Uso del telecomando

Il telecomando è alimentato da due pile stilo (AA), in dotazione. Per installarle basta aprire il coperchietto del vano portapile facendolo scorrere, allineare le estremità + e - delle pile, inserirle e riposizionare il coperchietto.

Attenzione - Ai fini della sostituzione delle pile, tenere presente l'uso di pile di tipo diverso da quello fornito con il proiettore può causare gravi danni al telecomando. Gettare e smaltire le pile premurandosi di non inquinare l'ambiente.

Per usare il telecomando, puntarlo verso lo schermo o il proiettore (non verso il computer). La distanza ottimale è di circa 4,5 m.

Se si preme il pulsante Power del telecomando quando l'interruttore di alimentazione del proiettore è in posizione Off, il proiettore rimane spento. Per accenderlo con il telecomando, occorre prima portare l'interruttore in posizione On.

Quando il proiettore è in funzione, è possibile spegnerlo premendo il pulsante Power del telecomando (vedere a pagina 22 per informazioni sull'arresto del proiettore).

Premere il pulsante Menu del telecomando per aprire la struttura dei menu del proiettore. Usare i pulsanti freccia per passare da un'opzione all'altra e il pulsante Select per selezionare funzioni e regolare i parametri nei menu.

Vedere a pagina 35 per ulteriori informazioni sui menu.

Il telecomando ha anche pulsanti di regolazione del volume e di silenziamento dell'audio (Volume e Mute), e i pulsanti Video e Computer per passare dall'una all'altra delle sorgenti di immagini.

Inoltre il telecomando è dotato di due funzioni relative alle sole presentazioni. Il pulsante Blank permette di visualizzare una schermata vuota invece della diapositiva attuale (si può scegliere anche quale colore visualizzare; vedere a pagina 40), mentre il pulsante Effect permette di eseguire un'azione definita dall'utente, come ad esempio il fermo immagine o la selezione del rapporto dello schermo per la proiezione di immagini da DVD (vedere a pagina 40 per apprendere come programmare questo pulsante).

I pulsanti Previous e Next (Indietro e Avanti) permettono di scorrere le diapositive PowerPoint in modalità Presentazione. Per usare questi pulsanti, collegare al computer il connettore USB dell'apposito cavo (in dotazione). Quando si esegue questa operazione per la prima volta, può comparire la finestra Installazione guidata Nuovo hardware. Vedere a pagina 16 per informazioni dettagliate sull'installazione dei driver USB.

pulsante Previous

pulsante Next

pulsanti per le selezioni di menu

Soluzione dei problemi relativi al telecomando

Accertarsi che le pile siano inserite secondo il giusto orientamento e che non siano scariche.

Accertarsi che il telecomando sia puntato verso il proiettore o lo schermo e non verso il computer, e che la sua distanza non superi la sua portata, pari a 4,5 metri. Per ottenere i risultati migliori, puntare il telecomando verso lo schermo.

Se si sta tentando di proiettare una presentazione PowerPoint, accertarsi che il cavo USB sia collegato. Se si usa un cavo USB, verificare che siano stati installati gli appositi driver.

30

Page 30
Image 30
InFocus X3 manual Uso del telecomando, Soluzione dei problemi relativi al telecomando

X3 specifications

The InFocus X3 is an innovative lightweight projector designed to meet the needs of modern users who require portability without compromising on performance. It integrates cutting-edge technology and versatile features aimed at delivering an exceptional viewing experience for both business presentations and personal entertainment.

One of the standout features of the InFocus X3 is its high brightness capability, with a lumens rating that results in vibrant and clear images even in moderately lit environments. This makes it ideal for boardrooms, classrooms, or even home use. The X3 utilizes DLP (Digital Light Processing) technology, ensuring high-quality visuals with sharp details and accurate colors. The projector boasts a native resolution of 1080p, allowing users to project Full HD content with crystal clarity.

Portability is a key design objective for the InFocus X3. Weighing under 3 pounds, it can easily be carried in a laptop bag, making it a great option for on-the-go presentations. The compact design is complemented by a sleek, modern aesthetic and easy-to-use interface, enabling seamless setup and operation.

In terms of connectivity, the InFocus X3 is equipped with multiple input options, including HDMI, VGA, and USB ports, making it compatible with various devices like laptops, tablets, and smartphones. This versatility ensures users can connect easily without worrying about compatibility issues.

One of the technological highlights of the InFocus X3 is its built-in speaker system, which provides decent audio quality for presentations and videos. For more immersive sound experiences, users also have the option to connect external speakers through audio output.

Furthermore, the InFocus X3 includes advanced features such as keystone correction, which allows users to adjust the image distortion that can occur when projecting at an angle. This ensures that the visuals remain aligned and professional-looking, regardless of the setup environment.

InFocus also recognizes the importance of energy efficiency. The X3 is designed with a long lamp life, reducing the frequency of replacements and ongoing maintenance costs. This feature extends the life of the projector and enhances its overall value proposition.

In conclusion, the InFocus X3 is a versatile, high-performance projector that caters to both professional and personal use. Its blend of portability, advanced image technology, and user-friendly features makes it a top choice for anyone seeking a reliable projection solution. Whether for work or leisure, the InFocus X3 delivers a remarkable viewing experience that is sure to impress.