CONTRAPPESO - COUNTERWEIGHT (9) in senso antiorario, per avvitarlo sulla parte posteriore del BRACCIO - TONE ARM (7).

CONNESSIONE DELLA CINGHIA DEL GIRADISCHI: (VEDI FIG. 2)

La CINGHIA DEL GIRADISCHI -TURNTABLE BELT (4A) viene fornita attaccata al PIATTO - PLATTER (2) e all’ALBERO DEL MOTORE - MOTOR SPINDLE (4B) ma a volte potrebbe essersi staccata durante la spedizione. Far ruotare il PIATTO PORTADISCHI - PLATTER (2) e controllare attraverso

REGOLAZIONE BILANCIAMENTO ZERO (0) ORIZZONTALE E PRESSIONE DELLA PUNTINA:

1.Senza toccare la puntina, rimuovere la protezione della puntina (se la cartuccia ne ha una staccabile).

2.Rilasciare il FERMA-BRACCIO - ARM CLAMP (10) e mettere fuori il BRACCIO - LOCKING NUT (8) dal PORTABRACCIO - ARM REST (11).

Page 14

Page 14
Image 14
Gemini XL-100 manual Introduzione, Caratteristiche principali, Precauzioni, Lista dei componenti, Montaggio e regolazione